In questo articolo ti dico qualcosa a riguardo la strategia di offerta per massimizzare le visite presente in Google ADS ed in altre piattaforme per fare pubblicità online.

Uno dei concetti più semplici da capire, anche per chi di web marketing non se ne intende è che:
Per aumentare la probabilità di far diventare gli utenti del sito in clienti e basta avere più utenti.
Solamente in base ad un calcolo matematico approssimativo, ed a grandi linee, non fa una piega il ragionamento soprastante.
Se sei d’accordo con il concetto sopra riportato potresti pensare che, utilizzare su Google ADS una strategia per massimizzare il numero di visitatori possa permetterti di guadagnare maggiormente.
Questo è sbagliato e ti potrebbe far sprecare budget pubblicitario. La strategia d’offerta di Google ADS o di altri network pubblicitari che massimizza i click (le visite) non è pensata per farti guadagnare maggiormente.
La strategia va scelta in base l’obiettivo
I semplici ragionamenti come quello riportato poco sopra possono essere utili soltanto per far capire a grandi linee un concetto, e per capirlo.
Non è vero che utilizzando la strategia per massimizzare le visite di Google ADS avrai più visite e più conversioni. Quella strategia di offerta è fatta per obiettivi differenti.
Alla base di ogni campagna pubblicitaria infatti vi sono gli obiettivi, va fatta l’impostazione del monitoraggio delle conversioni e poi si decide la strategia pubblicitaria da adottare. Non il contrario.
Se vuoi farti pubblicità con Google ADS per ottenere più conversioni (acquisti, prenotazioni, contatti, ecc.) non puoi pensare di mandare più visite al sito con la strategia pubblicitaria che massimizza i click.
Il “sistema” di Google ADS è predisposto per fare in modo che tramite quella strategia pubblicitaria manda più visite al sito. Tutto qui, non più clienti.
Tramite una strategia pubblicitaria che ottimizza le conversioni, Google ADS – ed altre piattaforme di online advertising – trova i pattern migliori con cui gli utenti diventano clienti, e, oltre a rendere la pubblicità contestuale e mirata, la rende più profittevole.
Consigli utili
Fino a questo punto dell’articolo ho detto la teoria, comunque non per tutti scontata e da sapere, riguardante la strategia di offerta di Google ADS per massimizzare le visite. Per rendere l’articolo effettivamente utile ora ti riferisco tre consigli utili.
Consigli pratici che puoi implementare e/o verificare siano implementati.
- Come ho già detto varie volte, prima di pensare alla pubblicità pensa al sito web ed alla strategia, senza un sito web ben fatto ed una strategia ben definita butterai soldi in pubblicità;
- Sia per verificare che il sito web renda che per far rendere Google ADS implementa il monitoraggio delle conversioni;
- La strategia per massimizzare le visite non è da escludere a priori, prima però devi testare ed accertarti con i dati di avere una landing page/un sito web con un ottimo rapporto di conversione.
Se ti servisse chi ti faccia e gestisca la pubblicità online oppure se ti servisse una consulenza per implementare una strategia pubblicitaria chiedimi un preventivo gratuitamente e senza impegno.
Lascia un commento