Quando Fare una Consulenza SEO?

Se ti stessi chiedendo quando devi fare una consulenza SEO in questo articolo ti dico quand’è il momento opportuno per farla.

quando fare consulenza SEO
Scoprire quando fare una consulenza SEO è molto semplice

Dopo che hai appurato che ti serve la SEO, tra le varie domande che potresti farti se sei interessato all’ottimizzazione per i motori di ricerca è quando devi fare una consulenza SEO.

In questo articolo cerco di risponderti a questa domanda molto semplicemente ed allo stesso tempo esaustivamente, ovvero per le varie tipologie di persone che possono essere interessate ad una consulenza SEO.

Una consulenza SEO non è fare SEO

La prima cosa che voglio dire a chi desidera fare una consulenza SEO è per le persone che di ottimizzazione per i motori di ricerca non se ne intendono.

Fare una consulenza SEO non vuol dire fare SEO.

La consulenza SEO praticamente è sempre teorica, non pratica. Non fa miglioramenti, quelli dovranno essere fatti.

Per questo motivo la consulenza SEO innanzitutto la consiglio a chi riesce già a gestire anche minimamente il proprio sito web.

Per come sono abituato ad agire, poche sono le volte in cui faccio la consulenza SEO solamente teorica, principalmente la faccio a chi desidera gestirsi in autonomia il sito web, dopo che è stato ottimizzato.

La maggior parte delle volte faccio una consulenza SEO teorica ma all’atto pratico realmente utile, anche se non metto mano al sito web. In questo caso la consulenza SEO la faccio è per chi riesce a modificare il sito web anche a livello base, sarebbe corredata da un analisi SEO, dai problemi riscontrati e cosa fare per risolverli.

La SEO è essenziale, prima o poi devi impararla

Le migliori pratiche SEO, anche solamente quelle essenziali devi saperle se hai un sito web, l’importante è che siano conformi a quanto vogliono/non vogliono i motori di ricerca.

Poco fa ho detto che una consulenza SEO praticamente è teoria, e che la maggior parte delle volte la corredo con un’analisi tecnica.

Visto che l’ottimizzazione per i motori di ricerca è indispensabile per fare più visite al sito ed essere posizionati meglio su Google ed i motori di ricerca, riguardo il “quando fare la consulenza SEO” in pratica ho già riferito che:

  • Chi gestisce un sito web deve sapere almeno le basi della SEO, una consulenza può servirgli sicuramente appena comincia a mettergli mano;
  • Anche il più bravo programmatore web deve sapere qualcosa riguardante la SEO, altrimenti rischierebbe di non sfruttare il potenziale del suo progetto, o quello di un suo cliente.

Generalizzando, ma comunque differenziando le varie tipologie di persone che possono richiederla, la risposta definitiva alla domanda “quando fare una consulenza SEO?” potrebbe essere:

  • Appena cominci a realizzare in autonomia e/o a gestire il sito web, o studi (non qualche ora) da fonti autorevoli o ti serve una consulenza SEO il prima possibile;
  • Se devi fare/rifare un progetto web anche conto terzi devi sapere come implementare le migliori pratiche SEO, se non le sapessi ti serve una consulenza SEO.

In conclusione di questo articolo dico solo che la SEO non è una “magia”. Non ci sono i cosiddetti “trucchi SEO” che ti permettono di avere maggiori risultati in tempi brevi, se vuoi fare un buon lavoro che duri nel tempo.

La doverosa precisazione finale che ho appena fatto la ritengo necessaria, dato che, se volessi chiedermi una consulenza SEO non devi farti false aspettative. Di sicuro ti garantisco competenza, la qualità l’efficacia effettiva.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.