In questo articolo ti dico, perché, quando e come le OTA ti servono anche se hai un sito web di un’attività legata al turismo, o più in generale del settore turistico, e perché il sito web comunque è più importante.

Seppur realizzo siti web non nego l’evidenza. Riconosco l’importanza delle OTA per le prenotazioni che avvengono alle attività che operano nel settore turistico. Che hanno un sito web turistico.
Prima di dire altro però, dato che non tutti sanno cosa sia, spiego semplicemente cos’è un OTA:
OTA letteralmente è l’acronimo di “Online Travel Agencies“, sono agenzie viaggi online, i portali permettono di organizzare viaggi e fare prenotazioni. Sono solo intermediari, le prenotazioni saranno fatte ad altre attività del settore turistico.
All’atto pratico sono siti web come Booking, Tripadvisor, Expedia, OpenTable, anche Google Maps in un certo senso, e simili.
Ebbene, se hai un’attività nel settore turistico e/o una struttura ricettiva ed anche un sito web turistico le OTA ti servono, per lavorare/guadagnare di più. Sia che non hai sia che hai un sito web.
Delle cose che possono esserti utili e che devi sapere, a riguardo l’utilizzo di OTA e del sito web turistico le trovi scritte di seguito.
A cosa ti servono le OTA
Se non hai un sito web, ne conosci almeno in parte l’importanza per un’attività turistica quindi hai intenzione di farlo, oppure se lo hai già ed hai un’attività legata al turismo, potresti voler sapere di più riguardo le OTA.
Anche se non hai la necessità di sapere qualcosa (non tutti lo sanno) riguardo le OTA devi saperlo. Ti è realmente utile, per questo che ho fatto questo articolo.
In tre parole: fare più clienti.
Non utilizzo quanto appena detto per “vendere fumo” come fanno molti, anche perché non ho nulla da guadagnarci. Portali web come Booking, Tripadvisor e simili, che permettono alle persone di prenotare nella tua struttura o nel tuo locale sono davvero importanti per il tuo business.
Molti hotel, sia grandi che piccoli, hanno sempre clienti anche in bassa stagione grazie a questi portali. Ristoranti ed altre attività locali oltre a generare più clienti in bassa stagione, grazie le OTA, possono anche riempire il locale nei periodi dell’anno più favorevoli per il turismo.
In pratica le OTA sono un’utile, e spesso necessaria, diversificazione delle entrate generate grazie a internet.
Incentiva le prenotazioni nel tuo sito web
Il lato rovescio della medaglia potrebbe essere che, la tua attività locale legata al turismo la promuovi solamente in portali e che non hai un sito web. Oppure che lo hai fatto realizzare e non sai nemmeno di averlo. In piccole realtà è possibile. Ed è un male.
Non è saggio affidarsi solamente alle OTA principalmente per 3 motivi:
- Margine del guadagno minore;
- Diversificazione;
- Fidelizzazione della clientela.
I motivi sopra riportati per te possono essere, o diventare, problemi perché:
- Le OTA in media hanno una commissione minima media per prenotazione del 15%, togliendo le spese e le tasse il margine di guadagno cala drasticamente;
- Per tentare di fare più entrate/clienti, anche tramite il web, bisogna diversificare i metodi di acquisizione clienti, online la diversificazione deriva anche dall’utilizzo di canali differenti, che possono essere le OTA, il sito web, i social network, ecc.;
- Quando una persona diventa cliente di un’attività connessa al turismo grazie un portale, in un certo verso è cliente del portale prima che dell’attività, e l’attività (per vari motivi, ndr) ha meno possibilità di creare fidelizzazione e creare clienti di ritorno.
I motivi sopra riportati dovrebbero averti fatto capire perché devi incentivare le prenotazioni tramite il tuo sito web, anche se hai un’attività nel settore turistico che sfrutta le OTA.
Ovviamente il sito web dev’essere essere in grado di permettere alle persone di prenotare agevolmente.
Consigli finali
Collegato a quanto scritto ti do qualche consiglio finale:
- Non devi avere una mentalità vecchio stampo e pensare che questi “giganti del web” ti rubano clienti, facendo così potrebbero farlo davvero, devi abbracciare il cambiamento e sfruttarli per fare più clienti, devi almeno essere presente correttamente con la tua attività e gestirne la presenza;
- Appurato che è importante la presenza nelle OTA, se vuoi esserci, potresti dover stipulare con loro un accordo dove dichiari che nel tuo sito web non farai un prezzo minore, sappi che puoi però offrire più servizi o valore aggiunto se fai prenotare tramite il tuo sito web;
- Per poter ricevere prenotazioni tramite un sito web turistico non c’è bisogno di pagare per un booking engine.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per capire l’importanza delle OTA per il turismo e maggiormente anche l’importanza della centralità del sito web nel settore turistico.
Se volessi un sito web turistico con la possibilità di prenotazione integrata, od un aiuto per la promozione nelle OTA della tua attività legata al turismo, chiedimi gratuitamente un preventivo, per un sito web od una consulenza.
Lascia un commento