I Pacchetti SEO: un Pacco, non un Pacchetto

Senza fare di tutta l’erba un fascio ecco perché l’ottimizzazione per i motori di ricerca offerta a pacchetti, o “pacchetti SEO”, non è utile per ottimizzare il tuo sito internet.

pacchetto SEO
Diffida dai Pacchetti SEO

Qualunque cosa si compri, giustamente se è qualcosa di materiale, più se ne compra più costa, chi offre servizi SEO sopratutto a persone non esperte offre “pacchetti SEO”, c’è però un problema, l’ottimizzazione per i motori di ricerca non è palpabile, ovvero materiale, non può essere venduta a pacchetti, in questo articolo spiego la non utilità dei pacchetti SEO cercando di essere più chiaro e completo possibile, a volte sono dei veri e propri pacchi, non pacchetti.

Il tuo sito internet è diverso

Che sia un sito internet semplice, un ecommerce, un sito business, un applicazione web od altro, oltre la diversa tipologia del sito web, il tuo sito internet è unico, diverso da qualsiasi altro, non solo per i contenuti in esso presenti ma anche per molti altri fattori più tecnici che riguardano l’ottimizzazione per i motori di ricerca, i pacchetti SEO invece sono pressoché identici.

Questo è il primo fattore che fa si che l’ottimizzazione per i motori di ricerca venduta a “pacchetti SEO” sia inefficace e solo un metodo per permetterti di scegliere più velocemente cosa comprare, quindi solo un metodo per vendere più velocemente il servizio da chi lo offre.

Di più non è conveniente, di meno ti fanno il lavoro incompleto

Offrire dei servizi con un costo standard è anche una bella cosa, che non ha a che fare con la qualità dei servizi offerti, ovviamente se i servizi svolti sono uguali per ogni tipologia di fascia di prezzo, per i pacchetti SEO c’è un altro problema però, il prezzo per chi li acquista non è a misura delle reali necessità.

Avendo ad esempio due persone e due siti internet, dei quali uno è penalizzato e l’altro no e tre pacchetti SEO, quello base, il medium, ed il premium, se entrambi gli acquirenti fossero disinformati riguardo l’ottimizzazione per i motori di ricerca (quello che voglio evitare scrivendo questi articoli), e se il proprietario non sa che il suo sito è stato penalizzato:

  • Comprando il pacchetto SEO base, chi ha il sito internet normale potrebbe (condizionale) fargli delle migliorie, chi ha il sito internet penalizzato avrebbe buttato soldi;
  • Acquistando il pacchetto SEO medium, chi ha il sito internet normale potrebbe aver buttato soldi perché verrebbero fatte cose non essenziali, chi ha il sito internet penalizzato altrettanto perché la possibilità che non esca dalla penalizzazione non è remota;
  • Volendo il massimo e comprando il pacchetto SEO premium, chi ha il sito internet normale avrebbe speso molti soldi inutilmente per il motivo cui sopra, forse chi ha il sito internet penalizzato potrebbe uscire dalla penalizzazione.

Oltre a questo, non tutte le offerte sono uguali ed a volte inoltre i pacchetti SEO potrebbero essere dei “finti pacchetti” ovvero solo delle strategie fatte appositamente per invogliarti a firmare il contratto, e, se il lavoro verrebbe fatto bene ci sarebbero delle spese nascoste che farebbero salire il costo, se non avresti bisogno di interventi compresi nel prezzo molto probabilmente i disonesti non li farebbero ma percepirebbero comunque il compenso senza restituirti niente o senza dirtelo, ovvero, tante volte i pacchetti SEO sono una fregatura.

Non tutti i pacchetti sono uguali, valutali con attenzione

Non sempre i pacchetti SEO sono una fregatura ed è giusto dirlo come è giusto dire che ci sono fregature che rovinano la mia categoria, ci sono professionisti onesti ed i pacchetti SEO vengono da loro utilizzati tante volte appunto per facilitare il processo d’acquisto, ma, ad ogni tipologia di pacchetto SEO corrispondono determinati lavori, e, se un sito internet non necessita oppure necessita di qualcosa viene riferito.

I vari pacchetti (non solo SEO) sono inoltre utilizzati come una tantum per differenziare un determinato lavoro/servizio offerto, anche SEO, però, a mio avviso ma con esperienza posso affermare che questa non è una strada che porta alla risoluzione dei problemi per l’ottimizzazione per i motori di ricerca vista l’analisi preliminare che deve individuare i problemi, che sono sempre diversi e le diverse strategie che bisogna utilizzare.

Il problema che, chi vuole farsi l’ottimizzazione per i motori di ricerca, presumibilmente tu che stai leggendo questo articolo, deve conoscere un minimo quello che è l’ottimizzazione per i motori di ricerca però resta.

Allora che devo fare?

La cosa più semplice che puoi fare per evitare di prendere fregature è banale, fai un preventivo e chiedi cosa verrà fatto, poi confrontalo, senza dire cosa ti è stato offerto nell’altro preventivo, non solo perché le comunicazioni personali devono rimanere tali ma anche perché così vedi il rapporto qualità/prezzo effettivamente migliore. Non ti pare una buona soluzione?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Un commento su “I Pacchetti SEO: un Pacco, non un Pacchetto
  1. Mirko ha detto:

    Ottimo Articolo, spiega davvero bene l’argomento SEO Ecommerce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.