Il Miglior Template per Siti Web: Non Esiste!

In questo articolo ti spiego perché il miglior template per siti web realizzati con un CMS (WordPress, Joomla, Magento od altri) non esiste.

miglior template siti web
Se cerchi il miglior template per il tuo sito web fatto con un CMS ci sono delle cose che devi assolutamente sapere.

Spesso online leggo richieste di persone, come potresti essere tu, che chiedono qual’è il miglior template da utilizzare per il loro sito web.

Allo stesso tempo leggo diverse risposte. Dette da persone anche del settore (che fanno siti web per altri, ndr), che consigliano questo o quel tema per WordPress, per Joomla, per Drupal o per qualsiasi altro CMS.

Devi sapere che, se ti stessi chiedendo qual è il miglior tema/template per il tuo sito web una risposta non la troverai mai. Come per i tools SEO che non esiste il migliore a prescindere, non esiste nemmeno il miglior template.

Potresti avere varie risposte diverse, magari anche se con tesi plausibili non risponderanno mail alla tua domanda. In questo articolo ti spiego perché.

Aspetto e funzionalità

Il template di WordPress – e di altri CMS – non è solo il design che avrà il sito web, la funzione dei template di WordPress fa si che sian molto di più. Influenza direttamente le funzionalità del sito web.

Oltre all’aspetto che deve avere un sito web, che dev’essere non solamente unico, ma dev’essere anche contestualizzato alla tipologia di attività, in base la tipologia di attività il template può avere delle caratteristiche specifiche.

Caratteristiche che un tema può avere, oppure no. Dipende per che tipologia di siti web è realizzato.

Ad esempio, se ti servisse un template per il sito web del tuo ristorante, può essere molto utile:

  • Avere una pagina dedicata con le foto dei piatti e/o pagine dedicate per ogni piatto che ne indichi ingredienti, caratteristiche, foto, valori nutrizionali;
  • Avere una pagina che consenta alle persone di prenotare un tavolo, meglio se sincronizzata con altri metodi di prenotazione presenti online, magari in qualche OTA.

Ovviamente in CMS, come ad esempio WordPress, tramite plugins, o template definiti “multipurpose” (con più scopi, ndr), è possibile aggiungere caratteristiche a qualsiasi template. Però:

  • Non sarebbero perfettamente integrate con il design;
  • Richiederebbero ulteriore tempo di configurazione e per un integrazione ottimale, quindi per te sarebbe un costo aggiuntivo se il sito web te lo fai realizzare;
  • Appesantirebbero il sito web, rendendolo più lento;
  • Sarebbero un rischio in più per la sicurezza per il sito web.

Già da quanto ho appena detto puoi renderti conto che “il miglior template per siti web“, per tutte le tipologie di siti web, non esiste.

Traffico, guadagni e soggettività

Quanto ho scritto e quanto scriverò in questo articolo ha l’obiettivo di esserti utile. Facendoti capire perché non esiste il miglior tema per fare siti web tramite un CMS.

Online potresti trovare migliaia di articoli che dicono qual’è il miglior template per fare siti web. Articoli che possono non indicare lo stesso design. Quindi potrebbero crearti maggiore confusione di quella che potresti già avere, e non ti sarebbero utili.

I motivi per cui esistono questi articoli sono semplici da capire:

  • Vogliono fare traffico verso il proprio sito web;
  • Se la gente acquista il template che dicono essere il migliore guadagnano una percentuale sulla vendita;
  • Non sono oggettivi nel descrivere un template come migliore, perché non ne conoscono di migliori, perché non hanno esperienza nella realizzazione di siti web o per altri motivi simili.

In pratica, se trovi chi ti consiglia qual’è il miglior template per WordPress, Joomla, Magento od altro sappi che non è il miglior tema in assoluto. Può essere gradevole visivamente, avere belle caratteristiche, essere sempre aggiornato/al passo con i tempi ma per te ed il tuo sito web può non essere “il migliore”.

Come puoi risolvere se vuoi trovare il migliore template per il tuo sito web?

Se non hai un’attività e vuoi fare un sito web totalmente amatoriale puoi anche non farci caso a dettagli e valutare l’aspetto e le funzionalità principali. Se non hai esperienza riguardo la realizzazione di siti web e ti serve un sito web professionale devi farti aiutare da qualcuno per la scelta.

Personalmente, come ho già riferito nell’articolo che dico dove comprare il template, durante la realizzazione di un sito web faccio proposte, do pareri motivati e consigli anche riguardo il design. Se ti servisse un sito web professionale con il miglior template per la tua attività non devi far altro che chiedermi un preventivo senza impegno.

Ti è stato utile questo articolo per capire perché il miglior template per siti web non esiste?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.