In questo articolo ti dico l’importanza effettiva che ha il sito web nel turismo per le prenotazioni che puoi ricevere.

Il settore turistico, e le attività connesse, in Italia è molto importante. Il “bel paese” seppur ha problemi di vario tipo attira molto le persone che vogliono mangiare bene e vedere bei posti. Genera lavoro ed un ritorno economico.
La presenza online è essenziale per le attività che offrono servizi connessi al turismo, ad esempio trattorie, ristoranti, hotel e simili. Questo lo sanno anche i “big player” del web (Tripadvisor, Booking ma anche Facebook, ad esempio) ed offrono per i proprietari di attività legate al turismo comodi ed utili servizi.
Servizi quali metodi di prenotazione, che permettono alle persone di prenotare ed alle attività di guadagnare tramite il web.
Purtroppo la concezione non reale riguardante i servizi web che hanno i proprietari di attività possono far perdere di vista la visione d’insieme. Se hai un’attività legata al turismo devi conoscerla per non farti scappare introiti.
Il sito web genera più prenotazioni
Indubbiamente tramite questo articolo non voglio dirti che non è giusto essere presenti nelle OTA od altrove. Ad esempio i social sono essenziali per il local marketing.
Però, tra i vari canali/touchpoint che usano i turisti od i viaggiatori per prenotare online, una recente ricerca di TrekkSoft (più di un milione di prenotazioni, quindi statisticamente attendibile, ndr) fa emergere che nel 2018 le prenotazioni derivanti dal sito web sono state la maggior parte. Il 66,7%. Anche se meno rispetto al 2017 (79,2%), il sito web ha reso di più che altri canali.

Affermare che il sito web genera più prenotazioni come ho fatto, anche se supportato da dati attendibili ed in grande quantità, sarebbe una generalizzazione, che non va mai bene. I dati aggregati di tante attività che operano nel turismo possono però farti capire l’importanza del sito web come metodo di guadagno.
Stando in contatto personalmente con piccole realtà so con sicurezza non è scontato per tutti. Spesso il sito web viene visto unicamente come un costo, non come un investimento che genera ritorno. Ed il ritorno c’è, anche i dati a cui mi sono ispirato per fare questo articolo lo mostrano .
Ti posso aiutare a ricevere più prenotazioni
Se è vero che il sito web è canale che fa ricevere più prenotazioni ad attività nel settore turistico, è vero anche che non tutti i siti web rendono.
Sostanzialmente un sito web turistico per poter ricevere prenotazioni deve:
- Essere trovato dai turisti/viaggiatori su Google;
- Avere la possibilità di permettere alle persone di prenotare agevolmente.
Qualsiasi sito web da me realizzato è pensato per essere trovato su Google, non solo tramite il nome dell’attività, che sanno solamente persone abituali, non i nuovi clienti.
La prenotazione online so che è essenziale per i siti web del settore turistico, implemento anche i “booking form” nel sito web. Questo ti permetterà di ricevere prenotazioni senza affidarti a terzi e pagare le commissioni e/o canoni per l’utilizzo del loro form di prenotazione.
In alcuni casi, in base la soluzione scelta, il sito web che potrei realizzarti potrà essere usato anche come CRM, integrando le prenotazioni ricevute ad esempio da Booking od Airbnb.
Considerazioni finali
Per totale trasparenza voglio concludere questo articolo con qualche considerazione finale che può esserti utile.
Il sito web, non solo per le aziende operanti nel settore turistico dev’essere il canale principale della propria presenza online, però, vista sia la percentuale di prenotazioni/contatti derivanti da altri canali ed anche il nuovo funnel di marketing devi presidiare anche altri canali.
Come ti ho già detto, seppur i dati che ho usato come spunto per scrivere questo articolo sono molti, e statisticamente attendibili, le variabili da tenere in considerazione per ricevere prenotazioni online sono molte.
Variabili che possono partire dalla realizzazione di un sito web che rende, fino all’utilizzo del sito web come canale di vendita. Non come vetrina statica. Almeno la volontà di seguire il canale devi averla.
Anche se non hai voglia di seguire il sito web, o se non ne hai la capacità, il sito web rende, anche nel settore turistico, fa arrivare prenotazioni. A mio avviso ti basta tenere presente questo per sforzarti di gestirlo come si deve oppure per fartelo gestire.
Ti ha fatto scoprire qualcosa di nuovo ed utile questo articolo? Condividilo, può esserlo anche per altre persone come te. Ti serve un sito web, una consulenza od una gestione per il tuo sito web? Chiedimi un preventivo o contattami senza impegno.
Lascia un commento