L’Intelligenza Artificiale Aiuta l’Uomo, non lo Sostituisce

Leggendo l’articolo puoi scoprire perché, anche in ambito web marketing l’intelligenza artificiale aiuta l’uomo, non lo sostituisce. L’intelligenza artificiale non sostituisce un consulente.

intelligenza artificiale web marketing
L’intelligenza artificiale anche nel web marketing non sostituisce l’uomo.

Innanzitutto, anche per far comprendere quanto scrivo è giusto introdurre l’articolo dicendo qual’è il concetto base riguardante l’intelligenza artificiale. Ovvero cos’è l’intelligenza artificiale e come si crea.

All’atto pratico e semplicemente l’intelligenza artificiale viene chiamato il processo in cui i calcolatori, partendo da input umani e trovando autonomamente dei modelli apprendono qualcosa riguardo ad i modelli.

Ovvero, i computer possono comprendere quello che già esiste e dire – sotto varie forme – di cosa si tratta.

Potrebbe essere che, dopo un training sui colori presenti nelle immagini i colori vengano riconosciuti, e, cercando su Google un oggetto di un determinato colore venga mostrato. Oppure, dopo aver confrontato tantissimi contenuti Chat GPT dia una risposta ad una domanda.

Il concetto non cambia. Le macchine non sono senzienti. Confrontano dati, in base alla probabilità maggiore restituiscono una risposta.

I dati non sempre ci sono

Il motivo principale per cui l’intelligenza artificiale aiuta l’uomo, tra cui il consulente di web marketing, e non lo sostituisce è perché i dati, necessari per far fare addestramento all’intelligenza artificiale, non sempre ci sono.

Viceversa, anche se l’ho fatto presente per un aspetto diverso, come ho detto nel recente articolo che dice il vantaggio dei servizi di web marketing a pagamento, l’intuizione e la creatività di un professionista di web marketing sono essenziali.

Anche se ci possono essere attività dello stesso settore, dove l’intelligenza artificiale potrebbe avere già qualche dato tutte le attività sono diverse, il contesto cambia molto.

Il contesto cambia in base la posizione fisica dell’attività, la concorrenza, gli obiettivi di business, il budget disponibile per fare web marketing, l’azione o le azioni di web marketing compiute in sinergia o singolarmente ed altro.

All’atto pratico, l’intelligenza artificiale senza dati non ha intuizione, creatività ed esperienza e non sa agire in base a desideri altrui. Cose che fa l’essere umano.

L’intelligenza artificiale senza dati non ha intuizione, creatività ed esperienza e non sa agire in base a desideri altrui.

Cose che l’essere umano fa/ha e che permettono anche, ad esempio, di fare campagne di Google ADS senza dati storici ed avere un buon risultato.

I desideri riguardanti il web marketing che potresti avere, per poterli realizzare bisogna valutare la situazione della tua attività e la fattibilità all’atto pratico delle implementazioni fatte o da fare.

L’intelligenza artificiale potrebbe anche dirti il “piano di marketing perfetto” usato da qualche big company. Peccato che potrebbe essere irrealizzabile per te e la tua attività. Non solo per il budget.

Inoltre, internet ed il web marketing sono non funzionano in base al “modello perfetto”, anche se ci sono buone pratiche consolidate . Permettono a qualsiasi attività anche con investimenti irrisori di generare clienti con il web.

Unicità e differenziazione

Il secondo motivo per cui l’intelligenza artificiale non sostituirà mail l’essere umano nel web marketing su cui mi voglio soffermare è l’unicità e la differenziazione.

Un’attività deve avere un valore aggiunto o più altrimenti è in competizione con altre attività solo per il prezzo.

Un’attività deve avere un valore aggiunto o più altrimenti è in competizione con altre attività solo per il prezzo.

Non credo che vuoi che le persone vengano alla tua attività, comprino i tuoi prodotti o servizi solo perché costano meno.

Guadagnerai sempre meno.

Non solo, “grazie” alla globalizzazione ed ai paesi in cui le persone sono sfruttate ci sarà sempre chi fa prezzi più bassi dei tuoi.

Si, il prezzo è importante per le persone ma non si basano unicamente su quello per scegliere dove andare, per comprare di prodotti o per usufruire di servizi. Ad esempio, anche l’esperienza del cliente è importante online.

Correlato all’intelligenza artificiale – come ho premesso – le risposte (di vario tipo) sono fornite in base a quello che la macchina già conosce. Ovvero, non permette di fare una vera differenziazione della proposta di valore in base a ogni singola attività.

La proposta di valore dev’essere nel sito web, negli annunci testuali, negli annunci display, nelle pagine social ed in tutte le altre attività correlate al web marketing.

L’intelligenza artificiale conversazionale sarà molto utile

Questo articolo potrebbe essere interpretato come la demonizzazione dell’intelligenza artificiale applicata al web marketing.

Non è così.

L’intelligenza artificiale conversazionale, quella venuta alla ribalta da non molto tempo con Chat GPT, con l’integrazione in Bing, ecc. può essere molto utile.

Molto utile in base il contesto ed all’utilizzo che se ne fa.

In linea di massima però bisogna cambiare approccio dato che cambia la tecnologia. Ovvero, con una nuova tecnologia bisogna avere un nuovo modello di utilizzo della tecnologia e non usarla per fare le stesse cose. Cose che possono essere fatte meglio dalle persone.

Con una nuova tecnologia bisogna avere un nuovo modello di utilizzo della tecnologia.

Ad esempio, non si può accostare troppo l’intelligenza artificiale alla SEO se non viene rivisto il metodo con cui si fa SEO.

Un esempio reale di utilizzo utile dell’intelligenza artificiale conversazionale emerge da uno studio recente che evidenzia come, in determinate circostanze, le persone sono anche disposte a pagare un prezzo maggiorato ed aumenta anche la fedeltà alla marca grazie una conversazione con un intelligenza artificiale.

Ci sarebbe molto altro da dire ma, nel frattempo, cosa ne pensi di questo articolo?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.