Pubblicità Personalizzata Google ADS che Rispetta la Privacy

In questo articolo ti dico una caratteristica e vantaggio di Google ADS che ti permette di fare pubblicità personalizzata rispettando la privacy delle persone che visitano il tuo sito web.

pubblicità personalizzata Google ADS
La pubblicità personalizzata di Google ADS può anche non richiedere adeguamenti alle politiche del trattamento dei dati di un sito web.

Solitamente in questo sito web non faccio articoli riguardanti caratteristiche di vari tools o servizi web. In questo articolo faccio un eccezione, sopratutto per un mio eccesso di professionalità e/o pignoleria.

Solitamente infatti succede che, anche sui propri siti web, persone ed attività che propongono servizi (o corsi, tutorial ed altro) riguardanti l’online marketing non rispettano totalmente la legge riguardante la privacy. Anche profilando le persone senza consenso esplicito.

La pubblicità personalizzata.

Intanto che lo fanno sul loro siti web sono affari loro, non ci dedicherei del tempo per scriverci qualcosa. Se lo facessero sul sito di attività altrui – come a volte succede, purtroppo – e se quel sito web fosse il tuo potresti avere ripercussioni giudiziarie e/o sanzioni economiche.

Ebbene, devi sapere che per te sarebbe comunque possibile dare maggior rilevanza alla pubblicità che potresti voler fare con Google ADS senza violare alcuna legge riguardante la privacy, e senza contattare un legale e/o pagare oneri per adeguarti.

Basta che conosci e che applichi, ad esempio, quello che ti riferirò in questo articolo.

Il targeting In-market di Google ADS

Tra i vari metodi di profilazione che ha Google ADS, oltre quelli che è possibile fare tracciando gli utenti dal proprio sito web, è possibile indirizzare la pubblicità ad un pubblico migliore senza profilare le persone tramite il proprio sito web.

Tramite il targeting In-market.

Ovviamente, dato che in precedenza le persone del targeting In-market non sono stati utenti del sito web non è una targetizzazione vera e propria. Però evita di dover chiedere troppi consensi riguardanti la privacy, ed adeguarsi a tutte le leggi correlate alla profilazione di utenti. Ed agli oneri previsti.

La profilazione degli utenti, che hanno permesso a Google di farlo tramite le impostazioni di ricerca e degli annunci e/o che non hanno bloccato la profilazione tramite altri metodi, la farà Google.

In base i dati di navigazione delle persone, tra cui ricerche e siti visitati, ed i pattern di navigazione che possiede Google, gli utenti nel targeting In-market sono persone che valutano l’acquisto o sono propense ad acquistare un prodotto/servizio simile a quello a cui si fa pubblicità.

Che potrebbero essere i prodotti o servizi della tua attività.

A cosa serve questa nozione riguardante il targeting In-market?

Arrivato/a al punto di quest’articolo potresti chiederti cosa te ne potresti fare all’atto pratico della nozione che ho scritto in esso.

Principalmente a due cose:

  • Puoi capire che ci sono metodi che permettono di raggiungere pubblico maggiormente interessato ad i tuoi prodotti servizi senza tracciare nel dettaglio gli utenti del tuo sito web;
  • Ti permette di capire che se ti affidi a chi conosce questi metodi che permettono di risolvere i problemi in modo alternativo (profilazione in questo caso) per te può essere un vantaggio.

Concludo l’articolo dicendoti che, la funzionalità che ti ho riferito in questo articolo è solo un’alternativa di un particolare aspetto riguardante la pubblicità online di Google ADS. Conoscerla ma sopratutto applicarla può esserti utile due volte se vuoi far pubblicità alla tua attività. Per il rendimento, e per evitare la profilazione delle persone quindi rispettare la loro privacy.

Trovi interessante l’articolo? Condividilo e/o lascia un commento. Ti serve una persona che ti faccia pubblicità con Google ADS e/o una consulenza? Chiedimi un preventivo senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.