Con un minimo investimento è possibile ottenere ottimi risultati con la pubblicità online fatta con Google ADS, scopri di più leggendo l’articolo con annesso esempio reale.

In un articolo scritto di recente ho riferito perché non aver fretta di vedere risultati per la visibilità online, a grandi linee ma comunque facendolo capire anche con approfondimenti ho parlato anche di Google ADS. I risultati immediati possono non vedersi.
Come ho appena detto, ed anche come ho detto nell’articolo indicato poco fa, possono esserci eccezioni. Neanche tanto rare. In questo articolo riporto un esempio reale di una campagna Google ADS che con un minimo investimento ha generato ottimi risultati.
Prima di dire altro, solamente tramite un’immagine mostro quella che è stata e che potrebbe essere la rendita di Google ADS anche con un minimo investimento:

Anche se è uno screenshot è di semplice comprensione. Sono evidenziati solamente due numeri.
Per chi non capisse l’immagine reale sovrastante dico solo raffigura l’inizio di una campagna pubblicitaria di Google ADS vista tramite Google Analytics.
Come si può notare, con un minimo investimento, in neanche una settimana dall’inizio della campagna, con l’investimento di 50€ circa ha generato 4 conversioni. Conversioni che apportano un effettivo ritorno sull’investimento.
Per correttezza non dico gli affari di altri, ma, quelle conversioni sono – o potrebbero essere – qualche prodotto/servizio di valore. Che genera un ottimo ritorno sull’investimento minimo.
Requisiti per avere buoni risultati con Google ADS
La gestione di campagne pubblicitarie su Google ADS può essere molto complessa. In base sopratutto ad i prodotti o servizi offerti. Da cui dipendono il pubblico di riferimento e la concorrenza.
Anche se esistono best practices, degli accorgimenti standard per avere dei buoni risultati in termini di ritorno dell’investimento sin da subito non vi sono.
Però, se è vero che non ci sono accorgimenti standard che si possono usare indiscriminatamente in base campagne Google ADS per far si che rendano, ci sono dei presupposti che sicuramente sono essenziali.
Il primo presupposto che voglio evidenziare perché probabilmente potresti non soddisfarlo se non hai mai fatto pubblicità online con Google ADS non è “tecnico”.
Non puoi pensare di “voler apparire per una determinata chiave in cima i risultati di ricerca di Google” se prima non hai valutato varie cose.
Questo apparire in prima posizione potrebbe renderti felice, vedere visite, soddisfare il tuo ego, ecc. ma potresti spendere inutilmente soldi senza avere un ritorno dell’investimento.
Sopperire a questo problema è semplice. Io, ad esempio, già durante la consulenza/l’incontro per definire una campagna pubblicitaria oltre fare previsioni di spesa cerco d’impostare una strategia in accordo con chi desidera la campagna pubblicitaria.
Il voler apparire per una determinata parola chiave in prima posizione non è una strategia.
Il voler apparire per una determinata parola chiave in prima posizione non è una strategia.
Questo devi tenerlo ben presente e devi fidarti del consulente. Può esserti utile per scegliere il consulente, che, non deve pensare solo al posizionamento ma anche al ritorno. Anche se l’ipotetica parola chiave di ricerca è lo stesso prodotto o servizio che vendi/offri.
Il secondo requisito essenziale per avere buone possibilità di incominciare da subito ad avere un ritorno d’investimento con Google ADS è il sito web, prima ancora la pagina di destinazione.
Questo requisito non lo argomento molto dato che ho già fatto un articolo che spiega perché controllare il sito web prima di usare Google ADS, ripeterlo sarebbe inutile oltre che meno dettagliato.
In conclusione di questo articolo dico che, mostrandolo, spero di averti fatto capire che Google ADS può effettivamente rendere anche da subito con un investimento esiguo e che i consigli che scrivo servono anche per questo, ti possono essere utili.
Se posso esserti utile anche per fare o gestire una campagna ADS contattami senza impegno, se hai altro da aggiungere di la tua nei commenti e se l’articolo credi che possa essere utile, condividilo.
Lascia un commento