Devi Usare il Tuo Brand Come Parola Chiave su Google ADS

Leggendo questo articolo scopri perché nelle campagne pubblicitarie che fai su Google ADS devi usare il tuo brand come parola chiave.

parole chiave brand Google ADS
Le parole chiave brand sono molto importanti per la pubblicità fatta su Google ADS.

Parlando di Google ADS, ho fatto riferimento varie volte in questo blog (e non solo) dell’importanza delle parole chiave “branded” (correlate al brand) principalmente per un motivo molto semplice: rendono molto.

Le parole chiave branded avranno più ritorno sull’investimento rispetto altre parole chiave. A fronte di una spesa minima le conversioni, solitamente, hanno una cifra elevata.

Se stessi pensando che tu non hai “un brand” ti dico che, anche la tua micro/piccola/media attività ha un brand. Il suo nome, la ragione sociale, il nome per cui è conosciuta.

Se te ne intendessi leggermente di “come funziona internet” e se stessi pensando che tanto se cercano il nome della tua attività su Google è in prima posizione, anche se fosse vero, ti dico che ti sbagli.

La concorrenza ti può rubare clienti

Esistono vari tipi di prime posizioni su Google, potrebbe essere la prima posizione organica ma non quella a pagamento. Gli annunci (posizioni a pagamento) le persone li visualizzano prima tra i risultati di ricerca che le posizioni organiche.

Un’immagine reale, per farti un esempio tangibile:

concorrenza organica a pagamento
Concorrenza parola chiave brand in prima posizione organica ed annunci a pagamento.

Quanto ti ho appena detto devi sapere che non è nulla di segreto. Molte persone sanno che su Google i risultati a pagamento (gli annunci fatti con Google ADS) appaiono prima che i risultati organici.

Inoltre, non è nemmeno vietato usare marchi come parole chiave, a parte quando le parole chiave (ipoteticamente il tuo brand) sono marchi registrati.

Lo sanno anche i tuoi concorrenti. Che essi siano online, od offline.

Ovvero, devi usare il tuo brand come parole chiave su Google ADS perché la concorrenza ti può rubare clienti. Usando il tuo brand come parole chiave puoi evitarlo.

Se sia tu che i tuoi concorrenti utilizzaste le parole chiave del tuo brand su Google ADS  – quasi con certezza, ndr – i tuoi annunci apparirebbero prima.

Permetti di trovarti a chi ti conosce

Spesso succede che persone/attività che usano Google ADS si lamentano perché ricevono chiamate o contatti da persone che cercano altre attività.

Può non essere un bene, soprattutto se non fatto in modo trasparente e/o strategico, è budget di Google ADS sprecato.

Però, anche per la tua attività può non essere un bene. Soprattutto se non si trova nelle prime posizioni organiche per la ricerca del suo brand. O per quello che è conosciuta.

Cosa che può succedere se c’è molta concorrenza, se ci sono brand con nomi uguali, se il nome della tua attività è uguale a “nomi di interesse rilevante”, se il sito web è nuovo e per altri motivi.

Può non essere un bene perché chi già conosce anche solo vagamente la tua attività e vuole comprare prodotti o chiedere preventivi per servizi può farlo altrove se non ti trova. Tuoi concorrenti possono fare offerte più interessanti per qualche persona.

Ovvero, se i tuoi concorrenti non si promuovono usando parole chiave del tuo brand, usarle per promuoverti ti consente di non perdere clienti se non sei presente nelle prime posizioni organiche.

Essere nelle prime posizioni organiche comunque ti è necessario, soprattutto se non fai pubblicità con Google ADS. Oltre che se la fai continuativamente.

Se non sei in prima posizione organica su Google (o comunque nelle prime posizioni) per la ricerca del tuo brand sicuramente devi fare SEO.

Altri vantaggi di usare il brand come parola chiave

Altri vantaggi nell’usare il brand della tua attività come parola chiave nella pubblicità che fai con Google ADS possono essere, ad esempio:

  • Quello di permettere di far associare il tuo brand ai valori dell’attività e/o la proposta di valore che potrebbero non essere visibili negli snippet dei risultati organici, ovvero fare posizionamento per il brand;
  • La modifica della pagina di destinazione negli annunci in base la query del brand, se tramite la prima posizione organica per la ricerca del tuo brand appare l’homepage, negli annunci potresti mettere la pagina dei contatti od altre pagine per te più utili;
  • L’aggiunta negli annunci di ulteriori informazioni non mostrati nella ricerca organica, e metodi di contatto quali ad esempio posizione e numero di telefono.

Si valuta caso per caso

Quanto ho detto finora in questo articolo possono ritenersi i motivi principali per cui devi usare il tuo brand, il nome della tua attività, come parole chiave se utilizzi Google ADS.

Non ho detto che devi farlo a prescindere. Non esiste “la ricetta” anche in questo caso. Seppur è una buona pratica utilizzare ul parola chiave del brand per fare annunci o campagne non dev’essere fatto a prescindere.

Possono esserci situazioni in cui, anche strategicamente è una scelta non corretta. La situazione va valutata in base il caso.

Qualche esempio realistico:

  • Se un’attività a cui vendi prodotti usa il tuo brand come parola chiave, indirettamente fa pubblicità anche alla tua attività, e comunque ti fa guadagnare;
  • Se un marketplace dove vendi prodotti usa il tuo brand come parola chiave alla fine sei tu che venderai;
  • Una OTA che promuove la tua struttura tramite il tuo brand alla fine ti porta clienti, potresti diversificare le parole chiave per farne di più.

Ovviamente, in questi casi presi come esempio, ed altri simili, devono esserci altre valutazioni fatte prima, che si possono riassumere anche in una domanda che devi porti.

Pensando a Google ADS, ma non solo: Anche se è vero che mi portano clienti e che risparmio qualcosa in promozione, il costo delle commissioni è maggiore a quello che potrei investire in pubblicità?

Spero che tramite questo articolo hai capito perché devi usare il tuo brand o comunque il nome della tua attività come parola chiave su Google ADS. Allo stesso tempo spero di averti chiarito altre sfumature correlate alle parole chiave brand e Google ADS.

Cosa ne pensi? Fammelo sapere nei commenti. Ti serve aiuto per fare la pubblicità con Google ADS? Chiedimi un preventivo senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.