In questo articolo ti dico perché per te e la visibilità online del tuo sito web è importante che la gestione del sito la fai fare a chi se ne intende, tramite un esempio evidente te lo mostro anche.

Sono la prima persona che sostiene che se si può risparmiare è giusto farlo e che odia quando i soldi vengono sprecati, anche se non sono i miei, un grande vantaggio per te ed uno motivo per cui utilizzo WordPress nel realizzare siti web è questo, l’apprendimento del suo utilizzo per te non sarà difficile, però devi applicarti per gestire in autonomia il sito internet e dovrai avere tempo da dedicarci altrimenti è meglio che te lo fai gestire il sito web.
Non è difficile, ma non fare tutto semplice
Come ho chiaramente illustrato nell’articolo dove parlo della gestione di un sito web aziendale, gestire un sito web anche aziendale in autonomia non è complicato, però, dopo aver provato a gestire ad esempio WordPress pensare che sia tutto semplice è un grande errore che puoi fare, è fatto spesso, fatto sopratutto da chi vuole risparmiare, troppo.
Tramite un ipotetico dialogo con un esempio reale:
Mi hai ho predisposto il sito internet, mi hai detto come fare articoli, aggiornare plugins e template … cos’altro potrà esserci?
Possono sorgere vari inconvenienti legati alla gestione del codice sopratutto, che, non sapendo che si possono creare e che ci sono s’ignorano, ovviamente, possono anche essere dannosi per come i motori di ricerca vedono il sito web.
Nell’immagine di riferimento qui sotto, che è solo un esempio ma reale delle statistiche di pagine “internazionalizzate” di un sito web, si può notare la linea verde che è la data in cui è stato ultimato un sito web; si nota anche l’andamento degli errori, che, causa vari fattori che non sto qui a spiegare diminuisce ed aumenta, non solo, si può notare anche la ricomparsa una volta sistemati tutti, gestendoti in autonomia il sito web dovresti farlo tu, e non è elementare.

Se me lo dicevi prima era meglio!
Lo sto facendo anche con questo articolo, anche se, in teoria, pensando logicamente ognuno fa un mestiere perché è in grado di farlo e non può spiegare tutto, tranne se non viene chiesto e se non è indispensabile.
Ad esempio, se io vado dal pasticcere a comprare dolci, posso chiedergli se contengono ingredienti a cui sono intollerante, non tutti gli ingredienti, è il suo lavoro e potrebbe usare ingredienti che altri non usano per farli più buoni, dalla normale informazione si sconfina ad una probabile concorrenza.
Un piccolo investimento ti può far risparmiare
Lasciando alle spalle ipotetici esempi con fatti reali, tornando all’argomento principale di questo articolo ti dico che: con un piccolo investimento che sarà farti gestire il sito web potrai risparmiare e/o guadagnare di più.
Potrebbe essere un controsenso dato che, seppur pochi spendi soldi a farti gestire il sito web, però pensaci bene, tu non perderai tempo e potrai dedicarti di più al tuo lavoro, che è quello che ti rende, e, evitando possibili problemi sui motori di ricerca non verrà a mancare una solidità a costo zero che sono le visite organiche provenienti dai motori di ricerca.
Oltre a quanto detto, che può essere scontato, da parte mia ti posso garantire che se non vedo una reale opportunità per te, oppure se non le fai tu, determinate “azioni” che si possono fare nel gestire un sito internet non te le propongo nemmeno, solo se guadagni e/o se ti rendo soddisfatto/a del mio lavoro lo sono anch’io, quindi, se ti serve il servizio di gestione di un sito web non devi far altro che contattarmi e vedrai che il costo paragonato con il lavoro eseguito è più che ragionevole.
Lascia un commento