Cosa Devi Fare Prima di Una Campagna Google ADS

In questo articolo ti dico 3 cose che devi fare prima di fare una campagna di Google ADS in autonomia, cose necessarie se vuoi fare pubblicità online con successo.

da fare prima di campagne pubblicitarie google ads
Per poter far bene campagne pubblicitarie con Google ADS ci sono delle cose da fare prima.

Premetto che, se in questo articolo cerchi le “3 cose da fare in 5 minuti” o simile puoi anche non continuare la lettura. Seppur estremizzo con la semplificazione indicando tre punti necessari, per fare ogni step ci vuole tempo.

Tempo necessario per raggiungere risultati soddisfacenti. Anche con la pubblicità che si fa su Google ADS.

Tempo che potresti decidere di non pagare ad un consulente di Google ADS od un agenzia web perché pensi di risparmiare denaro. Se fai le cose bene puoi risparmiare. Resta il fatto che le cose che elencherò sono comunque da fare.

Quali sono le cose da fare? Continua la lettura dell’articolo.

Documentarsi e studiare bene

Se non sai nemmeno cos’è Google ADS non puoi pensare di farti in autonomia una campagna pubblicitaria con Google ADS per promuovere la tua attività online la tua attività.

Se a grandi linee hai capito il funzionamento di Google ADS, che si paga ogni click ricevuto o visualizzazione di annunci non pensare di aver capito come fare pubblicità online con Google ADS.

Per poter fare pubblicità online con Google ADS – che renda – non ti basta solamente fare un’offerta per click od impression e stabilire un budget.

Questo anche se la piattaforma di Google utilizza molto il machine learning nelle campagne smart/in modalità principiante.

Nelle campagne in modalità smart/principiante avrai meno controllo sulla pubblicità e potresti, ad esempio:

  • Non indirizzare la pubblicità ai tuoi clienti ideali;
  • Ricevere chiamate/contatti che cercano altre attività;
  • Non indirizzare la pubblicità esattamente dove vuoi.

Per fare quanto detto sopra come esempio devi usare la versione avanzata di Google ADS (quella normale, ndr).

Questa può fare più impostazioni, ha più rapporti, sotto certi/molti aspetti è meno automatizzata ed anche per questo richiede più conoscenza.

Conoscenza riguardo le funzionalità, riguardo l’interpretazione dei dati e per settare al meglio le impostazioni.

Documentarti e studiare bene le funzionalità di Google ADS prima di fare pubblicità quindi ti sarà necessario.

Necessario se se vuoi fare una campagna pubblicitaria di Google ADS che abbia una maggiore probabilità che ti porti più risultati. O comunque un maggior ritorno sull’investimento.

Avere un sito web

Per poter far pubblicità con Google ADS bisogna indicare a Google un sito web di proprietà a cui far puntare la pubblicità.

Sicuramente, come ho già detto nell’articolo che spiego che è possibile fare pubblicità locale senza sito web, oppure se si vuole promuovere canali YouTube, ad esempio, non è necessario un sito web per fare pubblicità con Google ADS.

Il requisito davvero necessario è che il sito web, o la piattaforma, sia verificata da Google. Verifica della proprietà che va fatta tramite metatag (od altri metodi di verifica, ndr) con la Google Search Console, se è un sito web. Oppure direttamente con l’account Google per le piattaforme di Google.

Perché allora dico che è necessario un sito web per fare pubblicità online con Google ADS?

Dato che, per trasparenza, dico non è strettamente necessario avere un sito web per fare pubblicità di Google ADS potresti chiederti perché dico che è una delle cose che devi fare prima di fare una campagna pubblicitaria.

Detto molto semplicemente perché un’attività tramite il suo sito web ha il pieno controllo di personalizzazione dello stesso e delle azioni che intende far fare a chi lo visita.

Azioni che fanno le persone sul sito web quali, ad esempio, prenotazioni, contatti in vari metodi o richieste di informazioni. Queste azioni saranno dati proprietari dell’attività.

Dati molto utili per migliorare le performance (vedi approccio data driven).

Pensando non solo a Google ADS questi dati sulle performance sono molto utili sia per per migliorare la proposta dei prodotti o servizi. Sia offline che su altre proprietà web.

Impostare il monitoraggio delle conversioni

Se la tua attività ha un sito web di proprietà (non fatto con piattaforme che non permettono la completa modifica del codice, ndr), oltre la personalizzazione dell’aspetto è possibile personalizzare il codice.

Una modifica del codice più essenziale che utile per il web marketing, sia se fatto con Google ADS, sia se fatto in altre forme, è l’impostazione del monitoraggio delle conversioni.

Attenzione però:

Devi impostare il monitoraggio delle conversioni prima di utilizzare Google ADS e non fidarti degli obiettivi intelligenti di Google Analytics.

Gli obiettivi intelligenti di Google Analytics infatti non misurano le azioni che realmente ti portano direttamente (ad esempio un acquisto) od indirettamente (ad esempio un contatto) un guadagno.

Impostando il monitoraggio delle conversioni sul tuo sito web, o comunque degli obiettivi, saprai quanto ti rende la pubblicità fatta con Google ADS nel dettaglio, e saprai se ti porta un ritorno sull’investimento.

Senza il monitoraggio delle conversioni, se hai attiva una campagna di Google ADS e ricevi un contatto tramite il tuo sito web non puoi sapere se l’ha portato un annuncio pubblicitario.

Potrebbe arrivare dalla ricerca di Google. Da un link sui social, da un sito web od altro.

In parole spicce, senza monitoraggio delle conversioni, se quel contatto diventa un cliente non potrai dire, ad esempio, “ho speso 10€ su Google ADS e mi ha fatto guadagnare 20€“. Non avrai certezza del ritorno sull’investimento.

Strettamente correlato a Google ADS, senza il monitoraggio delle conversioni non potrai ottimizzare le campagne pubblicitarie, non potrai dirigere più o meno budget ad una zona che rende, ad una determinata fascia oraria, a della tipologia di pubblico e molto altro.

Spero che questo articolo che dove dico le 3 cose necessarie che devi fare prima di fare una campagna con Google ADS ti abbia chiarito l’importanza delle azioni da fare. E perché sono cose necessarie.

Se non fossi in grado di fare quanto sopra e/o se ti servisse una campagna pubblicitaria con Google ADS basata sulle performance chiedimi gratuitamente un preventivo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.