In questo articolo, prendendo come riferimento uno studio autorevole e statisticamente attendibile, ti dico perché Google ed i motori di ricerca portano sempre clienti ad un’attività.

Facebook, YouTube, Instagram, TikTok ed altri social media sono il presente, dei canali che possono essere sfruttati da un’attività.
Sono dei canali perlopiù di comunicazione. Per vari motivi (ndr) non propriamente dei canali di traffico verso il sito web della tua attività e non gli unici canali.
Questo potrebbe essere un problema se sei propenso/a – o se sei stato/a ammaliato/a – a seguire l’ultimo trend del momento. Ed investirci.
Devi ricordarti di diversificare il budget in base il rendimento e non dimenticarti della SEO e del sito web.
SEO e sito web che sono necessari per portare clienti ad un’attività anche al giorno d’oggi, periodo in cui i social media sono molto utilizzati.
Le grandi decisioni richiedono una ricerca
Seppur lo studio fatto su 10000 persone circa, che vado a prendere come riferimento per questo articolo, è stato condotto su persone che vivono negli Stati Uniti d’America, quindi non perfettamente in linea con il mercato italiano, i dati principali che emergono sono ben chiari:
L’81% delle persone prima di prendere una decisione importante si affida ad una propria ricerca.
Di questi:
Il 46% di affida a strumenti digitali.
Per massima trasparenza dico che tra gli strumenti digitali “internet” è al primo posto con il 37% e Google è al secondo posto con il 9%. Però, dato che Google è usato da circa il 96% delle persone, non è un azzardo pensare che se una persona afferma che “lo cerca su internet” lo cerca con Google.
Questo cosa c’entra con la SEO ed i tuoi clienti?
Logico, se le persone cercano su Google, anche qualcosa d’importante, con un valore economico importante, le attività che sono presenti su Google nelle prime posizioni, in base la ricerca della persona, hanno più probabilità di trasformare quella persona in un loro cliente.
Ovviamente la ricerca non è l’unico touchpoint del percorso d’acquisto (vedi il marketing funnel) però molto spesso è il punto di partenza. Esserci, ed esserci in buone posizioni, è importante.
La SEO serve anche a vendere
Se tramite i semplici dati che ho appena condiviso puoi aver compreso perché Google ed i motori di ricerca possono portare tutt’oggi nuovi clienti di valore alla tua attività, tramite il sito web, di cose essenziali che devi sapere riguardo la SEO ed i clienti ve ne sono altre.
Non ripeterò quanto ho detto nell’articolo dove dico che il contenuto è utile sia per la SEO che per vendere. Se non l’avessi letto però può esserti utile anche quello.
Altre cose che devi tenere presente riguardo la SEO e la vendita online, o comunque riguardo il maggior numero di clienti/contatti/appuntamenti che puoi generare grazie il tuo sito web, sono correlate all’evoluzione della SEO.
Solo 3 motivi per il quale la SEO ti serve anche a vendere:
- Solo con le visite delle persone sul sito non ci fai niente;
- L’aspetto tra i risultati di ricerca di Google e motori di ricerca può portare più visite al sito web;
- La realizzazione del sito web anche in ottica SEO serve anche a generare più conversioni.
Più nel dettaglio, le motivazioni appena riportate servono perché:
- Il sito per convertire meglio deve avere (anche) una buona esperienza utente, che non sono le “parole chiave”;
- Tramite accorgimenti SEO tecnici si può migliorare l’aspetto del sito web su Google nei risultati di ricerca, quindi aumentare la probabilità che la gente ci clicchi;
- Creando una buona struttura del sito web, ed analizzando i dati di navigazione, si può migliorare un sito web per gli utenti, Google ed i motori di ricerca.
Ovviamente quanto scritto in questo articolo, visto i dati riportati, non è strettamente necessario per soddisfare gli “acquisti d’impulso” delle persone. O comunque acquisti con un scarso valore economico.
La qualità di un sito web in senso lato, quindi anche riguardo la SEO, per i beni di uno scarso valore non è essenziale direttamente. Pensando al business ed indirettamente è fondamentale però.
Ad esempio, c’è molta differenza di ritorno economico per chi vende quei beni di poco valore se ne vendesse 10 al giorno, oppure 100.
Tramite i dati riportati in questo articolo e quanto scritto spero di averti fatto capire perché la SEO, Google ed i motori di ricerca sono sempre importanti per fare clienti. Anche al giorno d’oggi che i social network sono usati ed abusati.
Se volessi fare più clienti grazie ad internet, anche tramite un sito web e la SEO, contattami, ti posso essere utile.
Lascia un commento