Scopri perché non c’è e non può esistere il prezzo standard per i siti web, per la SEO e per servizi di web marketing ed altre nozioni correlate che possono esserti utili.
Leggendo discussioni online, mi capita spesso di vedere persone più (o meno) competenti riguardante la realizzazione di siti web, la SEO od altri servizi di web marketing che dicono che il prezzo per una determinata cosa è alto o basso. Potresti imbatterti anche tu in queste informazioni.
Ebbene, devi sapere che non esiste un prezzo standard per cui si può definire un prezzo alto od un prezzo basso. Prosegui con la lettura dell’articolo che ti spiego perché.
Chi definisce il prezzo standard?
Dato che è evidente e non opinabile, innanzitutto la cosa che devi capire è chi definisce il prezzo.
Infatti, non esiste un’autorità che definisce né il prezzo minimo od il prezzo massimo di un sito web, della SEO e di altre azioni di web marketing. Sono le stesse attività o liberi professionisti a fare i prezzi, li fanno solo per loro stessi però. Non vengono fatti da uno, o da un entità, per tutto il settore.
Inoltre non tutte le attività ed i liberi professionisti sono uguali. Possono avere, e quasi sicuramente hanno, un metodo di lavoro differente, una diversa tassazione, diverse spese ed altre differenze.
Le maggiori diversità appena citate, che hanno attività o liberi professionisti che fanno siti web, SEO e web marketing in altre forme, di per sé fanno si che, essendo obiettivi non è possibile riferire, né credere, che vi sia un prezzo standard.
Il mercato ovviamente ha dei prezzi medi, che solitamente non si scostano di molto. Però, anche se vi sono dei prezzi di mercato non comunque è possibile definire un prezzo alto, basso o standard, anche perchè i prezzi medi li fanno le attività. Non succede come, ad esempio, nel settore immobiliare.
Non solo, anche i prezzi di mercato sono solo delle approssimazioni. Dietro un lavoro ci sono molte variabili. Potrebbero e dovrebbero interessarti queste variabili, scopri come faccio i prezzi dei servizi che offro, indico le principali che utilizzo.
Ci sono prezzi indubbiamente bassi od alti
Anche se è vero che non ci sono dei prezzi standard per la SEO, i siti web ed altri servizi di web marketing, indubbiamente ci sono prezzi troppo bassi, e prezzi troppo alti.
Infatti, ad esempio:
Prezzi eccessivamente bassi come possono essere i siti web a pochi euro esistono perchè il prezzo a volte è una delle esigenze primarie delle persone. Però, devi interessarsi anche della qualità del lavoro e devi pensare alla legalità. Ti è utile evitare i prezzi troppo bassi per presentarti online con successo, per non spendere maggiormente in futuro, per non farti fare un lavoro da chi non è un professionista e per non favorire il lavoro in nero.
In controparte, un valore percepito come alto, derivante solo da un nome o dalla fama acquisita dall’attività o dal libero professionista può far aumentare il prezzo. Spropositatamente, non equivale necessariamente alla qualità effettiva del lavoro e/o all’alto ritorno dell’investimento economico.
Spero si averti fatto capire perchè non ha senso stare a sentire chi definisce un prezzo di un sito web, della SEO od altre operazioni di web marketing come una “verità assoluta” senza sapere i dettagli. Lo standard del prezzo non esiste.
Come ho già detto varie volte, quello che ti consiglio anche per valutare il prezzo è di fare vari preventivi. Poi confrontali tenendo presente anche la qualità ed il valore aggiunto effettivo. Che si evince anche dai dettagli tecnici.
Se ti servisse un sito web, l’ottimizzazione per i motori di ricerca od uno dei servizi di web marketing che offro chiedimi un preventivo, di sicuro ti garantisco un prezzo onesto senza tralasciare la qualità.
Lascia un commento