Tramite questo articolo ti voglio far capire perché le parole chiave SEO non esistono, anche se all’atto pratico ci sono, esse sono solamente un risultato.

La doverosa premessa che faccio in questo articolo è che, in esso non dico che le parole chiave non esistono effettivamente, e che non siano utili. Qui ho detto perché le parole chiave sono utili.
Però, questo articolo serve a farti capire come, cambiando punto di vista riguardo le parole chiave (od i contenuti di un sito web, ndr) esse siano realmente utili. Per le persone ed allo stesso tempo per la tua attività, se il sito web è aziendale.
L’affermazione fatta che “le parole chiave non esistono” infatti deriva dal fatto che, causa l’evolversi del web, delle funzionalità dei motori di ricerca e dell’utilizzo degli stessi fatto dalle persone, il ruolo delle parole chiave è cambiato molto.
Ad esempio, a volte le persone trovano contenuti senza nemmeno cercare e/o le parole chiave sono diventate frasi di ricerca sempre più lunghe e varie, causa le ricerche vocali.
Basare una strategia SEO su delle parole (parole chiave, ndr) e sulla ricerca delle stesse, come avveniva anni fa non è più una strategia. La SEO dev’essere basata sugli utenti. Sulla loro soddisfazione.
Gli utenti di un sito web non usano parole chiave.
Frasi di ricerca
Per cercare online risultati le persone usano delle frasi di ricerca. Queste frasi, anche da strumenti attendibili, tutt’oggi vengono definite parole chiave.
Il loro ruolo (degli strumenti, ndr) però è informativo, non sono gli obiettivi delle persone. Obiettivi che bisogna assecondare per far si che le famose “parole chiave” si posizionino.
Per fare un esempio correlato è come se l’obiettivo del tuo sito web fosse vendere prodotti. Alle persone non importa nulla di farti vendere, e, per comprare dei prodotti nel tuo sito web devi perlomeno fornirgli quelle informazioni che gli interessano e presentarle in un sito web gradevole, veloce e sicuro.
All’atto pratico le persone non usano parole chiave. Usano frasi di ricerca che gli permettono di trovare il tuo ipotetico sito web. Frasi di ricerca sempre nuove (Google ne vede di nuove il 15% al giorno) e che possono non essere le tue parole chiave.
Questo cosa significa?
Questo significa che, detto semplicisticamente, se le parole chiave del tuo sito web non corrispondono alle frasi di ricerca delle persone, ma un altro sito web le ha, sarà posizionato meglio l’altro sito web. Dovresti aver compreso meglio l’importanza dei contenuti con quanto ho appena detto.
Tieni presente inoltre che, le parole chiave generiche, sicuramente molto ricercate, non solo hanno una grande concorrenza. Possono anche essere interpretate diversamente (intento di ricerca, ndr) da chi fa la ricerca.
Si, può non essere semplice venirne a capo.
Strategia SEO
Venire a capo della sfida causata dal fatto che le persone per arrivare ai siti web utilizzano sempre parole diverse, o meglio, frasi di ricerca, non vuol dire solamente creare contenuti. Anche se occasionalmente in modo continuativo.
Prima ancora della generazione dei contenuti serve una strategia, una strategia SEO non unicamente basata sulle parole chiave prima. Ed un calendario editoriale poi.
Anche per questo motivo la SEO è bene farla sin da subito. Già dalla realizzazione di un sito web. Definendo, anche strategicamente, le implementazioni necessarie e/o valutando le possibili implementazioni future.
Sin dall’inizio devi avere ben chiaro che non il tuo sito web dovrà rappresentare la tua attività al meglio e non solo esteticamente. Sopratutto non dovrà essere fatto solo di parole chiave.
Anche se non articolata come quella che potrebbe essere una strategia di web marketing di una grande azienda, il tuo sito web dovrà comunque avere alle spalle una strategia SEO e di web marketing che valuti questo aspetto, ed altri.
Tenendo presente che sono importanti, dopo aver letto l’articolo, che ne pensi del fatto che le parole chiave non esistono?
Lascia un commento