Fare Pubblicità con Google ADS al Tuo Hotel, Senza OTA

Puoi fare pubblicità con Google ADS al tuo hotel senza affidarti alle OTA od a partner terzi che vogliono la commissione, deve interessarti, avrai più margine di guadagno.

pubblicità con Google ADS per Hotel
Puoi fare pubblicità al tuo hotel con Google ADS senza pagare commissioni.

Le OTA (Online Travel Agencies, agenzie di viaggi online) come Booking, Expedia, Airbnb e simili, i servizi web di comparazione di prezzi, Amazon, eBay ed altri “big del web” non c’è dubbio che sono molto utili.

Utili alle persone ed anche alle strutture ricettive come gli hotel.

Questi servizi web permettono alle persone di trovare e comprare quello che cercano. Alle attività di venderlo.

Per le attività c’è un problema però. Sicuramente, se hai un hotel saprai.

Le commissioni.

Pagare (dal) 15% per ogni ospite che genera Booking, ad esempio, ed in più investire in pubblicità con Google ADS verso Booking, anche se porterebbe più clienti non farebbe aumentare l’utile.

Anzi, l’investimento pubblicitario si andrebbe a sommare alle commissioni.

Fare pubblicità con Google ADS per aumentare l’utile

Anche se è vero che più clienti acquisiti fanno generare più fatturato, il fatturato di un Hotel, come quello di qualsiasi altra azienda, non è il ritorno economico.

Il ritorno economico, il margine di guadagno, l’utile, è la cosa essenziale. Anche per un Hotel.

Le OTA sono utili, ed a volte essenziali però si prendono (a partire da) il 15% del guadagno.

Fare una campagna pubblicitaria con Google ADS per diminuire ulteriormente la parte di utile è controproducente.

Una cosa saggia che potresti fare potrebbe essere quella di diminuire la percentuale che guadagnano le OTA. Grazie la pubblicità che ti puoi fare con Google ADS.

Ebbene, questo – anche se, ad ora, non elementare – da non molto è possibile grazie alla pubblicità per gli hotel che è possibile fare con Google ADS senza affidarsi a terze parti.

Terze parti che possono essere, ad esempio, Booking, Hotels, Expedia o simili.

Ad esempio, tramite cifra tonda che è più comprensibile, se una camera del tuo hotel alle persone costa 100€ e se con la pubblicità fatta Google ADS pagheresti meno di 15€ per ogni ospite generato (conversione effettuata, ndr) avresti più margine di guadagno rispetto all’ipotetico e davvero minimo 15% di commissioni.

Non è un’ipotesi campata per aria pagare meno di 15€ per una conversione.

Può essere la realtà:

Costo conversione Google ADS
Il costo di conversione di Google ADS è il costo che un hotel paga per un ospite, può essere minore rispetto le commissioni delle OTA.

Per totale trasparenza specifico che, seppur reale, l’immagine sovrastante non è uno standard, possono esserci molte variabili che influiscono sul costo di conversione. Inoltre, nel primo periodo appena avviata la campagna (ancora da ottimizzare, ndr) il costo per conversione può essere maggiore.

Anche per questo è importante pianificare anticipatamente la pubblicità.

Comunque sia, tramite uno screenshot reale con migliaia di euro investiti, di click e molte conversioni ho mostrato dei dati statisticamente attendibili.

Oltre a questo, la cosa essenziale per il rendimento della campagna pubblicitaria fatta con Google ADS, oltre che essere prima pianificata, è che dev’essere fatta come si deve da chi se ne intende.

Verosimilmente, io stesso potrei dirti di fare pubblicità “per provare”. Ma se te la facessi io la pubblicità non sarebbe una prova come potresti fare tu. Senza conoscere le buone pratiche pubblicitarie, le metriche e gli indicatori importanti in base il caso e come migliorare la campagna.

Diversificazione delle entrate

Con quanto detto fino ad ora penso che hai capito con Google ADS puoi fare pubblicità al tuo hotel e che ti può portare ad un maggior ritorno economico rispetto alle OTA.

Attenzione, non dico di toglierti dalle OTA.

Può, ed in certi casi dev’essere, una diversificazione delle entrate.

Diversificazione che può essere in percentuale variabile, in base al rendimento della pubblicità, alle stanze non ancora prenotate, in base periodo dell’anno, alle offerte che potresti voler fare e molto altro.

Ovvero, sopratutto se le OTA ti portano in percentuale molti ospiti alla tua struttura, anche se con la pubblicità fatta all’hotel con Google ADS puoi avere un margine maggiore, non puoi pensare di fare solamente pubblicità con Google ADS.

Almeno, non subito.

Va usata come diversificazione delle entrate almeno inizialmente. In base i risultati potrai poi prendere decisioni tramite dati/fatti.

Requisiti essenziali e preferibili

Per poter fare pubblicità con Google Hotel senza passare per le OTA ci sono dei requisiti essenziali.

Anche dei requisiti che, seppur non specificati da Google come necessari, si devono avere preferibilmente.

Per una migliore gestione delle prenotazioni ma, sopratutto, per la pubblicità online. Per una maggior resa della pubblicità.

Questi requisiti sono:

  • Il profilo dell’hotel fatto come si deve con un profilo dell’attività su Google (ex scheda Google My Business, ndr);
  • La condivisione dei prezzi nel profilo dell’attività su Google;
  • Una pagina di prenotazione online nel sito web (booking engine, ndr);
  • Il sito web dell’hotel dev’essere perfettamente compatibile con il dispositivi mobili (mobile friendly, ndr) e garantire un’ottima esperienza utente;
  • Quando le persone prenotano l’hotel dal sito web vanno monitorate le conversioni con strumenti di web analytics che si integrano con Google ADS.

Di questi requisiti solo i primi tre sono sono requisiti essenziali. i requisiti che ho detto che devono essere “preferibili” puoi comunque ritenerli essenziali.

Vuoi fare pubblicità al tuo hotel con Google ADS senza terze parti o ti serve un sito web per il tuo hotel con un booking engine senza costi fissi e collegato a Booking? Chiedimi un preventivo senza impegno!

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.