L’Obiettivo di un Sito Web Non Sono Parole Chiave

In questo articolo ti spiego perché l’obiettivo del tuo sito web non sono le parole chiave, non unicamente, ma soprattutto perché non devi fare un sito web solo pensando al posizionamento.

parole
Le parole chiave sono solo lettere e non dicono niente se usate in continuazione

Perché a volte l’offerta che viene fatta da varie agenzie web o “professionisti” alle persone che non se ne intendono è fatta solamente per vendere e non per informare con obiettività, ma, anche perché molte volte da parte di aziende la concezione della presenza online è sbagliata, in questo articolo ti dico perché le parole chiave sono relativamente importanti per un’attività online, potrebbe sembrare inutile dirlo a chi conosce il web ma ti assicuro che non è così.

Seppur è vero che un sito internet è online, quindi risiede in un posto non prettamente fisico anche se in pratica risiede su dei server ubicati fisicamente in qualche luogo, fin dall’inizio, ancor prima della sua realizzazione, come lo si fa per un’attività reale, anche un sito web di una piccola attività necessita di un minimo di business plan.

Ovviamente l’obiettivo di un’attività è vendere, ma, tra le strategie di vendita di un normale business plan ci sono le “parole chiave”?

Trattare un sito web come un’azienda reale

Seppur è vero che le parole chiave possono far parte di qualche azione che s’intraprende per la strategia di promozione online di un sito web, in questo articolo mi riferisco strettamente al sito internet e non quello che può esserci dopo.

Ipotizzando di paragonare il sito internet ad un’azienda reale, e, cercando di vederli come vengono percepiti dagli utenti e possibili clienti capire che le parole chiave sono secondarie è molto semplice.

Paragonando un’azienda fisica ad un sito web quindi si potrebbe dire che:

Qualsiasi persona che cerca il prodotto o servizio “XX” realizzato dall’azienda “YY” (il prodotto/servizio e l’azienda sarebbero le parole chiave), innanzitutto, se vede gli slogan sui furgoni aziendali che parlano solo del prodotto e del servizio e non di perché gli può essere utile, il valore aggiunto rispetto allo stesso prodotto di concorrenti ed altro nell’azienda non entra neanche, gli slogan sui furgoni paragonando un’azienda reale ad sito internet potrebbero essere la lista dei risultati di ricerca (SERP).

Ammettendo però che la persona che cerca il prodotto o servizio sia entrato in azienda e veda scritto ovunque frasi tipo “entra nel bagno XX dell’azienda YY“, “bevi un caffè XX dell’azienda YY” od altre cose del genere ripetute in continuazione, oltre che ignorarle dopo un po, se non c’è nessuno che gli permette di comprare: cosa fa?; esce dall’azienda senza aver comprato nulla.

Tramite questi semplici esempi penso che avrai capito che pensare solo al posizionamento delle parole chiave se ti viene proposto un sito web, ripeterle in continuazione se lo gestisci personalmente o comunque non avere bene presente il vero valore del sito internet che deve avere per chi lo visita può significare avere un sito web inutile, non solo, sarebbe anche ad alto rischio di declassamento (penalizzazione) su Google ed altri motori di ricerca, a tutti gli effetti non sarebbe un sito web di qualità.

Come non volere un sito web

Dopo aver detto tramite un paio di esempi perché pensare solo alle parole chiave di un sito web ed il loro posizionamento è dannoso, come conclusione di questo articolo ti voglio dare qualche suggerimento, non di come dev’essere un sito internet ma come non volerlo se hai intenzione di fartelo fare, come non farlo da te oppure come non farti fare un restyling che non sia non solo grafico:

  • Evita proposte che si basano solo sul posizionamento o su parole chiave è il primo suggerimento, logico per questo articolo, renderebbe il tuo sito web solamente un mucchio di parole, e non dove scoprire informazioni utili, comprare i tuoi prodotti od altro;
  • Pensa al presente di internet e cosa può succedere in futuro, ovvero pensa ai trends del momento ma non pensare di basare il sito web in relazione a quelli, dev’essere un entità a se stante, diversifica, pensa l’usabilità, alle parole chiave di long tail e più in generale alla qualità del sito web;
  • Confronta effettivamente i preventivi che fai, non guardando solo il prezzo ma anche cosa e soprattutto perché vengono proposti interventi, anche se è vero che non tutti possono avere la conoscenza idonea di valutare se vengono proposti interventi effettivamente utili si capisce chiaramente se sono interventi utili per un business online o solo per le parole chiave, al massimo su fa una ricerca con Google.

Vien da se che i consigli dati alla fine di questo articolo seppur indichino soprattutto come non volere i siti internet aiutano anche a decidere come volerli, dico inoltre che se per caso hai già un sito internet fatto di sole parole chiave e se non l’hai ancora fatto dovresti cominciare a trattarlo come un business vero e proprio, non come specchietto per allodole, che non frega più nessuno, anzi, puoi essere fregato tu dai motori di ricerca.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.