I problemi di visibilità delle pagine aziendali sui social network anche per la promozione di siti web, perché le pagine sui social non rendono, o perché sembra non lo facciano e cosa devi sapere.

A volte a chi ha un’attività succede che non veda riscontri economici dalle pagine sui social network dell’azienda stessa, e se stai leggendo questo articolo anche perché la pensi esattamente come l’introduzione dello stesso sappi che la presenza sui social network di un’attività, non è, non solo, promozione del sito web e non è SEO, non devi però abbatterti si possono identificare i problemi e porvi rimedio.
In questo articolo non ti dirò ogni quanto aggiornare le pagine sui social network, a che ora postare, o cose simili, ti dico i principali problemi di pagine di attività sui social network e della loro gestione.
Cosa fa la tua azienda sui social network?
Per individuare il problema od i problemi che ha la presenza della tua attività sui social network, un po come tutte le volte che non si sa da dove iniziare a cercare il problema bisogna fare un’analisi generale della situazione, partendo dall’inizio per poter così verificare passo passo dove si può migliorare qualcosa.
Partendo dall’inizio quindi devi risponderti sinceramente al motivo per cui la tua attività è sui social, ebbene, se la risposta è ad esempio “perché ci sono tutti” o “perché dicono che rende”, “per promuovere il mio sito web” sappi che la partenza è sbagliata, non c’è ombra di obiettivi ne di strategia, come puoi pensare che renda economicamente una cosa fatta tanto per farla?
La prima cosa che puoi fare o farti fare quindi è quella di capire bene la dinamica dei social network dove la tua attività è presente, definire degli obiettivi ed una metrica di rendimento della pagina e pianificare cosa farai per far si che avvenga il rendimento desiderato.
Osserva gli altri, ma a distanza
Per cercare di capire la dinamica dei social network della tua attività, del tuo settore e per porti degli obiettivi un’occhiata ai competitor, o comunque alla presenza sui social network di attività del tuo settore è necessaria, però, non solo perché perderesti l’unicità ma anche per altri fattori non devi prenderli come esempio, ne “invidiarli”, devi solo osservarli.
Guardare gli altri, migliori si presume, e non fare come loro, ma, cosa vuoi dire Yuri?
Tramite un esempio reale te lo dico:
Dopo un mese circa che ho aperto le pagine della mia attività sui social network, avendo gestito altre pagine sui social media, anche se (per il momento) non ho fatto contest o promozioni di alcun tipo, mi è sembrato che il numero di persone connesse alla pagina fosse poco.
Cos’ho fatto?, non ho comprato fan, cosa tra l’altro vietata dai TOS (le regole) di qualsiasi social network e non produttiva, non ho fatto pubblicità sui social od altrove per aumentarli, ho guardato altre pagine del mio stesso settore, di SEO agency americane e di altre attività italiane, ebbene, in base il settore l’interesse non è molto, non vengono condivise argomenti riguardanti i gatti, tanto per fare un esempio, e, mi sono basato sull’interesse di una pagina sui social media curando quando possibile le pagine dei social.
Quello che puoi imparare da questo esempio pratico è semplice: oltre al fatto che non devi basarti solo sulla quantità dei “mi piace”, “+1” o “follower” per stimare il valore della pagina della tua attività sui social network, dato che ci sono metodi anche “ingannevoli” per aumentarli e che devi cercare di offrire valore e solo così potrai riceverne; anche osservando le tecniche migliori della concorrenza, senza invidia e senza ossessione, potrai cominciare ad abbozzare una tua strategia.
Anche se hai una tipologia di attività il cui settore è molto seguito sui social network e vuoi aumentare il numero dei seguaci sicuramente ci sono metodi per farlo, oltre alla strategia ricordati che per ricevere qualcosa devi offrire qualcosa però, se non sai cosa contattami che posso farti una consulenza.
Lascia un commento