I Files PDF Possono Essere un Problema per la SEO

In questo articolo ti dico perché ed in che modo i files PDF sono un problema per la SEO di un sito web, e non sono un problema solo per l’ottimizzazione per i motori di ricerca del sito internet.

PDF SEO
Il semplice caricamento di files PDF su un sito web nasconde insidie per la SEO.

I files PDF sono utilizzati in siti web di molte attività, e per vari motivi. Per presentare cataloghi, prodotti, manuali di istruzioni e quant’altro.

Senz’ombra di dubbio possono essere utili, ed a volte indispensabili, alle persone. Quindi è giusto che siano nel sito web.

Ed allora qua l’è il problema dei files PDF e l’utilità di questo articolo? Per la SEO (e non solo) ci possono essere vari problemi riguardanti i files PDF caricati su un sito web.

Continuando la lettura scopri i 3 problemi principali dei files PDF, per la SEO e la loro utilità apportata all’attività. Tienili presenti quando vuoi fare/rifare il sito web e/o quanto ti vengono suggerite (ti suggerirò?) varie alternative, non sono cose di poco conto.

I PDF non sono mobile Friendly

Avere un sito ottimizzato per dispositivi mobili prima che per Google è importante per i visitatori del sito web. Possibili clienti, se il sito web è di un’attività.

Purtroppo, sopratutto nel settore B2B (ndr), causa l’errato pensiero che chi visiti il sito web lo faccia esclusivamente da un computer desktop, l’utilizzo di file PDF è frequente.

Ebbene, se da computer desktop la visualizzazione dei PDF è ottimale, non lo è tramite smartphone. I files PDF Non sono mobile friendly. Visualizzandoli tramite il browser mobile (ed anche con la maggior parte delle applicazioni, ndr) non si vedrebbero in modo ottimale su smartphone.

Se hai capito l’importanza che ha al giorno d’oggi avere un sito web compatibile per i dispositivi mobili (o meglio, mobile friendly), vista la loro massiccia diffusione ed utilizzo, è un controsenso non pensare agli utenti (tuoi possibili clienti) che visualizzano files i PDF.

Potresti pensare di condividere i contenuti presenti nei files PDF in altri modi, creare versioni alternative dei documenti od altro di simile.

I PDF possono causare contenuti duplicati

Ammettendo che, per agevolare la visualizzazione del contenuto dei files PDF ai visitatori provenienti da smartphone, hai deciso di includere il loro contenuto in una pagina web, oltre che nei files, potresti aver causato un nuovo problema lato SEO.

Google ed altri motori di ricerca infatti indicizzano il contenuto testuale presente nei files PDF, al contrario di quello presente nelle immagini.

Questo contenuto uguale, riportato sia in pagine che in files sono contenuti duplicati nel sito web. Per la SEO i contenuti duplicati vanno limitati il più possibile.

La soluzione “definitiva” per risolvere i contenuti duplicati causati dal testo dei files PDF non esiste.

Però, devi sapere che files PDF e gli stessi contenuti presenti nei documenti riportati su pagine web possono coesistere. Anche rispettando le best practices SEO.

Vi sono soluzioni tecniche che vanno usate strategicamente. Possono essere differenti in base il contenuto dei files e l’obiettivo che hanno gli stessi per l’attività che li condivide.

Non si possono vedere le statistiche di accesso ai file PDF

Seppur la condivisione di files PDF in un sito web la si fa principalmente (non esclusivamente) per garantire l’effettiva utilità degli stessi alle persone, un sito web di un’attività dev’essere utile anche all’azienda che lo possiede.

Ai files PDF non sono solo da utilizzare accorgimenti per l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

L’utilità dei files PDF per il sito web di un’attività, a grandi linee, sono i dati che questi apportano ed i contatti e/o la tipologia di contatti che possono generare all’azienda.

Queste utilità dei file PDF per il sito web le potresti avere se riusciresti a risponderti, ad esempio, a queste domande:

  • Quante visite ricevono i files PDF?
  • Chi ha scaricato il file PDF? Potrà diventare cliente?
  • Da dove provengono i visitatori dei files PDF?
  • Mi fanno generare contatti i files PDF?

Spero che questo articolo ti sia servito per capire come, la semplice operazione di caricare files PDF online sul sito web della tua attività può essere un problema per la SEO, e che (anche) questo piccolo dettaglio è importante.

Se ti rivolgi a me per realizzare un sito web e/o per migliorarlo per avere migliori risultati sui motori di ricerca (SEO), in qualità di consulente SEO questi dettagli ed altri li tengo ben presenti.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.