In questo articolo ti dico i motivi per cui ti devi fare pubblicità online tramite Google ADS, Facebook ADS od altro prima che calino le vendite od i clienti.

Alle persone che non hanno mai fatto pubblicità online alla propria azienda, praticamente sempre, piace il pensiero di far arrivare gente interessata ai propri prodotti o servizi ad una loro proprietà web (sito web od altro).
Questo gli permette e ti può permettere, di fare clienti grazie ad internet. Anche se questo traffico targettizzato lo si paga.
Vuoi perché da loro non è stato ben compreso il fatto che molto spesso con Google ADS i risultati non sono immediati, se si vuole fare pubblicità con Google ADS rimandano l’avvio di campagne pubblicitarie.
Però bisogna sapere bisogna far pubblicità online prima che calino le vendite od i clienti.
Se anche tu pensi di cominciare a farti pubblicità online quando ti calano i clienti o le vendite continua a leggere l’articolo che ti può essere utile.
Fatturato, utile e margine di guadagno
Per spiegarti perché devi fare pubblicità online prima che calino le vendite e/o i clienti avrei voluto utilizzare un semplice e chiaro esempio avente come semplici parametri il fatturato, l’utile ed il margine di guadagno di Google ADS.
Parlando di soldi però avrei generalizzato troppo. Avrei generalizzato troppo, dato che, oltre i parametri che avrei preso in considerazione, ci sarebbero state variabili come investimenti, deducibilità, tenore di vita ed altro.
Parametri che possono cambiare di molto in base la tipologia di attività e lo stile di vita di chi la possiede.
Mi limito quindi a spiegarti solamente il concetto. Dovrai solamente tenere a mente i tuoi “parametri” (fatturato ed utile) e fare le tue considerazioni del caso.
L’unico parametro con il quale posso spiegarti il concetto è il ritorno dell’investimento di Google ADS, che sarebbe il margine di guadagno dell’investimento.
Genericamente ma realisticamente, un ritorno dell’investimento almeno per andare a pareggio con la spesa pubblicitaria e tutti i costi vi può essere in 2 mesi di pubblicità. Anche se nel frattempo vi può comunque essere un ritorno dell’investimento indiretto.
Questo sta solamente a significare che, se volessi farti pubblicità con Google ADS quando hai pochi clienti e/o fai poche vendite non avresti un ritorno dell’investimento immediato, devi promuoverti prima.
Questa promozione online “anticipata” è essenziale anche prima di aver minor fatturato. Quindi minor utile disponibile da investire in pubblicità.
Sostenibilità della pubblicità
Anche la più solida attività che esista ha delle oscillazioni annuali di fatturato, quindi di utile, anche in negativo.
Anche se auspicabile, e se bisogna fare tutto perché sia così, è inimmaginabile pensare sempre alla crescita.
Se non è immaginabile pensare sempre alla crescita (al contrario di come fanno credere i politici, ndr) pensare alla sostenibilità costante nel tempo è doveroso. Questo anche per la pubblicità online.
Una buona visione della pubblicità (anche e sopratutto online) è quella di essere concepita come un investimento d’impresa fisso e necessario. Assieme alle altre spese, che comunque ci saranno.
Come tutti gli investimenti anche la pubblicità online deve portare un guadagno, e lo può portare costantemente.
La pubblicità online non è pensata per essere fatta “quando diminuiscono i clienti“, è utile ed a volte necessaria per fare introiti costanti e per garantire sostenibilità ad un’attività.
Concludo l’articolo specificando che, questo articolo è stato pensato e scritto sopratutto per PMI o micro attività che hanno budget limitati e che non hanno una visione della pubblicità online a medio/lungo termine.
Purtroppo (anche per il ritorno pubblicitario, ndr) pensano solo al guadagno immediato, che, come ho detto anche in questo articolo può non esserci.
Se non lo sapevi, hai capito perché devi fare pubblicità online prima che calino i clienti o le vendite?
Vuoi fare pubblicità online con Google ADS o Facebook ADS in modo tale che ti porti un ritorno costante? Chiedimi un preventivo senza impegno indicandomi le tue necessità.
Lascia un commento