Google My Business è un servizio gratuito, non solo, affidandoti a me per la realizzazione di un sito web non ti costa nulla essere sulle mappe Google con successo, per te sarà un bel risparmio.

La premessa che faccio in questo articolo è che è scritto e pensato per chi di internet e visibilità online ne sa poco e niente, magari non ha neanche il sito web seppur ha un’attività, e, anche se la sua attività ne trarrebbe un enorme vantaggio non è presente sulle mappe Google tramite My Business.
Dopo questa premessa che introduce a chi è rivolto l’articolo dico anche perché è scritto: Google My Business è un servizio gratuito di Google, ma, non sapendo che è importante per la visibilità online chi può avvantaggiarsi di questo servizio web lo ignora, contrariamente, chi lo sa e offre servizi correlati alla visibilità online propone la vendita di realizzazione di pagine My Business, a volte più o meno eticamente/legalmente.
Questo “servizio”, offerto dalle attività che propongono la realizzazione di pagine locali su Google My Business, praticamente la totalità delle volte è proposto ad un prezzo non ragionevole confrontato al tempo di realizzazione di una pagina locale di Google My Business, questo costo è spropositato anche se il lavoro è fatto eccellentemente.
Anche e soprattutto perché odio i modelli di vendita non etici, per cercare di far evitare “fregature” alle persone, e per offrire un servizio migliore di altri, quando realizzo un sito web offro la realizzazione di pagine su Google My Business come servizio aggiuntivo del tutto gratuito se la mappatura è importante per la visibilità online dell’attività che possiederà il sito web.
Attività locali e consumatori
Seppur piccolo è comunque un servizio che offro quello della creazione di pagine My Business, lo aggiungo alla realizzazione di siti web di attività locali per dei motivi semplici, l’utilità delle pagine My Business e sopratutto l’utilità che può avere per le attività locali.
Infatti, non solo la generazione Z, oppure ragazzi/ragazzini detto “terra terra”, ma, il 42% dei consumatori italiani che utilizzano smartphone utilizza il dispositivo per svolgere ricerche correlate con attività locali mentre cerca online, secondo gli ultimi dati disponibili nel momento in cui è scritto l’articolo.
A questo punto qualcuno potrebbe pensare: Yuri, allora non serve il sito web ma solo la pagina su Google My Business, fammela gratis.
Oltre per il fatto che nessuno lavora gratis ed un piccolo compenso lo chiederei comunque anche per fare esclusivamente la pagina su Google My Business, soltanto micro attività potrebbero beneficiare unicamente della pagina su Google My Business, infatti, quel 42% di persone che cerca informazioni locali può volere varie cose, tra cui:
- Sapere solo l’ubicazione dell’attività;
- Chiamare l’attività;
- Vedere le indicazioni stradali;
- Approfondire meglio riguardo i prodotti o servizi offerti;
- Prenotare un prodotto od un servizio.
Il sito web
Anche solamente tramite i cinque esempi sopra riportati potrai renderti conto che la completezza delle informazioni e dei servizi che si possono offrire tramite internet non sono soddisfatti unicamente tramite la pagina locale di Google My Business, nel sito web ci possono essere informazioni dettagliate, vari metodi di contatto, diverse tipologie di prenotazioni, maggiori informazioni riguardanti i prodotti o servizi offerti e molto altro.
Andando leggermente oltre l’argomento ed il fatto che Google My Business non ti costa niente se affidi a me la realizzazione del tuo sito web, devi sapere che, anche se ti fai fare un sito web da me è essenziale che tu sappia che nessuno, neanche il sottoscritto, ti può garantire che sia maggiore il posizionamento sulle mappe con metodi proprietari, esperienza od altro, non hai alcun vantaggio a farti fare la mappa da chi ti promette posizioni, sono solo vantaggi percepiti, effimeri.
L’impossibilità di garantire posizionamento delle mappe deriva sopratutto dal fatto che su Google My Business non si ha pieno controllo, perché ci sono sempre cambiamenti alla piattaforma ed anche perché, come per il posizionamento naturale, ci sono gli aggiornamenti anche algoritmici, i quali, anche di recente [ndr] hanno “scombussolato” il posizionamento delle mappe di Google nei risultati di ricerca dello stesso motore.
Il risparmio e la completezza della visibilità online
Come conclusione di questo articolo ti voglio far ragionare sul risparmio che ci sarebbe per te se mi affidi la realizzazione del tuo futuro sito web, mettendo in relazione il prezzo totale della tua visibilità online con quello che potresti spendere anche o solamente affidandoti a chi vuole venderti la realizzazione di una pagina su Google My Business.
Ipotizzando che ti vuoi far realizzare un sito web molto semplice, il cui prezzo medio di mercato per un sito web ben fatto di questo tipo nel momento in cui è scritto questo articolo è di circa 1000€, e che vuoi farti fare anche una pagina su Google My Business per la tua attività, la quale a meno di 150€ non ho visto nessuno che la propone tra chi la propone “di mestiere”, facendoti realizzare il sito web dal sottoscritto, sommando quei soldi che risparmi per la pagina locale/la visibilità sulle mappe e la somma della detrazione dalle tasse del sito web che ti farai fare è come se il sito internet ti venisse a costare la metà. Non male, non pensi?
Lascia un commento