Pagare la Pubblicità su Social Network NON Basta

In questo articolo ti spiego perché pagare i social network per avere più follower è un’attività che non basta per far esprimere tutto il potenziale business dei social.

pagare pubblicità social network
Non basta pagare la pubblicità, anche sui social network

La doverosa premessa che devo fare in questo articolo è che, non solo è scritto e pensato per attività che vogliono avere la loro presenza con una pagina sui social network, ma anche che vogliono averla cominciando ad avere i primi “mi piace” pagando la pubblicità, di Facebook ad esempio.

Interazione, la linfa dei social network

Facendo finta che non esistano parole e metriche come engagement (coinvolgimento), che non esistessero le condivisioni, i commenti ed altro ma pensando come persone “normali”, e provando ad immedesimarsi in chi visita la pubblicità su Facebook avente lo scopo di creare i primi “mi piace” molto probabilmente ti renderai conto tu stesso/a che solamente pagare la pubblicità non serve.

Purtroppo per l’utilizzo consapevole di internet c’è chi clicca “mi piace” come se fosse un gesto normale ma molte persone vogliono essere convinte che piaccia una cosa, ora ed in futuro, altrimenti lo stream di Facebook gli si riempirebbe di amenità o comunque di notizie che con gli interessano, io faccio così, tu?

Anche se alla domanda che ti ho appena posto mi hai risposto che tu non fai così, devi sapere che le persone realmente interessate alle pagine sui social network, quindi potenzialmente acquirenti, le scrutano le pagine aziendali sui social network prima di fare “mi piace”, a parte rari casi, vogliono appunto verificare il contenuto che pubblicano anche per poter interagire con esso.

Obiettivi delle pagine social aziendali

Non per niente nella parte principale di questo articolo ho parlato di interazione tra le persone, non solo obiettivi sono le pagine aziendali sui social network, ma, come al solito, qualsiasi azione compio per la visibilità online, sia essa ottimizzazione per i motori di ricerca, un sito web, o, in questo caso una pagina aziendale sui social network, prima di pensare ad i tecnicismi, seppur minima penso alla strategia che potrà far rendere la pagina aziendale sui social network, parte fondamentale anche per una strategia di una pagina aziendale sui social network sono gli obiettivi.

I contenuti che si faranno sulla pagina aziendale sui social network dovranno avere un senso non solo per la persona che li legge ma anche per l’azienda che possiede la pagina aziendale (la tua si presuppone), quindi, una strategia di contenuti anche sui social network è essenziale per raggiungere gli obiettivi; non si dovrà solamente creare una pagina completa riguardo le informazioni dell’attività, dovrà essere interessante, incentivare l’interazione e sopratutto dovrà essere utile sia per te che per chi la visita.

In conclusione di questo articolo che ti consiglia di non affidarti solamente al pagamento di pubblicità sui social network, ma di offrire un vero valore, così come lo dev’essere un sito web, una pagina di destinazione di una campagna si AdWords ed altro, ti dico che, se non sai come fare a scrivere contenuti nella tua pagina contattami che tramite una consulenza posso dirtela/fartela io la strategia per i social network, se lo sai già non tutti possono saperlo, condividi questo articolo che può essere utile.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.