Imparare ad Usare Google ADS: Non Bastano Pochi Minuti!

Se ti stessi chiedendo come usare Google ADS per promuovere la tua attività in questo articolo ti faccio capire perché non bastano pochi minuti per imparare.

Imparare ad usare Google AdWords
Per poter imparare l’utilizzo di Google ADS servono anche altre nozioni.

Sicuramente, per una questione di risparmio presunto, ma anche perché a volte è presentato troppo semplicisticamente, Google ADS può sembrare semplice da usare.

No, non è solo impostare parole chiave e fare annunci.

Usare Google ADS non è solo impostare parole chiave e fare annunci.

Se vuoi fare pubblicità online con Google ADS devi tenere in considerazione che imparare ad usare Google ADS non è una cosa che si può fare in poco tempo.

Diversamente potresti spendere soldi inutilmente, o comunque restare non soddisfatto/a della pubblicità online. Perché potresti pensare che “non rende”.

La colpa dello scarso rendimento non sarebbe imputabile alla pubblicità online.

Non è guadagno garantito ma neanche “un gratta e vinci” dove o vinci o perdi. Anche se fai pubblicità solo per provare, devi farla facendo il massimo perché ti renda.

Google ADS non è solo l’interfaccia

Paragonando l’interfaccia web di Google ADS a quella di WordPress, CMS che almeno nelle funzioni base possono usare anche ragazzini, potrei dirti che, in poco tempo riusciresti ad imparare ad usare ADS.

Ovviamente ha molte più funzionalità, e ci vorrebbe più tempo rispetto, al CMS preso come esempio.

Quello che ho appena detto però non sta a significare che imparare ad usare Google ADS sia semplice. Fare pubblicità online non significa solamente usare l’interfaccia di Google ADS.

Tramite un esempio reale di una chiacchierata che ho fatto di recente:

Una persona mi ha riferito che vorrebbe fare pubblicità con Google ADS e che vorrebbe attivare una campagna. Quindi vorrebbe imparare ad usarlo. Pensando al suo ritorno effettivo anticipatamente gli faccio delle domande.

Chiedendo se avesse attivo il monitoraggio delle conversioni almeno su Google Analytics e/o se potesse aggiungere quelle di Google ADS mi vien chiesto cosa sono le conversioni e perché sono importanti.

Senza monitorare le conversioni non si ha la possibilità di dirigere la pubblicità fatta con Google ADS alle persone che hanno più probabilità di diventare clienti.

Tramite questo semplice esempio, ma reale, spero che hai capito che l’utilizzo di ADS non dipende solamente da imparare ad utilizzare un’interfaccia web. Cosa che si potrebbe fare in “pochi minuti”. Inoltre, anche in questo caso i dettagli sono essenziali per poter vedere risultati.

Concludo l’articolo dicendo che, seppur usare/gestire in autonomia la pubblicità online con successo non sia un’operazione che s’impara “in 5 minuti”, anche perché non dipende solamente da Google ADS, con un po di volontà e tempo disponibile potresti imparare.

Se ti servisse che ti insegnasse a gestire Google ADS contattami senza impegno che ti farò sapere come posso esserti utile. Una mia consulenza ti può essere più utile che un corso per Google ADS, nel link che ho appena messo scopri tutti i dettagli.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.