Pubblicità Locale con Google ADS Senza Sito Web

In questo articolo ti dico come può essere semplice fare pubblicità locale con Google ADS ad un’attività locale senza avere un sito web  i principali vantaggi e svantaggi.

pubblicità locale google ads my business
Con Google ADS è possibile fare pubblicità locale al profilo dell’attività su Google.

Per fare pubblicità con Google ADS serve un sito web. Questo non è cambiato.

Se hai una piccola o micro attività con sede fisica, e se vuoi tentare di fare più clienti che si trovano vicino la tua attività ti dico però che non è del tutto vero.

Serve solo un profilo dell’attività su Google (ex Google My Business, ndr) per poter far pubblicità locale con Google ADS.

Potresti pensare: ottimo, mi faccio gratis il profilo dell’attività su Google o me la faccio fare, tanto non costa molto farsela fare, poi faccio pubblicità su Google. Senza spendere un capitale.

Il ragionamento non fa una piega, in questo post però, senza dire il contrario ma nemmeno avvalorare la tesi appena riportata, ti faccio presente 3 vantaggi, svantaggi e suggerimenti.

I principali vantaggi e svantaggi che dovresti sapere correlati alla pubblicità locale con Google ADS, e la presenza o meno di un sito web.

Vantaggi della pubblicità locale con Google ADS senza sito web

Sicuramente il primo vantaggio puoi avere nel fare pubblicità online alla tua attività con Google ADS senza avere un sito web, ma con il profilo dell’attività su Google, è che è più economico. Non dovrai fare l’investimento di un sito web.

Seppur dovrai comunque fare le cose banali richieste, ad esempio l’account di Google ADS, la semplicità è il secondo vantaggio nel fare pubblicità locale al profilo dell’attività su Google con Google ADS. All’atto pratico dovrai creare un nuovo account (una nuova campagna) con AdWords Express – le campagne intelligenti.

Il terzo vantaggio della pubblicità locale senza sito web che si può fare con Google ADS al profilo dell’attività su Google è correlato sia al costo che alla semplicità di utilizzo La semplicità di gestione. Semplicità di gestione che può farti risparmiare il costo di gestione se affidata, o comunque potrai farla più velocemente.

Non ci sono solo dei pregi nel fare pubblicità locale con Google ADS al profilo dell’attività su Google. Correlati ai tre svantaggi di seguito elenco i 3 svantaggi che sono il rovescio della medaglia.

Svantaggi della pubblicità locale con Google ADS senza sito web

Il costo è importante, sopratutto se è ritenuto un “costo” od una “spesa”. La pubblicità, che sia locale fatta senza sito web, su scala nazionale, sui social network od altrove è un investimento. Spendi dei soldi per poterne ricavare altri. Dovrai cercare di far rendere al massimo l’investimento.

Senza sito web l’investimento per la promozione sarà costante, con il sito web, ad esempio, potrai fare pubblicità solo in determinati periodi e ricevere comunque risultati, ed investire in altri periodi.

La semplicità di gestione della pubblicità fatta con Google ADS tramite le campagne intelligenti ha ben due svantaggi:

  1. Per ottimi risultati sono necessari molti dati, equivalgono praticamente sempre a maggior spesa pubblicitaria;
  2. Dalla semplicità garantita delle campagne intelligenti equivale una minor gestione delle stesse, quindi minor possibilità di fare pubblicità strategicamente e/o dove vorrai/non vorrai, mostrando gli annunci solo a determinate tipologie di persone ed altro.

Il vantaggio della gestione minima della pubblicità locale fatta con Google ADS al profilo dell’attività su Google e del risparmio sulla gestione, può influenzare negativamente la spesa fatta in pubblicità ed il ritorno sull’investimento.

Sopratutto dato che l’ottimizzazione delle campagne non potrai farla a “livello di attività” ma dovrai sottostare all’algoritmo di Google che la può fare a “livello di attività simili”, oltre che ad altro.

Tre consigli finali

I tre vantaggi e svantaggi soprastanti, che ho fatto confrontando un’ipotetica campagna pubblicitaria locale fatta con Google ADS tramite il profilo dell’attività su Google, rispetto a della pubblicità normale che si può fare con Google ADS ad un sito web sono nozioni oggettive.

Per poterti essere più utile ti voglio dare tre consigli finali, soggettivi ma effettivi:

  1. Anche con gli svantaggi sopra elencati può essere comunque ideale fare pubblicità locale con Google ADS ed il profilo dell’attività su Google a micro attività, che non necessitano per forza di un sito web;
  2. Seppur la gestione delle campagne intelligenti di Google ADS sia minima, come potrebbe essere quella del profilo dell’attività su Google, va comunque fatta la gestione, conosco personalmente proprietari attività che nemmeno controllano la scheda, se non gestisci la pubblicità la probabilità di sperperare denaro è più una sicurezza che una possibilità;
  3. Anche se hai già cominciato a farti pubblicità con le campagne intelligenti è comunque possibile trasformare l’account di “Google ADS Express” in un account normale.

Concludo dicendoti che, se ti servisse qualcuno che ti realizzi o gestisca la pubblicità locale, oppure se vuoi un sito web per la tua attività locale puoi contattarmi e chiedermi un preventivo, gratuitamente e senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.