Se hai provato a fare il sito web per la tua attività in autonomia ma non riesci, o non ti riesce di fare qualcosa, scopri cosa puoi fare, cosa devi sapere, e come puoi prevenire per fare un ottimo sito web.

Molte micro o piccole attività (proprietari di attività) pensando di risparmiare il costo del sito web e lo fanno in autonomia. Od almeno, ci provano.
Seppur pensando alla qualità dei siti internet – soprattutto se di attività – mi spiace, come ho riferito più volte, per conto mio, contenti loro contenti tutti. Non cerco di convincere nessuno che deve farsi fare un sito web dal sottoscritto.
Allo stesso tempo mi preme (tentare di) far capire perché è importante fare un sito web dell’attività ben fatto, e, in questo caso, cosa fare se non si riesce a fare il sito web, e come prevenire problemi futuri.
Difatti, per conoscenza diretta/professionale molte persone hanno chiesto il mio aiuto/i miei servizi perché non riescono a completare il loro sito web. O non riescono a farlo per bene.
Se anche tu sei nella stessa situazione di non riuscire a completare il sito web, o per prevenirlo, quanto scrivo di seguito ti può essere utile.
Dev’essere professionale, anche per rendere
Online si trova di tutto, anche guide miracolose correlate ai sito web che dicono “tutto quello che devi sapere“. “come fare” o simili. Molto spesso non sono nient’altro che titoli per fare visite. Molte volte sono informazioni di parte, incomplete e/o non aggiornate.
Informazioni per te non effettivamente valide ed utili.
Contenuti di questo genere ti potrebbero trarre in inganno. Sicuramente possono farti pensare che non ci vuole niente a fare un sito web e che tutti possono essere capaci di farsi un sito web in autonomia.
Non nego che tutti possono farsi un sito web in autonomia. Però, per fare un sito web minimamente bene:
- Si deve aver tempo d’imparare cosa si andrà a fare;
- Bisogna sapere il risultato di ogni azione che si va a fare, e le ripercussioni che può avere;
- Serve del tempo per prendere confidenza, facendo dei test per prendere padronanza del sito web;
- Si devono conoscere le prassi principali che permettono di fare test online senza compromettere i risultati del sito web una volta che sarà finito;
- Bisogna avere tempo per poter creare il sito web ed i contenuti.
Questo è quello che si dovrebbe fare per prevenire la situazione della non capacità di realizzazione di un buon sito web.
La scarsità di tempo e di conoscenza/esperienza possono essere i motivi principali che spingono le persone che hanno un’attività a pagare chi il sito web lo realizza per loro.
Non c’è solo questo fattore da valutare però. Anzi, questo può venire in secondo piano.
Difatti, se un investimento di denaro rende e se nel tempo il ricavo è maggiore è un buon investimento. Se un investimento di tempo non genera risultati è tempo perso.
Se un investimento di denaro rende e se nel tempo il ricavo è maggiore è un buon investimento. Se un investimento di tempo non genera risultati è tempo perso.
Il sito web di un’attività deve generare risultati tangibili. Anche per questo lo si fa fare da chi lo fa di professione.
Per trasparenza e correttezza preciso che, il ritorno sull’investimento, ed il guadagno derivato da un sito web lo si vede a medio/lungo termine. Da dopo qualche mese ad un paio d’anni. In base la concorrenza, se è un ecommerce, se viene fatto un investimento in pubblicità e molti altri fattori.
Potresti creare problemi a medio termine
Se ti fai un sito web in autonomia e non riesci a fare qualcosa molto probabilmente è perché non hai imparato abbastanza come usare il CMS o servizio web che ti permette di farlo.
Ne consegue che non andresti a creare un sito web ben fatto, di minima/decente qualità. Necessaria per potergli far fare traffico e per garantirgli un buon posizionamento.
Non solo, potresti anche creare dei problemi. Problemi al sito web che non si risolvono alla svelta ma che, per vari motivi, possono avere ripercussioni anche a medio termine sul sito web.
Un esempio banale e reale potrebbe essere la modifica di pagine od articoli modificando l’URL (l’indirizzo internet, ndr) senza fare redirect 301.
Se fossero già state indicizzate le pagine, Google, tramite la Search Console, mostrerebbe errori e potrebbero avere ripercussioni negative sulle visite al sito web ed al posizionamento delle pagine modificate.
Come spesso succede, anche se ho riferito che è un errore “banale”, potrebbe esserlo per me, Non potresti nemmeno sapere che questo è un problema.
Non improvvisarti se non sai quello che fai.
Per risolvere errori che magari nemmeno conosci l’unica cosa che puoi fare è rivolgerti ad un professionista. Se non hai intenzione di studiare anni e diventare un professionista.
Se non riesci a fare/terminare il tuo sito web, o se vuoi prevenire brutti errori chiedimi un preventivo senza impegno, creare siti web che si ripagano nel corso del tempo è una priorità per me.
Lascia un commento