Google ADS può Farti Acquisire Clienti, Persi con la SEO

In questo articolo ti dico e mostro perché ed in che modo Google ADS può farti acquisire i clienti che potresti aver perso con la SEO.

SEO ADS lavoro in team
La SEO e Google ADS fanno un lavoro di squadra, e, Google ADS può recuperare clienti capitalizzati con la SEO.

La breve premessa che faccio in questo articolo, che faccio sopratutto per rendere ben chiaro quanto ho detto nell’introduzione è che:

Sia Google ADS che la SEO servono per far acquisire più clienti tramite internet, però con metodi differenti.

Google ADS infatti sfrutta la ricerca a pagamento per far generare visite verso di un sito web, che si possono convertire in clienti per l’attività. La SEO permette di sfruttare la ricerca organica. Ovvero i risultati posizionati in autonomia (organicamente) dall’algoritmo di Google o dei motori di ricerca.

Anche se sono due cose differenti, e che in relazione con loro hanno poco, Google ADS e SEO coesistono in un sito web ed anche strategicamente. Possono coesistere e “lavorare in squadra” anche per la generazione di nuovi clienti tramite il web.

Se hai un’azienda che, ad esempio, investe solo in ottimizzazione per i motori di ricerca sei ad un buon passo. Anche se hai buoni od ottimi risultati su Google e nei motori di ricerca, in questo articolo scopri perché se non fai pubblicità con Google ADS ti puoi perdere i clienti. Ed in che modo potresti perderli e recuperarli.

Il percorso d’acquisto

Il primo motivo per cui Google ADS può far diventare tuoi clienti le persone, che prima erano unicamente visitatori del sito web, che lo hanno visitato grazie i risultati organici, è il percorso d’acquisto che fanno le persone.

Come ho spiegato nell’articolo dove dico perché online non vendi ma comprano le persone decidono in autonomia ed in vari momenti quando fare acquisti online, quando contattare le attività od altro. In pratica le azioni che fanno diventare gli utenti di siti web i clienti di attività.

Correlato ai clienti persi, ma capitalizzati, con la SEO, e che è possibile recuperare con Google ADS, questo è molto semplice: grazie a Google ADS le persone possono tornare sul sito visitato in precedenza.

Se non lo fanno in autonomia, perché non hanno salvato le pagine, non si ricordano il brand od altro di simile, grazie gli annunci di Google ADS possono farlo.

Dimostrarti che questo è vero è molto semplice grazie il monitoraggio dei dati. Basta vedere i vari step che portano una conversione in un sito web, e si possono vedere le conversioni assistite da Google ADS e dove il primo punto di contatto sono stati i risultati di ricerca organici su Google, quindi conversioni avvenute anche anche grazie la SEO:

conversioni assistite
Conversioni iniziate con la SEO e finite con Google ADS

I tuoi concorrenti si fanno pubblicità con il tuo brand

Un altro motivo per cui potresti “perdere” clienti con la SEO, anche se il sito web è ben posizionato. Magari per pagine e con parole chiave ideali per le conversioni, è che Google ADS ti può rubare clienti.

I tuoi concorrenti che si fanno pubblicità con Google ADS possono posizionarsi prima tra i risultati di ricerca, nei risultati a pagamento, e le persone possono andare nel loro sito web.

Probabilmente il fatto che i tuoi concorrenti possono far apparire i loro annunci pubblicitari anche se le persone cercano la tua attività lo sapevi o l’hai visto. Non credere però che “tanto tu sei l’attività originale” o cose simili.

Quello che non potresti sapere infatti è che, anche se appari in prima posizione tra i risultati organici i concorrenti potrebbero rubarti clienti se utilizzano Google ADS.

Sopratutto questo è il motivo per cui è importante fare campagne pubblicitarie definite “branding“, ovvero quegli annunci che appaiono anche cercando il nome dell’attività. Se fai una ricerca online di qualche grande marchio (e non solo) puoi rendertene conto in autonomia che sono utilizzate.

Tramite uno screenshot di un dato reale te lo mostro effettivamente:

prima posizione poche visite
Prima posizione organica poche visite

Da come puoi chiaramente vedere dall’immagine sovrastante, per una determinata parola chiave che si visualizza in prima posizione, su 861 ricerche solo 6 si sono trasformate in visite al sito web.

La prova del 9 potrei farla mostrandoti il rapporto tra click ed impressioni di Google ADS per la stessa parola chiave, anche se con visualizzazioni diverse:

CTR ADS
Rapporto tra impression e click (CTR) Google ADS

Per corretta informazione, e da come è possibile capire chiaramente sommando le percentuali di click, ti dico che Google ADS non è l’unico responsabile della perdita di visite acquisite grazie la SEO, le persone possono cliccare altri/altre tipologie di risultati.

Però, sicuramente, facendo una campagna pubblicitaria (anche) per quella parola chiave, che potrebbe essere il tuo brand, ci sarebbero molte più possibilità di portare traffico interessato al sito web dell’attività.

Quanto appena detto può mostrarti chiaramente che Google ADS è importante anche per fare pubblicità nelle ricerche che sono rivolte direttamente all’attività. Anche perché quelli sono clienti che avresti potuto capitalizzare grazie la SEO, e che avresti potuto acquisire con Google ADS.

Tramite quanto ho scritto in questo articolo, oltre sperare di averti fatto capire maggiormente perché la SEO va fatta prima della pubblicità, spero di averti fatto capire come e perché con Google ADS puoi capitalizzare meglio i risultati ottenuti dalla ottimizzazione per i motori di ricerca.

Se desideri fare pubblicità online su Google e non ne sei in grado posso sia insegnarti tramite consulenza oppure posso fartela e gestirtela. Per maggiori informazioni chiedimi un preventivo senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.