Il Contenuto di Un Sito Web Non è Solo Parole Chiave

In questo articolo ti faccio capire perché il contenuto di un sito web non sono solo le parole chiave che ti interessano per la SEO, ed altri consigli utili riguardanti il contenuto testuale di un sito web.

contenuto sito web non parole chiave
Le “parole chiave” possono portare traffico ma il contenuto del sito web è ben altro.

Il contenuto di un sito web è essenziale per la SEO, questo lo capiscono sempre più persone, anche proprietari di attività che non hanno un sito internet e vogliono farselo realizzare.

Il fatto che i contenuti testuali di un sito web non devono essere solo parole chiave pensate per la SEO, o comunque essere fatti solo per la SEO, si evince anche dall’esempio reale che ho fatto nell’articolo dove parlo della privacy policy di un sito web. I contenuti servono anche per le conversioni.

A questo punto potresti pensare che, avere traffico e conversioni sia tutto quello di cui necessita il tuo sito web aziendale. In teoria è così, in pratica però perderesti di vista chi è il reale destinatario dei contenuti. Le persone. Gli utenti del sito web e tuoi possibili clienti.

Creando realmente i contenuti per le persone – non solo per il posizionamento o per il ritorno economico – avresti (anche) il vantaggio che li faresti pensando a lungo termine. Renderebbero più di qualità il tuo sito web.

Di seguito, esemplificativamente e non esaustivamente riporto degli aspetti che devi tenere in considerazione nel fare, o nel far fare, o rifare i contenuti del tuo sito web aziendale.

Leggibilità

Molto spesso, su siti web di attività, sopratutto di piccole e medie imprese e su siti web datati noto contenuti poco leggibili.

Degli esempi che possono influire sulla leggibilità del testo sono:

  • Un decente contrasto visivo;
  • I fonts del testo chiari, facilmente leggibili;
  • La dimensione dei caratteri, visualizzando il sito web sia su computer sia su dispositivo mobile;
  • La lunghezza dei blocchi di testo.

Ebbene, dato che la leggibilità di un sito web è essenziale per l’usabilità di un sito web: un contenuto leggibile è essenziale anche per l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Quanto appena detto non è una “teoria visionaria” del sottoscritto. Lo si può vedere, ad esempio, anche tramite il nuovo (recente nella data in cui è stato pubblicato questo articolo) report SEO di Lighthouse.

Un errore che noto spesso, per la leggibilità dei contenuti, è che pare i contenuti siano scritti per un libro. Fruire di contenuti online è diverso che dai libri.

Personalmente, ma non solo dato che la vista si affatica a leggere con il computer (o con altri dispositivi), enormi blocchi di contenuto, seppur sia interessante, raramente li leggo tutti.

Se quel contenuto è del sito web di un’attività, se non viene letto ci sono meno probabilità che converta i lettori/visitatori in clienti.

Anche con quanto appena detto puoi capire maggiormente che, ascoltare anche i suggerimenti riguardanti il design del sito web della tua attività ti è utile per non fare danni causati dal design. Il design è il contenitore, che influenzia la rappresentazione dei contenuti.

Comprensione

A volte, molto spesso devo dire, oltre ad essere poco leggibile vedo il contenuto di siti web di difficile comprensione.

Anche se può essere un bene scrivere tecnicismi riguardanti il proprio lavoro, sopratutto per il fatto che traspare l’esperienza, la comprensione di un testo non è data solo dalle parole difficili.

Degli esempi di fattori che possono incidere sulla comprensione di un sito web sono:

  • Lo stile di scrittura personale;
  • Il target a cui è destinata una pagina web od un sito internet;
  • L’utilizzo di giri di parole, inutili.

L’importanza della comprensione di un testo è subito detta: se un testo non viene capito in pratica è totalmente inutile per chi lo legge, non lo ricorda nemmeno. Un’attività od un “brand” hanno la necessità di essere ricordati.

Trasparenza

Anche se non è un “fattore” determinante, fatto di vari aspetti, che possono influenzare un contenuto testuale, la trasparenza è essenziale per il sito web di un’attività.

Dato che questo articolo è scritto principalmente per chi cerca informazioni riguardanti i contenuti di un sito web aziendale è doveroso dirlo.

Infatti, anche il contenuto più leggibile e comprensibile che esista, se non rappresenta con trasparenza quanto presentato non è fatto per le persone.

Le persone, durante la loro fase d’acquisto online eseguono vari step, molto riassuntivamente (vedi AIDA) si lasciano influenzare, ricercano informazioni, considerano l’acquisto, ecc.

Durante queste fasi le persone possono:

  • Cercare informazioni riguardanti la tua attività;
  • Valutare le offerte della tua concorrenza;
  • Leggere la tua proposta/il tuo sito web.

Va da sé che, se le persone sono informate è inutile e controproducente per la tua attività non essere trasparente online, anche tramite i contenuti. Testuali e non solo.

Personalmente gli errori di leggibilità, comprensione e trasparenza, sopratutto li noto in siti internet realizzati in autonomia, oppure perché sono stati curati lato SEO molto tempo fa. Quando era pratica comune non scrivere per le persone.

A parte il mio stile di scrittura, che è opinabile, che ne pensi, questo articolo, è leggibile, comprensibile ma sopratutto ti è stato utile? Fammi sapere cosa ne pensi e condividi l’articolo.

Se ti servisse sappi che posso esserti utile anche per la creazione dei contenuti del tuo sito web o per una consulenza che ti farà capire come farli.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.