I Momenti Migliori per Fare Pubblicità con Google ADS

Scopri quali sono i momenti migliori per fare pubblicità online con Google ADS, devi tenerlo presente se t’interessa il ritorno dell’investimento.

momenti migliori sponsorizzarsi adwords
Non tutti i momenti sono i migliori per fare pubblicità con Google ADS.

Già dall’introduzione che ho fatto in questo articolo potrebbe esserti andata all’occhio subito una cosa, che è il motivo per cui è stato scritto. Il ritorno d’investimento della pubblicità online fatta con Google ADS.

In pratica questo è quello che a te deve interessare. Non devi “apparire in alto su Google così potresti avere più possibilità di fare clienti“, seppur l’ipotetica dichiarazione appena fatta non è irreale è diverso il ritorno sull’investimento.

A parte quanto appena detto, la breve premessa che faccio è che, per forza di cose (troppe variabili dovute sopratutto il settore dell’attività, ndr) questo articolo non sarà molto dettagliato.

Però, quanto scritto vuole comunque esserti utile per farti capire quali sono i momenti migliori in cui un’attività può fare pubblicità online per aspettarsi risultati da Google ADS.

Lanciare l’attività od il sito web

Indubbiamente il primo “momento migliore” in cui è possibile utilizzare Google ADS per farsi pubblicità online, od uno dei primi, è l’inizio.

Anche se è possibile raccogliere dati dal sito web prima di farsi pubblicità per migliorare il rendimento di ADS poi, sopratutto se un’attività, fisica o digitale, è nuova ha bisogno di guadagnare subito.

Tra i vari metodi con cui può guadagnare e fare nuovi clienti, senza dimenticarti della promozione offline “vecchio stile”, per cominciare a generare introiti grazie ad internet anche fare pubblicità ADS sicuramente è un ottimo investimento.

Periodi dell’anno

Se pensi a quando è il momento migliore per fare pubblicità con Google ADS, il contesto, che è anche la tipologia di attività, non può mancare.

Anche se non è “il male” avere sempre attive campagne pubblicitarie con Google ADS svariate tipologie di attività hanno rendimenti diversi in periodi dell’anno differenti.

Quindi, si potrebbe anche decidere che i momenti migliori per fare pubblicità con Google ADS, per te e la tua attività, siano in base il periodo dell’anno.

Potresti anche diminuire il budget pubblicitario od attivare altre campagne durante i periodi con meno rendimento, e puntare maggiormente ad i periodi che rendono di più.

Qualche esempio realistico:

  • I periodi di ferie o comunque le festività sono ideali per il settore turistico o di viaggi;
  • Certi periodi/giorni specifici (non solo saldi) sono ideali per l’ecommerce;
  • I periodi dell’anno in cui si fanno maggiormente le revisioni sono ideali per la promozione di servizi nel settore automobilistico.

Non solo però. Pensando alla tua attività, indubbiamente i periodi dell’anno migliori per fare pubblicità con Google ADS potrebbero essere quelli dove hai un carico di lavoro inferiore. Per poter guadagnare maggiormente.

Fare maggiori entrate con internet

Nella premessa di questo articolo ti ho fatto presente che, il fatto di posizionarsi prima su Google – anche a pagamento tramite Google ADS – non significa sempre guadagnare di più tramite il sito web. Però, il metodo è collaudato da milioni di aziende nel mondo. Funziona.

Sia per diversificare le entrate generate tramite la ricerca organica, i social network ed altro, sia per automatizzare il più possibile la ricerca di clienti (tagliando costi), un investimento costante in pubblicità fatta con Google ADS non è da escludere assolutamente.

Per concludere l’articolo ti ricordo una cosa indispensabile che potresti tralasciare, vedere se il sito è efficace prima di fare pubblicità è più indispensabile che utile. Quantomeno per verificare il rendimento della pubblicità, fatta anche con Google ADS.

Se non hai mai fatto pubblicità con Google ADS e ti servisse un consulente, oppure se hai provato a farti pubblicità ma lo trovi troppo difficile o ti ha portato scarsi risultati contattami senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.