In questo articolo ti spiego perché, a differenza di varie web agency o liberi professionisti non offro il servizio di hosting per siti web, non è scontato e per te è un vantaggio.

L’hosting è uno dei costi fissi ricorrenti di un sito web che dovrai sostenere per “tenerlo online”, è necessario per il funzionamento di un sito internet, e, ci sono liberi professionisti ed agenzie web che nel prezzo del sito web includono anche l’hosting.
Potresti pensare che è poco comodo registrare un hosting web, invece ti occuperà solo poco tempo (a volte lo faccio anche io per conto di altri) e la convenienza sarà molta di più rispetto al poco tempo impiegato per fare una registrazione, non solo economica.
Trasparenza e rapporto qualità prezzo
Se per te può essere più comodo avere solamente un solo referente per quanto riguarda la gestione della “parte web” della tua attività, sicuramente, la trasparenza ed il rapporto tra qualità e prezzo ti sono più utili, sia pensando all’immediato che a lungo andare.
I problemi che riguardano direttamente sia la trasparenza che il rapporto tra qualità e prezzo di un web hosting, se acquistato da un libero professionista o da un’agenzia web, sommariamente sono:
- Solitamente i liberi professionisti o le agenzie web che si propongono di vendere hosting non lo posseggono, ci guadagnano “subaffittando” un server, non dirlo non è trasparenza;
- Chi lo possiede, o comunque ha accesso amministrativo al server degli l’hosting può dedicare delle risorse – potenza di calcolo, caselle email, spazio, ecc. – ad ogni sito ospitato. Questo fa sì che, liberi professionisti od agenzie web facciano pagare di più per le stesse caratteristiche, o limitino le caratteristiche ma se ti serviranno ti faranno pagare ancora, rispetto a web hosting “normali”, questo incide molto sul rapporto tra qualità e prezzo.
Inoltre, non comprando il web hosting tramite un libero professionista od un agenzia web non sarai costretto/a nemmeno indirettamente a stare legato allo stesso/alla stessa e non dovrai affrontare discussioni inutili se vuoi cambiare fornitore.
Quanto appena detto, oltre la trasparenza/correttezza influisce anche sul rapporto tra qualità e prezzo, se non si vuole rischiare di perdere clienti si lavora bene per forza.
Anche se ho generalizzato, ovvero non tutti i liberi professionisti e le agenzie web che “vendono hosting” sono scorretti, quelli corretti, per la mia esperienza, posso dire che si possono contare sulle dita d’una mano.
Competenza
A parte quei pochi casi che si possono contare sulle dita d’una mano che hanno una competenza (e correttezza) adeguata, cosa che per te sarà praticamente impossibile da capire concretamente se non hai minima conoscenza della materia:
- La realizzazione di un sito web, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, la pubblicità online o quant’altro non hanno nulla a che vedere con la gestione di un server web;
- Seppur vi può essere la passione da parte di un freelance od agenzie web che (ri)vendono web hosting la gestione degli stessi non è e non può essere il loro lavoro, altrimenti farebbero quello H 24.
Questo vuol dire solamente una cosa: la competenza necessaria per la gestione tecnica totale e professionale di un server non c’è, a parte casi rarissimi.
Concludo l’articolo dicendo che, anche per i motivi che ho spiegato poco sopra anche per te è un vantaggio quello che faccio:
Come consulente, in base le esigenze attuali tuo del sito web ed in base alle future implementazioni che vorresti fare ti aiuto nella scelta dell’hosting scegliendolo tra i migliori fornitori di web hosting, ti informo dei dettagli che ha e perché è importante che li abbia, oppure perché non ti sono necessari.
Seppur potresti pensare che “non ti serve saperlo dato che è il mio lavoro” a mio avviso è trasparenza informare nel dettaglio, e, come ho già detto ti è utile da subito per il rapporto tra qualità e prezzo e ti può essere utile anche in futuro. Non trovi che sia la cosa migliore?
Lascia un commento