Cos’è la Local SEO è Perché è Importante

Leggendo questo articolo puoi scoprire semplicemente ma esaustivamente cos’è la local SEO e perché è utile per la tua attività, per attività locali è indispensabile.

local SEO
Troppo spesso la local SEO viene associata solo a Google My Business e Google Maps, è anche molto altro.

Se dal titolo e dall’introduzione di questo articolo puoi pensare che sia scontato quanto leggerai, anche se nei sai poco di online marketing, sappi che non è così. Infatti, la local SEO solitamente è associata unicamente alle mappe Google e quindi alle schede di Google My Business. Non è solo questo.

Come succede spesso, purtroppo, questa concezione sbagliata che la local SEO sia unicamente la presenza su Google Maps, Google My Business o che si fa grazie ad i virtual tour è creata da chi offre questi servizi. Solamente con lo scopo di vendere.

Ovviamente i servizi appena elencati sono utili per la local SEO. Però non sono la local SEO nella sua interezza.

Detto questo è giusto che definisca la local SEO:

La local SEO è un processo che permette di ottimizzare la presenza delle proprietà web di un’azienda nei risultati di ricerca basati sulla località, dell’attività e di ricerca.

Purtroppo, in un mondo tecnologico sempre in evoluzione, come evolvono e cambiano i servizi web, evolvono anche gli acronimi. Come lo è “local SEO“.

Giusto per questo sono stato vago nella definizione di local SEO che ho fatto. A causa di questi cambiamenti ho anche detto “proprietà web” e non, ad esempio, “sito web” o “scheda Google my business“, od altro. Così come ho detto “risultati di ricerca“, e non “risultati di Google“, “Google Maps“, “Facebook” od altri risultati locali.

Da questa introduzione e dalla semplice definizione di local SEO che ho detto spero che ti ho fatto capire, a grandi linee, cos’è la local SEO.

Cos’è la local SEO più in dettaglio

Come ho detto la definizione di local SEO che ho fatto è sommaria, volutamente perché i servizi web sono sempre in cambiamento, e ve ne sono di nuovi saltuariamente.

Anche le persone, tuoi possibili clienti, che interagiscono con internet, cambiano metodi di accesso al web, e possono usare in massa nuovi servizi.

I nuovi servizi web modificano quello che è in origine il significato di local SEO (ottimizzazione per i risultati di ricerca locali). O meglio, i risultati di ricerca per la local SEO non sono più solo la lista dei risultati su Google, o su altri motori di ricerca.

Ad esempio, possono apparire risultati anche se una ricerca localizzata non viene fatta, ma si ha la geolocalizzazione attiva su smartphone. Possono venire mostrati risultati di attività nei pressi della propria ubicazione fisica.

All’atto pratico, la local SEO può essere ed è anche, ma non esclusivamente:

  • La presenza su Google tramite la scheda Google My Business verificata, completa ed aggiornata;
  • Il posizionamento sulle Mappe, di Google, di Apple, di Microsoft ed altre;
  • L’ottimizzazione del sito web anche per le ricerche basate su località;
  • La presenza ed il posizionamento nelle ricerche locali (e non solo) su Facebook, essenziale per il local marketing;
  • Esserci ed essere bene posizionati su Instagram, in base la posizione ed hashtag;
  • La presenza in varie “directory locali”.

Ovviamente la lista sopra riportata non è esaustiva, e, come i servizi web potrebbe variare nel tempo.

Però ti permette di renderti conto che associare la local SEO solo, ad esempio, alla scheda su Google My Business è riduttivo. Serve. Per qualche (micro) attività può bastare assieme a poco altro. Ma c’è dell’altro.

Benefici ed importanza della local SEO

I benefici della local SEO all’atto pratico sono uguali a quelli che essa apporta alle persone. Però sono per le attività che instaurano od aumentano/migliorano la presenza nei risultati di ricerca locali.

Le persone, sia che facciano ricerche sia se navigano sulle mappe di Google, Apple, su Google motore di ricerca, Facebook, Instagram od altro, molto spesso vedono risultati locali.

Sia se espressamente desiderati in base il loro intento di ricerca, sia se cercano altro. Quasi sicuramente te ne sarai accorto/a se usi internet, sopratutto tramite dispositivi mobili.

Il motivo è semplice, i vari motori di ricerca, social network od applicazioni mostrano i risultati localizzati perché interessano alle persone. Interagiscono con essi.

Se le persone interagiscono con i risultati di ricerca locali vuol dire che interagiscono anche con le attività come la tua, e gli portano un guadagno reale.

Per mostrarti i benefici della local SEO tramite dei dati recenti di Google riguardanti la local SEO:

il 78% dei consumatori che ha fatto acquisti in negozio durante le festività natalizie si è affidato prima alla ricerca online.

dati local SEO
Dati che dimostrano l’importanza effettiva della local SEO per la generazione di clienti.

Come ho detto poco prima di condividere i dati sopra riportati, i vantaggi della local SEO si vedono sopratutto, ma non esclusivamente, grazie i risultati mobili.

Le visite e gli acquisti in negozio a cui fanno riferimento i dati mostrati esemplificativamente sono appunto solo un esempio, che ho utilizzato per dimostrare tramite dati attendibili l’importanza della local SEO.

L’importanza della local SEO, concreta, per la generazione di clienti tramite il web però l’ha qualsiasi tipologia di attività con una sede fisica, non solo i negozi.

Permettere alle persone di trovare informazioni di prodotti e servizi vicino a loro, arrivare nella sede dell’attività, contattare l’attività direttamente e fare altre azioni. Azioni che fanno guadagnare direttamente l’attività che fa local SEO.

Se ti servisse una consulenza per la gestione della local SEO della tua attività oppure se ti servisse chi te la facesse tramite i vari servizi elencati in questo articolo chiedimi gratuitamente un preventivo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.