Differenza Tra Fattori SEO e Priorità SEO

In questo articolo tratto l’argomento dei fattori SEO e delle priorità SEO per cercare di farti capire la differenza e l’importanza effettiva degli stessi, ti sarà utile se vuoi farti fare ottimizzazione per i motori di ricerca al tuo sito web.

fattori SEO e priorità SEO
La sai la differenza tra fattori SEO e priorità SEO?

Prima d’introdurre l’articolo, dato che è pensato e scritto per far comprendere semplicemente la differenza pratica dell’utilità tra fattori SEO e priorità SEO a chi poco se ne intendedevo fare due premesse.

Le premesse basilari sono che:

  • I fattori SEO, in pratica si può dire che non sono altro che quei famosi 200 fattori che Google dice/diceva di utilizzare per posizionare nei motori di ricerca un sito web, il “200″ è solo un numero e sicuramente sono molti di più;
  • Le priorità SEO invece, sempre riassumendo di molto e detto in pratica, non sono altro che la differenza d’impatto positivo può avere su di un sito web un’azione SEO, l’impatto più positivo per i motori di ricerca di due diverse azioni SEO è una priorità dato che può portare maggiori benefici.

Dopo le premesse, dato che la stessa potrebbe non interessare molto a chi interessa farsi fare l’ottimizzazione per i motori di ricerca, dico che è comunque essenziale da sapere.

Sapere la differenza tra fattori SEO e priorità SEO ti è essenziale anche per valutare il lavoro di ottimizzazione per i motori di ricerca che viene fatto. Oppure per le proposte SEO che ti vengono fatte.

Non solo, conoscere la differenza tra fattori SEO e priorità SEO ti sarà utile anche per valutare l’efficacia e l’utilità delle nozioni SEO che puoi trovare online, od altrove.

Trend, fattori SEO e priorità SEO

Andando subito al dunque, Il nocciolo principale del problema riguardante i fattori SEO e le priorità SEO è possibile asserire che sono i trends. Tendenze dette sopratutto da chi fa informazione SEO e/o comunque che sono interpretati per quello che non sono.

Sono solo delle tendenze. Non delle implementazioni utili.

I fattori SEO possono essere solo delle tendenze, non delle implementazioni utili.

Entrando leggermente più nel dettaglio, anche per far comprendere meglio:

  • I fattori SEO riferiti da siti web che fanno informazione SEO anche per professionisti non sono ufficialmente documentati dai motori di ricerca (tranne che in rare eccezioni), possono variare anche in breve tempo quindi non sono affidabili;
  • Le priorità SEO possono ritenersi a tutti gli effetti variabili in base al sito web ed a discrezione di chi esegue l’ottimizzazione per i motori di ricerca, però solitamente sono best practices SEO, anche documentate;
  • Purtroppo, i trends SEO invece sono sotto gli occhi di tutti ed a volte sono visti come “trucchi” o la soluzione di tutti i mali, anche se vengono osannati non ci sono riscontri reali sulla loro efficacia sopratutto a medio lungo termine.

Seppur ho cercato di semplificare, sicuramente per qualcuno ho parlato “ostrogoto”, con un esempio reale penso che sarà chiaro a tutti:

Non molto tempo fa ho visto un sito web di recensioni di qualcosa (non ricordo l’argomento). Ogni recensione era composta da un paio di linee di testo e da una immagine.

Ovvero neanche di minima qualità, e, la qualità è essenziale per il posizionamento ed il traffico da parte di Google e dei motori di ricerca.

Ispezionando il codice e facendo il test per i dati strutturati ho visto che la pagina era “piena” degli stessi, non un male.

Ma, in quel caso e praticamente sempre non è la priorità per fare un sito web di successo seguire “il trend” dei dati strutturati, od altre cose simili.

Non porterà risultati se non si sistemano le priorità.

Il trend SEO lo si può seguire, anche se non è una priorità

Un piccolo approfondimento riguardante quanto appena detto devo farlo obbligatoriamente dato che io stesso a volte suggerisco od implemento accorgimenti che non sono documentati ufficialmente.

Ne come fattori SEO ne come best practices (azioni che aiutano il posizionamento).

Anche se alcune implementazioni non sono veri e propri fattori SEO o priorità SEO e non aiutano direttamente il posizionamento sui motori di ricerca, pensando con una visione olistica (d’insieme, a 360°), sono cose da fare dato che possono comunque essere un vantaggio.

Alcuni trend SEO possono essere vantaggiosi per il posizionamento su Google e l’aumento delle visite provenienti da Google e dai motori di ricerca.

La cosa fondamentale però è sapere se quelle implementazioni in precedenza hanno riportato risultati. Per saperlo bisogna prima fare test (su siti web non di clienti) e valutazioni in base il contesto.

Ovvero serve esperienza sul campo.

In conclusione di questo articolo dico che, anche se non fai ottimizzazione di ricerca spero di averti fatto capire la differenza tra fattori SEO presunti e priorità SEO effettive. Se lo hai capito potrai valutare meglio quello che è necessario da fare per il tuo sito web e quello che è opzionale.

Che ne dici, ti è stato utile ed è interessante l’articolo? Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi. Vuoi fare SEO e non sai da dove partire? Chiedimi gratuitamente un preventivo per una consulenza SEO.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.