Cosa Sapere Per Ottimizzare un Sito per il Mobile

Scopri cosa devi sapere per ottimizzare il tuo sito web per dispositivi mobili, se il tuo sito web non è aggiornato per il mobile sono cose che devi sapere per poter sfruttare più opportunità.

ottimizzare il sito per dispositivi mobili
Da sapere per ottimizzare un sito per smartphone

Se hai un’attività ed hai capito che la navigazione via mobile è il presente, ed è essenziale anche per un’attività, potrebbe interessarti sapere come ottimizzare il sito web per dispositivi mobili.

Dato che questo articolo è stato scritto per chi possiede un sito web che vuole ottimizzare per smartphone, e non per webmaster, non conterrà tecnicismi.

Quanto scritto però ha l’obiettivo di permetterti di sapere quali sono le aree principali che devi controllare per ritenere che il sito web della tua attività sia ottimizzato per il mobile.

Design

La prima cosa che le persone notano in un sito web è il suo aspetto. Anche navigando da dispositivo mobile.

Indubbiamente il design è la prima cosa che devi cambiare/verificare per ottimizzare il sito web per il mobile. Ma non fare l’errore di pensare sia l’unica.

Se un sito web si vede bene su dispositivi mobili (senza zoomare in pratica, ndr) non vuol dire sia ottimizzato per smartphone, è il primo, essenziale, passo.

Seppur Google consiglia il responsive web design, ed anche io consiglio siti web responsive, per varie ragioni (budget per rifarlo totalmente, piattaforma, ecc.) non è sempre fattibile fare un sito mobile responsive. L’importante però è che sia mobile friendly per essere ottimizzato per il mobile.

Velocità ed UX

Per poter ottimizzare il tuo sito web per dispositivi mobili, dopo aver reso la visualizzazione dello stesso ottimizzata per smartphone dovrai fare una cosa non banale: pensare che non è il tuo sito web.

Anche se a tutti gli effetti il sito web resta il tuo, è solo un mezzo per poter portare online la tua attività od il tuo business con successo, ed auspicabilmente guadagnare. Saranno le persone però ad utilizzarlo.

Pensare alle persone (utenti che utilizzano il sito web), riguardo l’ottimizzazione per il mobile di un sito web riassumendo molto sta a significare: velocità del sito ed esperienza utente (UX).

All’atto pratico, non devi pensare solo all’estetica del sito web e non devi pensare solo che il sito web sia il tuo, e che devi volerlo come piace a te.

Per esperienza personale, quello che ti posso consigliare di fare per ottimizzare il sito web mobile a riguardo la velocità e l’esperienza utente è di ascoltare i suggerimenti motivati che ti vengono dati da gente competente.

Anche se questi suggerimenti possono leggermente modificare il sito web come lo hai immaginato e/o come lo desideri ti saranno molto utili.

Best practices

Cercando di mantenere la premessa iniziale (non addentrandomi spiegazioni tecniche), le ultime cose sulla quale ti consiglio di concentrarti per ottimizzare il sito web mobile sono le best practices.

Dopo aver verificato che il sito web sia Mobile Friendly e che abbia meno avvisi/risorse bloccate possibile, anche con Google Chrome puoi vedere se il sito web è tecnicamente ottimizzato anche per il mobile. Potrai anche confrontare velocemente test eseguiti.

Prima di fare ottimizzare il sito web per dispositivi mobili apri il tuo sito web con Google Chrome (se non l’avessi scaricalo), poi:

  • Premi F12, oppure la combinazione di tasti “Ctrl+Shift+I” su Windows/Linux o “Cmd+Opt+I” su Mac per aprire gli strumenti per sviluppatori;
  • Portati nella tab “Audits” degli strumenti per sviluppatori e premi “Perform an audit…“;
Audits Google Chrome
Test anche per mobile Google Chrome
  • Seleziona anche solamente “Performance“, “Best practices” ed “Accessibility“, “Progressive Web App” è una tecnologia usata ancora poco, alla data di pubblicazione di questo articolo, quindi puoi evitarlo;
selezione test audit developer tools
Selezione dei test
  • Quando ha finito il report premi il pulsante per scaricare il file che sarà il report per il sito web non ottimizzato.
scaricare test audit strumenti sviluppatori chrome
Scaricare risultati test developer tools

Verificare l’ottimizzazione per il mobile

Quando avrai fatto ottimizzare, od avrai ottimizzato, il sito web per dispositivi mobili potrai fare un altro test.

In una nuova scheda o finestra del browser, caricando il file scaricato sul servizio web per leggere i report di Lighthouse potrai vedere la differenza.

In parole povere, un numero maggiore nei test vuol dire anche un’ottimizzazione migliore per il mobile del sito web. Non servono conoscenze di termini particolari per confrontare dei numeri.

Se hai capito quali sono le aree principali che devi controllare per vedere se il tuo sito web è ottimizzato per il mobile e come verificarlo, ma vorresti sapere qualcosa riguardo l’utilità di far questo ti consiglio di leggere l’articolo dove mostro un case history di un sito ottimizzato per il mobile.

Interessante ed utile questo articolo? Condividilo. Domande? Ci sono i commenti. Vorresti ottimizzare il tuo sito web per il mobile ma non ne sei in grado? Contattami.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.