Le Novità di Google AdWords, Non solo Google ADS

In questo articolo ti dico i cambiamenti recenti di Google AdWords, che non è solo il nuovo nome (Google ADS) e scopri pregi e possibili difetti per le piccole e medie attività delle Smart Campaigns.

Google ADS Smart Campaigns
Presentazione Google ADS e delle Smart Campaigns.

Solitamente non scrivo news di web marketing in questo sito web, sopratutto causa l’utilità effettiva delle stesse, che svanisce velocemente.

Questo articolo è un’eccezione perché le recenti novità di Google AdWords riguardano direttamente il mio lavoro e questo sito web sopratutto. Quanto scritto ti sarà utile anche per comprendere qualcosa in più riguardo la nuova tipologia di pubblicità che si può fare con Google ADS. Le Smart Campaigns.

Google AdWords ora è Google ADS

Il più grande cambiamento fatto da Google AdWords è il rebranding, il nuovo nome. Ora si chiama Google ADS.

Come riferito da Google, il cambiamento riguarda sopratutto il nome e qualche utile funzionalità per le piccole attività. Questo è molto importante per i servizi che offro.

Infatti, dato che Google AdWords cambia solo il nome, e vengono aggiunte funzionalità (come sempre, ndr), in pratica, se ti servisse ora è giusto che dica che realizzo e gestisco pubblicità con Google ADS.

Non solo, la novità del servizio pubblicitario di Google riguarda direttamente questo sito web nei contenuti. Infatti, nella categoria di articoli riguardanti la pubblicità su Google faccio spesso riferimento a Google AdWords. Che si chiami Google AdWords oppure Google ADS poco importa.

Negli articoli che trattano la pubblicità online fatta con Google scrivo sopratutto buone pratiche, cose che deve sapere chi vuole fare pubblicità con Google ADS, concetti fondamentali ed altro di simile. Ovvero il contenuto degli articoli è comunque valido anche dopo il rebranding fatto da Google.

Le Smart Campaigns

Come ho anticipato, nell’articolo dove Google annuncia Google ADS viene detto che per le piccole attività è stata fatta una grande novità. Le Smart Campaigns.

In pratica le Smart Campaigns (disponibili globalmente/in Italia verso fine 2018, viene riferito) sono campagne illustrate create – con l’aiuto della machine learning – appositamente per far chiamare le attività, farla visitare o far eseguire un acquisto.

Sicuramente questo è un bene per la semplicità di utilizzo di Google AdWords, sarà più semplice fare pubblicità anche per i proprietari delle attività.

Sopratutto per informare il più obiettivamente possibile trovo dei problemi per le piccole e medie aziende.

Infatti, all’apparenza:

  • Sicuramente, questa nuova tipologia di pubblicità offerta da Google ti può semplificare la creazione della pubblicità online anche se non te ne intendi;
  • Il funzionamento delle Smart Campaigns potrebbe anche farti pensare che non ci sia bisogno di nessuna persona a cui affidarsi per far realizzare/gestire la pubblicità con Google ADS.

Ma non c’è solo l’apparenza.

Oltre l’apparenza delle Smart Campaigns

Se è vero quanto riferito sopra, è vero anche che devi pensare anche che:

  • Google ADS è il prodotto pubblicitario di Google che, giustamente, fa il suo interesse, deve poter guadagnare di più con il nuovo tipo di pubblicità;
  • Anche per poter guadagnare di più, grazie la machine learning chi si sponsorizza con le Smart Campaigns deve raccogliere dati sulle conversioni prima di poter avere un riscontro positivo, ovvero serve un investimento iniziale maggiore in pubblicità.

All’atto pratico, le associazioni mentali causate da “pubblicità semplice” è “pubblicità fatta da Google per far guadagnare le piccole e medie attività” che potresti farti potrebbero non farti valutare a 360° quello che è a tutti gli effetti.

Con questo non ti dico assolutamente che non funzionino le Smart Campaigns o che debba rivolgerti al sottoscritto od altri professionisti/agenzie per far pubblicità. Però, tieni presente che:

  • Devi avere almeno 50 conversioni sulla rete display o 100 conversioni sulla rete di ricerca (acquisti, contatti, ecc.) in 30 giorni per poter utilizzare le Smart Campaigns, una piccola o micro attività, se non con un consistente investimento, è difficile le faccia;
  • La pubblicità delle Smart Campaigns è illustrata, non si vede su Google cercando una “parola chiave” o “frase di ricerca“.

Oltre averti detto le novità della piattaforma pubblicitaria di Google, dato che non è stato scritto per incentivarti a fare pubblicità con la nuova tipologia di campagne (come fanno in molti, ndr), con questo articolo spero di averti fatto più chiarezza, che può anche farti fare una scelta più consapevole a riguardo la nuova tipologia di pubblicità offerta da Google ADS.

Ti è stato utile questo articolo? Fammelo sapere nei commenti e condividilo che può esserlo anche per altre persone.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.