In questo articolo puoi capire qual’è di preciso il mio lavoro e come posso esserti utile come specialista SEO e consulente di web marketing.

A volte, non raramente, capita che quando dico che lavoro faccio a nuove persone che conosco, oppure a persone non giovanissime, non capiscono qual’è di preciso il mio lavoro.
Anche mia madre non l’ha ancora capito. Si limita a dire “siti internet“. Anche se non sa esattamente cosa sia un sito internet, come e perchè li modifico e come lo realizzo.
Per “tagliare corto” a volte mi limito a dire che “per lavoro faccio guadagnare altre attività tramite internet“. Sostanzialmente è quello che faccio.
Per lavoro faccio guadagnare altre attività tramite internet.
Ovviamente offro un servizio regolarmente fatturato e non lo faccio gratis. Questo lo dico perché spesso la replica all’affermazione che ho appena riportato è “ma ci guadagni almeno?“.
Di seguito, se vuoi sapere semplicemente cosa faccio, anche se l’ho fatto presente nella pagina appena linkata puoi scoprirlo, e scoprire altro.
Porto attività online e ne gestisco la presenza
Sono specialista SEO, ovvero il ramo del digital marketing dove ho più esperienza è l’ottimizzazione dei siti internet per i motori di ricerca. In poche parole permetto ai siti web di fare più visite grazie a Google e di posizionarsi meglio su Google.
Allo stesso tempo però “far guadagnare aziende tramite internet” è anche la missione del mio lavoro che mi sono imposto, e la cosa che mi da più soddisfazione, non solo professionalmente.
Questo fatto può scontrarsi con la SEO, o comunque, per guadagnare online le attività non hanno bisogno solamente di fare SEO.
Difatti, le buone posizioni su Google e più visite al sito web non portano direttamente più guadagni. Ci sono molti altri accorgimenti di un sito web che permettono di far guadagnare chi lo possiede.
Da qui mi sono detto: dal 2005, prima in maniera amatoriale poi professionale, faccio siti web, ho le competenze, perché non offrire il servizio di realizzazione di siti web in buona parte già ottimizzati per la SEO?
Non solo, le attività – le persone più in generale – hanno varie esigenze. Altre capacità di web marketing nel corso degli anni le ho acquisite. Le offro sotto forma di servizi di web marketing.
Ci sono, ad esempio, piccole attività che non hanno bisogno di un sito web ma che non sono online, nemmeno sui social e/o non hanno il profilo dell’attività su Google. C’è chi ha già un sito web e vuole solo fare pubblicità su Google, oppure, c’è chi ha un sito web ma è vecchio e/o non gli rende e vuole migliorarlo.
Qualsiasi servizio che offro lo faccio sempre pensando a far guadagnare grazie ad internet. Il mio lavoro deve ripagarsi a chi lo commissiona.
La stragrande maggioranza delle volte è così.
Non m’interessa, ad esempio, l’immagine, i nuovi social di tendenza solo tra i giovani che statisticamente non portano risultati tangibili, la “promozione del territorio” non intesa come guadagno reale generato tramite il web e ritorno a medio/lungo termine per le attività del territorio e cose simili. Per come la vedo sarebbero parole inutili.
Consulente, e faccio il lavoro
Da quanto ho detto fin’ora spero di aver fatto capire a più persone possibile le mie aree di competenza. Non ho ancora finito però, può non essere chiaro come faccio il lavoro.
O meglio, non ho spiegato come posso offrire i vari servizi.
Difatti, in molti settori merceologici ci sono vari modi per offrire un “servizio“, oppure “una consulenza“.
Personalmente, mi piace dire che faccio consulenze e/o eseguo il lavoro. Teorico e/o pratico. Questo, sia perché è fattibile in base alla mia professione, sia per il motivo che le attività/persone hanno esigenze diverse.
Ad esempio, chi sa modificare anche gli aspetti più tecnici del suo sito web e vuole fare SEO, se mi chiede una consulenza ed un report con i problemi avrebbe un risparmio. Al posto che fargli io il lavoro di modifica/ottimizzazione lo farebbe lui/lei.
All’atto pratico le consulenze di SEO e di web marketing che offro sono il servizio offerto nella parte teorica che serve per poter fare rispettivamente SEO, od azioni di web marketing. L’esecuzione del lavoro è fare in pratica tutto quanto necessario per poter raggiungere un obiettivo.
In entrambi i casi, a parte rare volte, lavoro “a progetto”. Ovvero in base a un determinato compito chiedo una cifra. Non lavoro ad ore. Anche la gestione od il supporto continuativo lo preventivo una tantum in precedenza, in base alla mole di lavoro.
Cosa ne pensi di questo articolo, se ti chiedevi cosa facessi di preciso di lavoro hai le idee più chiare?
Lascia un commento