Quando Aggiornare o Rifare un Sito Web

Possono esserci molto motivi che inducono ad aggiornare o rifare un sito web, puoi trovare difficoltà però a capire quando devi farlo, questo articolo ti può aiutare.

quando aggiornare rifare sito web
Quand’è il momento di aggiornare o rifare un sito internet?

Anche se in questo articolo viene preso in considerazione il fattore temporale e non la motivazione, similmente all’articolo dove sono menzionati i motivi per cui aggiornare un sito web, in questo articolo, seppur non estremamente nel dettaglio, molto semplicemente ed anche visualmente tramite un diagramma di flusso ti dico e mostro quando è giunto il momento di aggiornare o rifare il tuo sito web.

Le domande che devi porti

Seppur vari aspetti elencati in questo articolo possono essere approfonditi di molto, la maggior parte sono già stati spiegati in articoli presenti in questo blog e degli altri qualcuno probabilmente lo sarà in futuro, e, sebbene il risultato della risposta a queste domande è anche troppo semplicistica (non in base il caso specifico, settore, ecc.) sicuramente questo articolo ed annesso diagramma di flusso ti sarà utile ad intraprendere in autonomia la decisione dell’ammodernamento o del rifacimento del tuo sito web.

Hai stabilito che obiettivi ha il sito web?

Con precisione se non sai in partenza per quali motivi ed obiettivi di business hai voluto fare ed è stato fatto il sito web oltre a non raggiungerli, molto probabilmente tutto il sito internet sarà fatto in modo sommario, non seguendo un filo logico, almeno l’aggiornamento è obbligatorio.

Il sito web raggiunge gli obiettivi?

Anche se hai stabilito gli obiettivi di business che il tuo sito web deve raggiungere ma non li raggiungere, sicuramente, sopratutto per far in modo che esso non sia solamente un spesa seppur minima, ma per far si che serva effettivamente a qualcosa una controllata ed un aggiornamento per adottare tutte le soluzioni possibili per tentare di raggiungere gli obiettivi è obbligatorio.

Il contenuto del sito permette ai visitatori di arrivare ai tuoi obiettivi?

In un sito web il contenuto in esso presente gioca un ruolo fondamentale, a parte casi veramente rari i quali non hanno bisogno di contenuto testuale esso praticamente è la componente principale di un sito web, esso deve anche far si che chi lo legge possa raggiungere gli obiettivi di business del tuo sito web anche solamente leggendo il testo contenuto nelle pagine, ci riesce? Se la risposta è no aggiornare il sito web è obbligatorio aggiungere contenuti o rimuovere quelli non idonei.

Il brand viene comunicato efficacemente tramite il sito web?

Qualsiasi tipologia di attività tu abbia, a meno che non sia correlata agli animali, ma anche il quel caso ho forti dubbi che il brand sia trasmesso correttamente, per fare un ipotesi già usata anche troppo: se nella homepage del sito internet della tua attività hai la fotografia del tuo gattino si capisce cosa fa la tua attività?; anche in questo caso, se la risposta a questa domanda è no, oppure se i colori non rispecchiano quelli del tuo marchio, se la comunicazione è troppo professionale mentre tu/la tua attività non sei/siete cosi ed altri casi simili un’aggiornata alla SEO del tuo sito web è d’obbligo.

L’ultima volta che sono state fatte modifiche importanti al sito web sono passati meno di 4 anni?

Non solamente online, anche nella realtà di un’attività in 4 anni ne succedono molte di cose, potresti offrire nuovi servizi, avere una nuova linea di prodotti, aver sicuramente cambiato i prezzi se li mostravi nel sito web, questo va messo sul sito web, va aggiornato, la concezione del sito web statico è obsoleta.

Hai prestato attenzione alla SEO negli ultimi due anni?

Ammettendo che il sito web lo hai aggiornato bisogna vedere come l’hai fatto, se ad esempio saltuariamente pensi solo a copiare/incollare il testo di prodotti che hai in catalogo, dove magari il catalogo è disponibile online sappi che non va bene, è giustissimo scrivere contenuti pensando all’attività, è doveroso pensare agli utenti del sito internet ma è essenziale pensare anche ai motori di ricerca. Se alla SEO non hai mai pensato o se negli ultimi due anni non ci hai pensato il sito web è da aggiornare.

Il tuo sito web ha la versione mobile?

Il fattore tempo è importante anche per aggiornare “fisicamente” (lato codice) il sito internet per stare al passo con i metodi di utilizzo di internet e per accontentare chi il sito internet lo usa, se il tuo sito web non ha almeno una versione mobile con molta probabilità dev’essere aggiornato.

Il sito web è realizzato con la tecnica del Responsive Web Design?

Può darsi che il tuo sito web non abbia una versione dedicata per il mobile e/o sia di recente realizzazione, se è così chi te l’ha fatto (a parte venditori di fumo, ndr) dovrebbe averti proposto di realizzarlo responsive, se così non fosse o se non hai voluto farlo responsive il sito web va aggiornato.

Eccezione i casi particolari in cui potrebbe essere utile/comodo/molto meno dispendioso farlo con la versione mobile su dominio separato, la versione responsive è sicuramente da valutare se non c’è una versione mobile ma può non essere la priorità principale.

Più dell’80% del traffico proviene da computer desktop?

Seppur il mobile friendly è un fattore di posizionamento su Google e l’utilizzo di internet tramite dispositivi mobili è in costante aumento non tutti i settori sono uguali, se più dell’80% delle visite che arrivano al tuo sito web sono da computer desktop o tablet PC hai ancora tempo, non molto, ricordati che praticamente stai sprecando opportunità di guadagno dal 20% di persone che visitano il tuo sito web e che questo numero è sicuramente destinato a salire.

Il diagramma di flusso

Il diagramma di flusso di quanto scritto in questo articolo l’ho caricata sul mio account di SlideShare ma la condivido anche qui:

Concludo dicendo solamente un paio di cose:

  • Se devi aggiornare o rifare un sito internet contattami senza impegno per sapere costi, tempi di realizzazione o quello che vuoi;
  • In questo articolo non ci sono solo parole, un esempio concreto di quello che ho detto puoi vederlo anche leggendo questo articolo.

Hai trovato questo articolo utile od hai qualche dubbio?, condividilo, chiedimi tutto nei commenti, sui social oppure contattami direttamente per una valutazione del tuo caso.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.