Pensaci Prima Alla Qualità del Sito Web, è Meglio per Te!

In questo articolo ti dico perché è meglio per te se ci pensi prima alla qualità del sito web, prima che sia online, e dei dei dettagli da tenere presente.

qualità sito web essenziale
I dettagli che compongono la qualità di un sito web sono essenziali per la sua resa. ci devi pensare.

Non è mio modo di fare offendere le persone, che potresti essere tu, che non sanno le nozioni importanti riguardo i siti web. Non lo sanno dato che non è il loro settore lavorativo fare siti web.

Forse non ne hanno la consapevolezza fino in fondo perché, al posto di educare le persone, loro possibili clienti, chi fa il mio stesso mestiere li denigra/offende “tra colleghi”. Non impareranno mai così facendo.

Io sono del parere che se le cose si dicono come stanno pian piano le persone ne prendono consapevolezza.

Seppur ho già affrontato questo discorso varie volte, ad esempio nel post dove dico che l’aspetto di un sito web non equivale a qualità, saltuariamente mi trovo a che fare con persone/clienti che hanno una loro visione della qualità che credono sia quella giusta.

Anche se hanno la visione sbagliata.

Visione che va contro le pratiche migliori dei motori di ricerca, riguardanti l’usabilità, l’ottimizzazione delle conversioni e molto altro.

Di seguito ti voglio far capire (nuovamente, se sai già qualcosa a riguardo) perché è meglio se per tè pensi alla qualità del sito web prima che sia online. Ti dico anche varie cose a cui devi prestare attenzione.

Cosa si pensa sia la qualità del sito web

Prima di dire – a grandi linee e semplicemente – cos’è la qualità di un sito web, cosa devi tenere in considerazione, in base la mia esperienza, ti dico cosa potresti pensare che sia la qualità di un sito web. Ma che non è.

Praticamente tutte le attività con cui mi confronto, che non hanno ben presente, anche solo marginalmente, l’evoluzione dei siti web anche in ottica qualità, quindi ritorno economico, vogliono un sito web bello.

Ovvio, non solo bello. Però l’aspetto estetico è troppo tenuto in considerazione. Invece dettagli tecnici anche più importanti (per il ritorno economico del sito web, ndr) sono ancora sconosciuti.

Non che debbano essere conosciuti a menadito. Come per un SEO od uno sviluppatore di siti web, ma la loro importanza dev’essere risaputa da qualsiasi persona/attività desidera od ha un sito web.

Inoltre, la bellezza è soggettiva e di persone che visitano un qualsiasi sito web ce ne sono molte. Con gusti estetici diversi.

Cos’è la qualità del sito web

Quello che le persone, tra cui potresti esserci anche tu, pensano sia la qualità di un sito web, non è la qualità per le persone che lo visitano. O per Google ed i motori di ricerca.

Solitamente i proprietari di un’attività che vogliono un sito web, o comunque le persone che lo desiderano, non pensano alle persone che lo visiteranno.

Pensano più che altro con il loro punto di vista. Influenzato spesso dai loro obiettivi primari (vendere, fare clienti e simili, ndr) o ad argomenti strettamente correlati con la loro attività.

Argomenti che si tramutano in dettagli del sito web. Che non lo rendono di qualità. Non possono interessare le persone. In pratica il sito web lo risulterà meno efficace dato che non sono valutati i desideri e gli obiettivi delle persone.

Qualche esempio di dettagli che possono interessare ai proprietari di siti web:

  • Tante fotografie ad alta risoluzione;
  • Elementi grafici od effetti che “abbelliscono” il layout;
  • Contenuti testuali fatti con il punto di vista dell’attività, e non pensando alle necessità delle persone (possibili clienti) che lo visitano.

Gli stessi dettagli, pensati per rendere maggiormente di qualità un sito web:

  • Mettere anche tante fotografie, ad una risoluzione ideale, tenendo in considerazione la risoluzione dei dispositivi mobili e facendo in modo che si carichino solo quando necessario;
  • Aggiungere elementi grafici od effetti solo se necessario e preferire metodi di realizzazione che li carichino velocemente (o che non li carichino) su dispositivi mobili;
  • Al posto di dare del “Voi” nel sito web è meglio usare un tono di voce idoneo, online la gente non cerca, ad esempio, “Venite nella nostra azienda” ma “come arrivo all’azienda X“.

Questi tre semplici paragoni di differenze rendono più di qualità un sito web perchè:

  • Ne aumentano la velocità;
  • Pensano al contesto di ricerca delle persone, sempre più via mobile;
  • Rendono il sito web a misura d’utente, possibile cliente, non a misura di attività.

All’atto pratico, devi tenere a mente che i tuoi obiettivi saranno il risultato. Il lavoro sul sito web dev’essere fatto con cognizione di causa. Per poter raggiungere gli obiettivi bisogna basarsi su buone pratiche consolidate e dati. Non punti di vista opinabili.

Se non pensi prima alla qualità del sito web

Come sezione finale di questo articolo ti dico cosa ti potrebbe succedere, e cosa spesso succede, se non ci pensi prima alla qualità del sito web.

Non esaustivamente, se non pensi alla qualità del sito web durante la sua realizzazione potrebbe succedere che:

  • Una volta terminato il sito web devi fargli/fargli fare ulteriori interventi per miglioralo tecnicamente dato che non risulterebbe a passo con i tempi;
  • Il rendimento del sito web su Google ed altri motori di ricerca non sarà ottimale (posizionamento, ndr), dovrai fargli fare altri interventi e/o migliorare il sito web;
  • Il sito web non genererà conversioni (contatti da clienti, vendite, ecc.) o ne genererà poche, e dovrai fare in modo che aumentino migliorando o facendo migliorare vari aspetti.

Praticamente, queste operazioni prese come esempio che permettono di rendere un sito web di maggiore qualità (in senso lato), per te sarebbero un investimento necessario, ma evitabile. Evitabile se pensi prima alla qualità del sito web. O se ascolti i suggerimenti fondati che ti da chi te lo realizza.

Se ti servisse un sito web di qualità contattami e chiedimi senza impegno un preventivo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.