In questo articolo ti spiego a cosa serve realmente Google Analytics o qualsiasi altro tool di web analytics, l’utilità reale che ha per un sito web di un’attività.

Gli strumenti di web analytics, come Google Analytics, bene o male lo sanno tutti che servono per “vedere le statistiche del sito“. La base è questa, se non lo sapevi l’ho appena detto.
Molta gente le statistiche di un sito web purtroppo però non sa come utilizzarle al meglio per trovare nuove opportunità. Le usa per vedere solamente quante persone visitano un sito web, e poco altro.
Oppure vuole usare le statistiche di Google Analytics per sapere con precisione la persona che visita un sito web, non è possibile, come non è possibile vedere chi visita il profilo su Facebook, ad esempio.
Far questo con Google Analytics inoltre è inutile.
Le statistiche offerte da Google Analytics possono essere molto più utili. Saperlo ti deve interessare per poter almeno sapere che in quei dati di utilizzo del sito web ci sono anche opportunità di crescita.
Le persone fanno guadagnare, non i numeri
L’errore di base per cui le statistiche di Google Analytics non sono visualizzate intelligentemente è che sono viste solamente come numeri. Mentre invece sono le persone che fanno azioni che fanno guadagnare un’azienda.
Preciso che quanto sopra riferito è specifico per siti web di attività che vendono prodotti od offrono servizi. Non, ad esempio, siti web che guadagnano grazie l’advertising.
Ebbene, analizzando solamente i numeri riportati da Google Analytics non lo rende utile per far guadagnare maggiormente, perché non si associano i numeri alle persone.
Si potrebbe sapere quante persone hanno visto il sito web oggi, ieri, durante il mese, anche in tempo reale ma alla fine non serve a nulla. Se non a fini puramente statistici o per togliere la curiosità.
Google Analytics vede azioni e percorsi
La vera utilità di Google Analytics, quello a cui serve realmente, è che permette di vedere azioni e percorsi che fanno le persone in un sito web.
Azioni che possono essere monitorate, e che possono essere un guadagno diretto per un’attività. Come ad esempio l’invio di un form, di una mail, di un contatto telefonico, dell’aggiunta al carrello o l’acquisto di un prodotto od altro.
Percorsi che possono essere, e sono, percorsi di acquisto che fanno le persone. Con Google Analytics ed altri tools di web analytics si può monitorare le azioni che fanno le persone durante il percorso d’acquisto. ad esempio:
- Che provengono dai motori di ricerca od altri sorgenti di traffico come i social o la pubblicità;
- All’interno del sito web;
- Che ostacolano l’acquisto od il contatto.
Questi dati forniti da Google Analytics sono più importanti di dati come il CTR, le impression, le visite, la frequenza di rimbalzo ed altri. Seppur abbiano comunque la loro utilità, all’atto pratico e per siti web di attività, possono passare in secondo piano.
Quelli importanti sono i dati che permettono, ad esempio, di migliorare un sito web od una pagina web per migliorare le conversioni oppure per adattare il sito web per renderlo più a misura di utenti. Quelli che contano e che generano risultati.
Spero che questo articolo ti sia servito a capire a cosa serve realmente Google Analytics. Se hai un sito web e ti servisse chi ti installa o che t’imposta Google Analytics, oppure che ti aiuta ad interpretare i dati contattami senza impegno.
Lascia un commento