In questo articolo ti spiego perché in questo sito web non ho un portfolio SEO, di siti web e di altre attività di web marketing e perché la sua utilità anche per te può essere nulla, non ti fa valutare obiettivamente.

Sia per corretta e trasparente informazione, sia perché mi è stato chiesto, quindi potrebbe interessarti e potresti farti la domanda “dove hai il portfolio, perché non lo metti?” in questo articolo te lo spiego.
Non solo, ti dirò con esempi pratici e reali anche perché, almeno per servizi quali realizzazione di siti web, SEO ed altre attività web marketing non ti è così utile vedere il portfolio. E perché può essere solo fumo negli occhi di chi il portfolio lo guarda, per te.
La veridicità del portfolio
Sia da parte del possessore del sito web, sia per chi necessita dei servizi in esso presenti, in questo caso correlati a quello che faccio, ovvero la visibilità online sotto vari aspetti, un portfolio può ritenersi inutile.
Fino non molto tempo fa io stesso ritenevo fosse utile/indispensabile che un sito web mostrasse i lavori svolti ed il prezzo, dove possibile.
In varie situazioni, e su varie tipologie di siti web ritengo ancora sia più indispensabile che utile. Per la SEO, la realizzazione di siti web ed il web marketing ritengo può essere superfluo, anzi, potrebbe essere per me dannoso e per te non veritiero.
Te lo faccio capire:
Hai mai visto chi si vanta di risultati di posizionamento dicendo una determinata parola chiave, la posizione in SERP ed il sito web posizionato?
Hai controllato?
Io molte volte, e ben poche combaciava con quanto dichiarato. Il posizionamento è variabile.
Se io mostrassi siti internet da me realizzati ma che non gestisco/che non gestisco più, e chi li gestisce li “rovina” non farei una bella figura. Dato che non obbligo contrattualmente le persone a darmi in gestione i loro siti web la probabilità che possa capitare è maggiore.
Inoltre, sempre a tema della veridicità del portfolio e servizi di internet marketing bisogna valutare la differenza della tematica dei siti web, di come sono stati tenuti, dell’anzianità, di operazioni compiute, delle consulenze fatte od altro.
Anche se ti riferissi/riferissero dei casi di successo, anche se potrebbe essere vero non sarebbe rilevante per te se desideri questi servizi, sarebbe inutile.
L’utilità effettiva di un portfolio
Seppur lo dica dopo aver detto qualcosa riguardo la veridicità, l’utilità di un portfolio è essenziale, non solo per il sito web dov’è il portfolio ma per te sopratutto.
La più grande inutilità di un portfolio di servizi di web marketing, per chi li desidera, sta nel fatto che le casistiche possono essere anche molto diverse. Comunque non sono mai uguali e/o al 100% replicabili. Appunto perché come accennato le variabili sono troppe, e, la replicabilità è solo un miraggio, online.
Anche se più che nel portfolio vengono messi come case history, prova a pensare all’utilità effettiva che può avere per te una di quelle tante frasi tipo:
- I nostri clienti hanno fatto XXX visite l’ultimo mese;
- L’ultima campagna pubblicitaria realizzata ha generato XXX clienti;
- Il sito web gestito ed ottimizzato ha fatto XXX visite in un TOT di tempo.
Possono essere anche frasi corrispondenti alla verità, ma, non ti manca qualcosa?
Te lo dico io: il ritorno sull’investimento.
I clienti fatti tramite internet quanto hanno speso?
Quant’è costata la pubblicità e la sua gestione?
Le visite quanto hanno fatturato e quant’è costata la gestione del sito web e l’ottimizzazione dello stesso?
Anche per motivi di concorrenza, di riservatezza ed a volte di contratto queste cose non solo io ma nessuno le scriverà mai. A te dovrebbero interessare. Io preferisco non dire mezze verità piuttosto che fare un portfolio incompleto.
Seppur un introduzione dell’inutilità che può avere sia per me che per te un portfolio SEO, di siti web ed altre attività di web marketing ovviamente è giusto dire che questa è una scelta personale. Come quella, ad esempio, di curare un blog che vuole non solo essere riempito di parole ma che dica qualcosa di utile ed interessante. Almeno così spero che sia.
In conclusione di questo articolo, oltre dire che se mi viene chiesto sono sempre stato disponibile a mostrare lavori svolti, voglio chiederti se sei d’accordo con me sul fatto che piuttosto che mettere portfolio incompleti e non effettivamente utili è meglio non farlo, cosa ne pensi?
Lascia un commento