In questo articolo ti dico perché anche i privati devono sapere come si deve gestire un sito web o blog personale, se non hai un’attività ma hai un sito web devi saperlo.

Anche se i siti web più visitati da parte delle persone sono bene o male gli stessi, e sono riconducibili ad aziende, tra i milioni di siti web e miliardi di pagine web presenti online ve ne sono molti/e creati per “passatempo” da persone comuni. Che definisco privati in questo articolo.
Ebbene, anche i siti web non riconducibili ad un’attività, che non sono un lavoro, vanno gestiti per bene. Non solo perché siano visibili online, sopratutto per rispettare la legge e le altre persone. Quindi anche per prevenire guai.
Inoltre, se tramite il sito web si pensa di realizzare del guadagno in futuro, cominciare a gestirlo per bene e renderlo a norma in tutto di partenza è una buona idea. Può far evitare lavoro inutile od ulteriore lavoro, quindi una spesa, successivamente.
Sia un’attività che una persona devono rispettare la legge
Come succede per la vita reale, che è regolamentata da una legge, anche internet, seppur sia un “luogo digitale” è regolamentato da varie leggi, in aggiunta a quelle che vi sono offline.
Sia le attività, con il loro sito web aziendale, sia le persone, con i loro siti web amatoriali, devono rispettare le leggi.
Educazione e buonsenso sicuramente sono le principali cose che puoi fare anche per rispettare le varie leggi che regolano internet, sono la base minima, ma non basta.
Bisogna avere conoscenza dell’argomento.
Tanto per fare un esempio comprensibile a tutti: come c’è responsabilità civile e penale per quello che si pubblica/condivide sui social network, la responsabilità c’è anche nel sito web.
Un esempio a tema con l’articolo, per fare la pagina della privacy di un sito web, anche se il sito web è personale non basta scrivere “2 righe” e delegare la responsabilità ad altri siti web.
Se una persona visita il tuo sito web sei il responsabile dei contenuti in esso presenti.
La pagina della privacy è solo l’esempio principale – dove ci sono maggiori carenze e più importante – riguardante la gestione di un sito web da parte di persone comuni. Non è l’unica cosa che va risaputa però. Anche per il successo del sito web.
Una strategia anche minima va fatta
Seppur possa venire realizzato unicamente per passatempo, oppure per dire i propri pensieri, un sito internet od un blog personale se non viene trovato/letto da altre persone è inutile. Scrivere con carta e penna potrebbe essere meglio.
Con questo non voglio assolutamente dire che è meglio scrivere un diario piuttosto che un blog. Sono decisioni/preferenze personali ma il mondo ormai è (anche) digitale.
Correlato con questo articolo, ed alla strategia che potrebbe avere un sito web o blog personale, sopratutto se pensi che in un futuro il sito/blog possa diventare un reddito, ti dico che, anche se non fai un vero e proprio business plan, necessario per fare le cose professionali, devi avere le idee chiare sin da subito.
Avendo le idee chiare da subito, impostando un minimo di strategia di web marketing, del sito web, della tipologia di contenuti e/o del calendario editoriale se fosse un blog avrai maggiori probabilità di successo.
Quasi sicuramente se fai un sito web o blog personale/amatoriale e se non sai fare una strategia, pagare qualcuno per darti una mano ad impostarla non ti andrà.
Il mio consiglio in questo caso è semplice:
- Fai mente locale da subito e pensa se in un futuro vuoi guadagnarci con il tuo sito web o blog;
- Se non ci vorrai guadagnare nulla puoi anche non avere una strategia di gestione (dovrai comunque rispettare le leggi con il tuo sito web), in caso contrario ti sarà più essenziale che utile.
Anche le attività devono saper come gestire il sito web
Oltre che a far capire l’importanza della gestione di un sito web a tutte le persone che vogliono od hanno un sito web/blog personale, spero che questo articolo sia utile anche per le attività, che hanno un sito web ma non lo gestiscono minimamente, e ce ne sono, purtroppo.
Se ti servisse una consulenza per la gestione del tuo sito web, oppure, se ti servisse qualcuno che lo gestisca contattami senza impegno, sarò felice di toglierti ogni dubbio.
Lascia un commento