Instagram Non aiuta la SEO o la Popolarità su Google

In questo articolo ti dico perché per un’attività Instagram non aiuta la SEO e non aiuta nel posizionamento organico su Google, è utile ma per altro.

Instagram e SEO
Instagram non è adatto per fare SEO o per avere maggiore popolarità su Google.

Varie volte (spesso) le persone fanno supposizioni ed associano determinate azioni di digital marketing ad altre. Immotivatamente, o causa correlazioni non veritiere dette da altre persone.

Due azioni di web marketing che potrebbero essere, ed a volte sono, associate ingiustificatamente sono la presenza su Instagram (od altri social network) e la SEO. Il posizionamento su Google.

Se non lo sai devi sapere che avere un profilo od una “pagina” su Instagram non ti aiuta – o ti aiuta davvero marginalmente in casi molto particolari – se vuoi essere trovato/a su Google. Continuando la lettura dell’articolo puoi scoprire maggiori dettagli.

Ogni azione web marketing ha i suoi obiettivi

Ad ogni azione di web marketing corrispondono dei risultati. I risultati teoricamente, ed auspicabilmente, devono rispecchiare gli obiettivi o l’obiettivo per cui è fatta quella determinata azione.

Non viceversa.

Se hai come obiettivi quelli di aumentare la SEO, aumentare il posizionamento su Google od aumentare la popolarità sui motori di ricerca e vuoi utilizzare Instagram per farlo devi sapere che non raggiungerai l’obiettivo.

Persone ed attività popolari ci sono su Instagram, per la stragrande maggioranza dei casi lo erano già prima. Oppure il loro obiettivo era appunto la popolarità su Instagram, non la SEO.

Instagram infatti, giustamente, fa il possibile per tenere gli utenti all’interno della piattaforma, questo è uno svantaggio per la promozione tramite i motori di ricerca. Seppur sia molto utilizzato anche da attività per promuoversi è una piattaforma fine a sé stessa, e, la promozione tramite pubblicità non ha nulla a che fare con la SEO.

Il motivo principale è che Instagram non consente di inserire links a siti web esterni se non nel profilo o nella pagina. Non solo, anche le dinamiche per ottenere popolarità su Instagram sono pensate per Instagram stesso, non per altro. Ad esempio l’utilizzo di hashtags, che agevolano la visibilità su Instagram, non su Google.

Instagram è utile, però non per la SEO

Con questo articolo ti ho voluto spiegare perché Instagram non aiuta la SEO e la popolarità su Google ed i motori di ricerca.

Non ti ho detto che è inutile, cosa che qualcuno avrebbe potuto percepire leggendo quanto scritto fin’ora.

Essendo un social network molto utilizzato, sopratutto da giovani – ma non solo – la presenza di un’attività su Instagram può essere utile per raggiungere del nuovo pubblico. Gli permette anche di posizionarsi sui social. Non in modo organico, come ho approfondito nell’articolo appena linkato.

Oltre la percezione del brand che può avvenire posizionandosi su Instagram può essere – e per molte realtà è – utile anche per poter generare più clienti.

Per generare clienti tramite Instagram, a parte rare eccezioni non lo si fa mai gratuitamente. Se vuoi fare clienti tramite Instagram devi fare pubblicità su Facebook (che la fa anche su Instagram) oppure affidarti ad influencers o micro influencers in base la dimensione dell’attività.

Spero che questo articolo sia stato utile per farti comprendere o comprendere maggiormente perché Instagram e la SEO non hanno nulla a che vedere.

Hai qualche dubbio o qualcosa da dire? Lascia un commento!

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.