Per Chi dev’Essere Utile il Tuo Sito Web

In questo articolo ti dico quali devono essere le utilità del tuo sito web perché sia efficace sotto vari aspetti, senza fare retoriche e senza dire cose troppo scontate.

quali utilità sito web
Hai mai pensato bene qual’è l’utilità del tuo sito web?

Ovvio, è il sito web della mia attività dev’essere utile per me, per farmi guadagnare di più!

Sicuramente almeno il 50% delle persone che leggono questo articolo che non hanno molta familiarità con i motori di ricerca lo avrà pensato, se anche tu sei tra loro sappi che non è del tutto così, e, se sai qualcosa di SEO ed hai pensato che prima vengono gli utenti e poi tutto il resto mi spiace dirtelo ma è solo una verità parziale.

Di seguito troverai a grandi linee come personalmente valuto l’utilità di un sito internet che gestisco, posseggo o realizzo quindi su cosa ti consiglio di basarti per valutare l’utilità del tuo sito web.

Il Business

Si, il tuo sito internet dev’essere utile per te e la tua attività, altrimenti non lo faresti e non lo cureresti come si deve, e, se il tuo sito web non è utile per il tuo business molto probabilmente ci saranno problemi nel sito web, che dovranno essere sistemati.

Quando gestisco qualsiasi sito internet, mio od altrui gli obiettivi di business sono la base a cui penso, e, come ho già detto anche nell’articolo indicato con link nel paragrafo precedente sono quello a cui devi pensare anche tu, già da prima della realizzazione del sito web, a tutti gli effetti questa è la vera utilità del sito internet per chi lo realizza o comunque chi se lo fa realizzare.

Alla gente però non interessa niente del tuo sito internet, se ti è utile, di quanto guadagni con internet o più in generale della tua attività, però, online, se tramite il tuo sito web non rendi utile il tuo sito web per i suoi utenti e potenziali clienti esso non ti renderà.

I potenziali clienti

Quale sono le cose che indurranno le persone a diventare miei clienti tramite il mio sito web?, pensaci.

Qualsiasi sia la risposta che ti sei appena dato/a sicuramente hai capito che non solo per te e la tua attività dev’essere utile il tuo sito web, anzi, se vuoi che il tuo sito web sia utile per la tua attività per prima cosa dev’essere utile a chi lo visita.

Quindi, prima ancora di realizzarlo o che te lo fai realizzare, una cosa che dovrai essenzialmente fare è pensare alle persone che visitano il sito internet e di come soddisfarle, non unicamente ai tuoi obiettivi ed all’utilità che il sito web avrà per la tua attività.

I motori di ricerca

Senza Google o qualsiasi altro motore di ricerca non ti troverà nessuno online, quindi utenti non visiteranno il tuo sito internet, e dovrai spendere in pubblicità oppure molto tempo cercando metodi “alternativi” per fare traffico, comunque, volutamente alla fine dei punti presenti in questo articolo indico che il tuo sito web dev’essere utile anche per i motori di ricerca.

Infatti, rendere soddisfatti gli utenti di internet dei risultati che trovano è il compito dei motori di ricerca, i motori di ricerca vogliono dai siti internet che che essi siano pensati e realizzati non per il posizionamento nei risultati di ricerca ma per gli utenti, quindi, ammettendo che hai reso utile il tuo sito web rispettando in ordine i vari passaggi di questo articolo agli utenti ci avrai pensato, il lavoro da fare sarà minore, anche se ci sarà.

Semplicissimo Yuri!, non mi serve più nessuno che gestisca la visibilità online del mio sito web.

Si, a parole è semplice, il concetto di quale dev’essere l’utilità del tuo sito web altrettanto, spero che l’hai scoperto ora se non lo sapevi, trasformare la teoria in pratica però non è molto semplice.

Infatti, per essere utile per tutti (obiettivi di business, utenti e motori di ricerca) serve un bilanciamento di funzionalità ed accorgimenti più o meno tecnici/professionali che rendono un sito web professionale ed utile.

Se riesci a mettere in pratica quello che ho introdotto in questo articolo riguardo la qualità dei siti web, complimenti. Se non sai come far combaciare questi aspetti e come tradurli in concretezza contattami pure, potrò farlo io o ti dirò come farlo tramite una consulenza o più.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.