La Pubblicità su Facebook Alle Attività Locali

In questo articolo ti faccio presente perché rende la pubblicità su Facebook alle attività locali come trattorie ristoranti, pizzerie, ecc. e quali sono i motivi principali che la fanno rendere.

pubblicità locale Facebook
La pubblicità locale su Facebook rende alle attività locali. Se fatta con cognizione di causa.

La presenza su Google Maps e su Facebook (come si deve, ndr) è il minimo indispensabile per qualsiasi attività locale per poter aumentare i clienti grazie al web. I social network sono essenziali per il local marketing.

Per poter fare un maggior numero di clienti, un bar, una trattoria, un ristorante, un pub, una pizzeria o qualsiasi altra attività locale potrebbe decidere di fare pubblicità su Facebook. Sarebbe un’ottima idea. La pubblicità su Facebook (o Google ADS) rende alle attività locali.

Per poter far rendere la pubblicità, oltre a fare una pagina aziendale su Facebook, i social network od una scheda su Google ben fatta, ed evitare gli errori basilari della gestione (essenziale, non sempre compreso, ndr) bisogna aver ben presenti varie nozioni.

Nozioni riguardanti la pubblicità per molte persone basilari. Persone proprietarie di attività. Per esperienza diretta di sicuro per molte altre no. Dato che sono nozioni basilari e visto che sono realmente utili ad attività le dico volentieri.

Obiettivi pubblicitari

Ho appena detto io stesso in questo articolo che fare pubblicità su Facebook, anche se hai un’attività locale, ti è utile per fare più clienti. Come ho fatto io possono fare molti altri, però questa è l’estrema semplificazione dell’utilità della pubblicità.

Il motivo reale per cui ti conviene farla. Un tuo obiettivo.

Questo tuo obiettivo non può essere e non è un obiettivo pubblicitario. Nemmeno l’obiettivo primario della presenza su Facebook di un’attività. Come ho detto nel dettaglio nell’articolo dove dico perchè le aziende non sono su Facebook per vendere.

La nota dolente per chi ha una piccola attività locale è che può non sapere quali sono gli obiettivi pubblicitari, quando diversificarli e perché farlo.

La cosa positiva è che, visto appunto che le campagne pubblicitarie sono piccole, o relativamente piccole, in termine di budget, vista l’entità delle attività locali, il costo della realizzazione delle campagne, se mi contatti per fare pubblicità su Facebook, è altrettanto basso.

Poca spesa ma tanta resa. Con neanche 100€ di budget pubblicitario molte attività locali riempiono il locale.

Fanno rendere la pubblicità dopo aver definito degli obiettivi ed una strategia. Utilizzando le funzioni della pubblicità di Facebook come si deve.

Strategia pubblicitaria

Obiettivi e strategia pubblicitaria non sono la stessa cosa. Se gli obiettivi possono essere in parte automatizzati tramite Facebook ADS, la strategia pubblicitaria va pensata – anche basandosi sull’esperienza – e fatta in base le caratteristiche di un’attività.

Seppur questo articolo non sia un tutorial, far comprendere semplicemente questo concetto mi pare doveroso.

Ad esempio, se un obiettivo pubblicitario di Facebook può essere quella di rendere un’attività più nota possono esserci vari modi per farlo, vari modi che possono far parte di una sola strategia.

Anche due campagne pubblicitarie distinte possono far parte della stessa strategia pubblicitaria. Campagne con impostazioni diverse ma all’atto pratico relazionate tra loro. Che hanno un obiettivo (pubblicitario) in comune.

Le persone al primo posto

Ad inizio articolo ho detto ti dirò i motivi principali che fanno rendere le campagne pubblicitarie per attività locali su Facebook. Anche se quanto scritto finora è perlopiù correlato al rendimento della pubblicità su Facebook è doveroso che mantenga “la promessa” fatta.

I motivi principali (elenco non esaustivo) che fanno rendere la pubblicità su Facebook per attività locali sono:

  • La pagina di Facebook ben fatta ed interessante per le persone;
  • Il corretto utilizzo delle funzionalità – non solo pubblicitarie – che ha Facebook;
  • La corretta definizione del pubblico a cui è destinata la pubblicità in relazione all’attività;
  • La corretta scelta dei formati pubblicitari;
  • Le dimensioni standard degli annunci che sono rispettate.

I motivi che ho appena detto, che fanno rendere le campagne pubblicitarie per attività locali su Facebook, hanno una cosa in comune: le persone. Spostano l’attenzione sulle persone, i loro bisogni, i loro interessi, la loro località, i dispositivi che usano su Facebook, ecc.

Non sulla tua attività locale o sul tuo “voler fare più clienti“. Questo punto di vista è essenziale per far rendere la pubblicità, su Facebook ma non solo.

Vuoi fare pubblicità su Facebook alla tua attività locale? Contattami, te la posso fare e ti posso dare ottimi consigli sotto forma di consulenza. Il ritorno sull’investimento c’è, ed è buono.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.