Tramite questo articolo di do maggiori dettagli riguardo a quale dev’essere l’investimento in web marketing per una nuova attività, come capire cosa va fatto e cosa può essere superfluo.

Oltre a specificare che questo articolo è pensato e scritto per nuove micro, piccole e medie aziende, la premessa basilare di questo articolo è che leggendolo non troverai “la cifra” necessaria per l’investimento in web marketing di una nuova attività.
Sarebbe – ed è – impossibile darla a priori. Non è possibile vista la diversità delle tipologie di attività e la loro grandezza.
Inoltre, troverai il meno possibile scritto cosa va fatto a priori, e cosa no. Non pecco in autoreferenzialità. Dicendo solamente, ad esempio, che i servizi che offro sono indispensabili.
Questo articolo però, se hai intenzione di aprire una nuova attività, o se sei in procinto di aprirla, può esserti molto utile perché ti può far capire se stai investendo bene.
Prima di dire altro, se l’attività la rilevi/l’acquisti già avviata ti dico che può esserti molto utile l’articolo che ho scritto dove ho detto perché devi comprare anche il suo sito web.
Ti dico anche che, questo articolo è stato ispirato da fatti reali provenienti da esperienza personale e professionale. Ho visto attività che potevano evitare un certo investimento. Altre che dovevano investire maggiormente.
Per una nuova attività l’investimento in web marketing va fatto
Ad oggi, praticamente tutti i proprietari di nuove attività, qualsiasi età abbiano, sanno che l’investimento in web marketing va fatto.
I clienti scoprono l’attività tramite il web, non solo i nuovi clienti, anche quelli esistenti scoprono le iniziative che fa un’attività.
L’investimento in web marketing per una nuova attività va fatto, per fare nuovi clienti ed anche per incentivare i clienti di ritorno.
No, non lo dico solo perché offro servizi di web marketing, dalla realizzazione della scheda di Google My Business, al sito web fino alla pubblicità online.
Se tu fossi in grado di fare come si deve anche la più semplice operazione di web marketing, che ti permette di fare clienti o far tornare clienti tramite il web, son contento per te.
Anzi, incentivo questo.
Non tutte le operazioni di web marketing (per piccole/medie attività, ndr) richiedono il supporto di un esperto. Serve “solo” tempo, dedizione e voglia d’imparare.
Il tempo, con sicurezza, so che è un nemico se hai intenzione di aprire una nuova attività o se sei in procinto di aprirla. Puoi dover comprare macchinari, sceglierli, sistemare il locale, sistemare tutti gli obblighi burocratici e molto altro. Quando hai tempo libero dormi.
In questo caso ti è necessario delegare “la parte web”. Ti è necessario un investimento.
Viceversa potresti, ad esempio, essere entusiasta e cominciare a fare in autonomia il sito web della tua nuova attività senza pensare/sapere il tempo necessario per creare il sito web, e, causa i molti impegni, aprire l’attività con il sito web ancora in costruzione.
Avresti un sito web non pronto, che non rende e che rovina l’immagine della tua attività.
Oppure, potresti pensare di fare web marketing con tools inutili. Inutili perché, anche se a pagamento, pensi che siano interessanti e che ti risolvano problemi, ma non fanno il lavoro al tuo posto.
Tools che ti distrarrebbero appena dai tuoi obiettivi di business principali.
Le azioni da fare variano in base le necessità
Come non può esistere l’entità dell’investimento in web marketing uguale per tutte le nuove attività, non possono nemmeno esistere le stesse azioni di web marketing.
Anche se nuove e/o non ancora nate, le attività hanno diverse tipologie di clienti. Clienti differenti che usano diversamente il web e che hanno diverse priorità.
Priorità dei possibili clienti che, di conseguenza diventano anche le priorità dell’attività.
Ho detto che dirò il meno possibile quello che va fatto a priori, purtroppo un po devo farlo. Ci sono delle semplici azioni di web marketing che, praticamente ogni attività (con sede fisica/locale, ndr), anche micro o piccola deve fare.
Queste sono:
- La scheda su Google My Business;
- La pagina Facebook.
Facendole realizzare la spesa dell’investimento è solo qualche centinaio di euro. Non serve spendere centinaia di euro al mese per la gestione, puoi gestire queste cose in autonomia, l’importante è condividere, gestire attivamente.
Perché ho detto che servono a priori?
Non ti dico quanto ho detto in altri articoli più dettagliati. Riassuntivamente però:
- Tramite la scheda di Google My Business i possibili clienti trovano la tua attività su Google e Google Maps;
- Facebook lo usa la maggior parte delle persone, quindi puoi connetterti con clienti già acquisiti e raggiungerne nuovi, inoltre, per sfruttare a pieno la piattaforma web un’attività Facebook serve ad un’attività su Instagram.
Detto questo devo dirti, e devi tener presente, che i social restano i social. Non sono tue pagine web. La tua attività online.
Il sito web è il fulcro della presenza di un’attività online.
L’investimento per il sito web
Investo per fare il sito web della mia nuova attività o no?
Questa domanda non ha una risposta a prescindere.
Generalmente, micro attività, come, ad esempio, un edicola, un tabacchino o simili possono non aver bisogno di un sito web.
Non sempre però, e, l’investimento può portare ad un buon ritorno.
Anche una piccola trattoria, ad esempio, è una micro attività. Il sito web gli è sempre più indispensabile che utile per “competere” online.
Ci sono poi le iniziative uniche che caratterizzano e diversificano le micro attività. Potrebbero essere le edicole che offrono servizi particolari, su prenotazione.
Poi ci sono anche micro attività che realizzano un sito web per un fatto d’immagine/branding. Micro attività come potrebbero essere un orafo od un riparatore di orologi. O qualsiasi professionista in una nicchia particolare.
Ma allora, la mia nuova attività avrà bisogno di un sito web?
Anche se non c’è una risposta a prescindere, generalmente, micro attività non necessitano di un sito web. Se non vogliono fare più clienti/guadagnare maggiormente grazie al web.
Micro attività del settore turistico (in tutte le sue declinazioni) ne hanno bisogno a prescindere.
Medie attività, generalmente, hanno bisogno di un sito web. Anche con l’ecommerce se hanno un guadagno/risparmio a vendere i loro prodotti.
Lo stesso discorso, ovvero la discrezionalità di scelta in base le necessità dell’attività vale anche per l’investimento in pubblicità online. In questo caso va valutato anche che bisogna definire un budget in precedenza.
Per concludere questa sezione dico che, le necessità non sono legate solamente all’attività.
Anche la tipologia di attività e come le persone interagiscono con il web con quelle tipologie di attività è determinante.
Conclusione
Seppur non ho potuto dirti “la cifra” dell’investimento in web marketing della tua nuova attività, e te ne ho spiegato i motivi, spero che questo articolo ti sia comunque servito a farti un po di chiarezza. Fammelo sapere nei commenti, condividi l’articolo se pensi possa essere utile anche ad altre persone.
Se invece ti servisse sapere qual è l’entità esatta dell’investimento in web marketing che devi fare per la tua nuova attività, e quali azioni di web marketing fare, chiedimi un preventivo senza impegno. Poi confrontalo se vuoi.
Chiedere, confrontare e valutare preventivi a professionisti di web marketing è la cosa che devi fare per sapere l’esatta entità dell’investimento in web marketing e cosa devi fare, in base la tua attività.
Lascia un commento