Se vuoi farti fare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca o se vuoi far fare SEO al tuo sito web scopri perchè il posizionamento del sito web è una metrica SEO relativamente utile.
La premessa indispensabile per questo articolo è scontata:
Facendo SEO io stesso e sapendo l’importanza del posizionamento tra i risultati di ricerca di un sito web per la sua resa, in questo articolo non vi è scritto che il posizionamento non è importante.
Detto questo però, devo dire anche che, come metrica SEO, sia per chi esegue il lavoro, sia per un’attività o qualsiasi sito web che lo commissiona, il posizionamento è una metrica SEO relativamente utile, anzi, se è un’ossessione può diventare anche dannosa.
Sicuramente, se pensi solamente al posizionamento di qualche parola chiave come la chiave del successo online come fanno molti proprietari di siti web, molto probabilmente perché hai fatto l’abitudine a pensare in questo modo ascoltando liberi professionisti/web agency oppure leggendo articoli online, devi sapere perché questa visione ti rende “miope”.
Il posizionamento su Google è utile
Rafforzare la premessa fatta, tentando di non dire cose scontate oppure ripetere quanto detto in altri articoli è doveroso, seppur il posizionamento organico come metrica per valutare l’ottimizzazione per i motori di ricerca è relativamente utile, esso è essenziale per il sito web di un attività online.
Non per niente poco fa non ho detto il posizionamento organico, questo articolo infatti è riferito al posizionamento organico ed è correlato al fatto che l’ossessione per il posizionamento sui motori di ricerca non fa avere una visione completa della visibilità online, anche su Google, come ho detto più approfonditamente nell’articolo che dice come apparire in alto su Google.
Perché non avere l’ossessione del posizionamento
Sia che un sito web abbia poche pagine, quindi se le parole chiave di potenziale interesse sono in minor numero, sia che un sito web, di un’attività fisica oppure digitale, sia di grandi dimensioni quindi con molte parole chiave, la metrica SEO del posizionamento non ha molta rilevanza perché:
- Il posizionamento su Google non è né garantito, né statico, fluttuazioni tra i risultati di ricerca vi sono sempre causa i continui aggiornamenti algoritmici del motore di ricerca;
- Il posizionamento su Google è variabile, non solamente per i cambiamenti algoritmici ma da persona a persona, può cambiare in base la sua località fisica, al dispositivo con cui è connesso ad internet chi fa la ricerca, in base al browser usato per cercare, alla cronologia di ricerca, al fatto che è connesso all’account Google ed altro;
- A pensare continuamente al posizionamento per la SEO, ed a tenerlo come unica metrica si rischia troppo, si può ottimizzare il sito web troppo tanto e l’effetto dell’ottimizzazione sarà il contrario (over optimization);
- Concentrandosi solamente sull’aspetto SEO della posizione delle parole chiave molto probabilmente fa si che gli si dedichi troppo tempo, quindi non si evolve o comunque non si migliora effettivamente il sito web nel miglior modo;
- Pensare alla metrica SEO del posizionamento costringe a pensare a breve termine (molto spesso si pensa al posizionamento ora, non nel futuro) mentre un’attività online oppure un sito web deve vendere o fare traffico sempre.
Tutti i punti elencati detti con poche parole li potrei riassumere in:
Anche se il tuo sito web è posizionato benissimo per parole chiave che ti interessano ma non fa visite, non è utile per chi lo visita, non è facile da navigare ed altro, tramite il sito web genererai ben pochi clienti.
Concludo l’articolo sperando che esso ti sia stato utile per capire perché il posizionamento, seppur sia importante, è una metrica SEO che non devi tenere troppo in considerazione, ci sono molte cose da valutare per la presenza online di un’attività o di un sito web. Quali? Cambiano da caso a caso, richiedimi una consulenza SEO se ti servisse.
Cosa ne pensi?
Lascia un commento