In Cosa Consiste Realizzare una Campagna di Google ADS?

In questo articolo ti dico in cosa consiste un mio servizio di realizzazione di una campagna pubblicitaria con Google ADS, può interessarti e puoi capirne il valore.

in cosa consiste fare una campagna di google ads
Fare una campagna con Google ADS non è solo scrivere annunci e scegliere parole chiave.

Capisco chiaramente che per una micro/piccola attività qualche centinaio di euro, quello che potrebbe costare la realizzazione di una campagna di Google ADS da parte mia, sono percepiti un costo che potrebbe essere evitato.

Molti proprietari di attività preferiscono provare a farsi pubblicità in autonomia. Pensando di risparmiare qualche euro.

Il problema è sempre quello. A parte rare eccezioni praticamente la totalità delle volte. Chi non ha mai fatto pubblicità con Google ADS non sa usare Google ADS.

Chi non ha mai fatto pubblicità con Google ADS non sa usare Google ADS.

Non solo. Chi non ha mai fatto pubblicità con Google ADS non sa nemmeno definire obiettivi misurabili, necessari per poter vedere l’effettivo rendimento della pubblicità.

Di fronte a questa situazione mi son detto che, se dico cosa faccio per realizzare una campagna pubblicitaria forse qualcuno capisce che ha un vantaggio a farsi realizzare la pubblicità con Google ADS. C’è un vero valore, che si trasforma in rendimento economico per chi mi commissiona la pubblicità.

Google ADS non è “solo” fare annunci e scegliere parole chiave.

Google ADS non è “solo” fare annunci e scegliere parole chiave.

Dall’ascolto alla gestione

Per poter realizzare una campagna di Google ADS non devo solamente saper utilizzare Google ADS. Anche se è essenziale.

Devo fare – e faccio-  altre valutazioni essenziali che dico a grandi linee di seguito.

Ascolto

Per poter fare una campagna pubblicitaria per un’attività innanzitutto devo confrontarmi con il proprietario dell’attività per poter sapere cosa desidera ottenere dalla pubblicità online.

La risposta anche se fosse solamente, logicamente e banalmente “fare più clienti” non è scontata.

Difatti, le attività sono diverse e ci sono vari modi per ottenere più clienti con Google ADS, non tutte le attività hanno lo stesso rapporto con i clienti.

Banalmente, un ecommerce che non ha un punto vendita fisico non può fare più clienti come un ristorante.

Analisi della situazione online

Google ADS è un sistema per poter fare pubblicità online che, appunto, necessita della componente online per funzionare. Ovvero un sito web è necessario per fare pubblicità con Google ADS.

Per poter permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi e per fare in modo che le campagne funzionino correttamente, in base la loro tipologia e la strategia di offerta ideale, devo valutare com’è messa la tua attività online.

Non solo se hai un sito web di proprietà.

Valuterò la qualità minima necessaria perché, ad esempio, il tuo sito web possa rendere se viene fatta pubblicità.

Fattori che valuto sono, ad esempio, la conformità alle politiche di Google ADS, la chiarezza, l’esperienza utente, la possibilità del monitoraggio dei clienti che hanno generato azioni che ti fanno guadagnare ed altro.

Nota bene che, per far pubblicità con Google ADS serve un sito web che sia verificato con Google, il che richiedere inserire un pezzo di codice nel sito web.

Pagine su Facebook, Instagram od altri social (YouTube a parte, è di Google, ndr) anche se riconducibili alla tua attività non potranno essere utilizzate per fare pubblicità con Google ADS.

Come a volte succede, se la tua attività è nuova o se lo desideri mi potresti delegarmi la realizzazione del sito web, rendere conforme il sito web per Google ADS o potrei farti altro per poterti permettere di fare pubblicità con Google ADS.

Fattibilità ed alternative

Anche se mi chiedi un preventivo in cui mi indichi pochi dettagli, valutare gli obiettivi del tuo business e la loro fattibilità, anche in base alla tua presenza online, è una mia priorità.

Se tu spenderesti soldi senza raggiungere i tuoi obiettivi, o comunque senza guadagnare dalla pubblicità fatta, non ti offrirei un buon servizio.

Non saresti soddisfatto/a tu e nemmeno io.

Il fatto è che, per poter raggiungere gli obiettivi di business con Google ADS ci possono essere delle alternative a quello che potresti avere in mente.

Un esempio reale possono essere le campagne di Google Shopping, non sono l’unica tipologia di annunci se hai un ecommerce. Potresti non avere il feed di prodotti e per vari motivi potresti non farlo. Oppure, se non ti puoi permettere un sito web e non lo hai, se i tuoi obiettivi sono in linea potrei farti pubblicità locale.

Potrei proporti la diversificazione, senza compromettere il risultato effettivo di rendimento.

Gestione ed ottimizzazione

Una volta che ho realizzato una campagna pubblicitaria con Google ADS non ti saluto e non mi faccio più vedere.

Anche se non abbiamo concordato la gestione continuativa della campagna.

Incluso nel prezzo di tutte le campagne di Google ADS che realizzo è incluso un mese di gestione ed ottimizzazione della campagna.

Il primo mese di gestione della campagna su Google ADS può essere cruciale per l’ottimizzazione anche a medio/lungo termine.

Ovviamente, con il proseguire del tempo, tempo in cui la campagna accumula più dati, l’ottimizzazione sia manuale sia dell’intelligenza artificiale sarà migliore, ma, l’intelligenza artificiale si deve istruire con indicatori corretti.

Hai capito in cosa consiste la realizzazione delle campagne di Google ADS che faccio?

Se pensi di fare ottimamente (almeno) quanto scritto in questo articolo per realizzare la tua campagna di Google ADS puoi farla in autonomia. Viceversa chiedimi un preventivo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.