Quanti Hashtag Usare su Instagram?

Leggendo questo post puoi scoprire quanti hashtags usare su Instagram, qua l’è il numero ideale, ed altri suggerimenti riguardanti gli hashtags di Instagram.

Instagram hashtags
Quanti hashtag usare su Instagram non è essenziale saperlo, però le persone lo vogliono sapere.

Professionalmente e personalmente mi è stato chiesto varie volte quanti hashtag usare nei post su Instagram per fare in modo che rendano maggiormente.

Online vengono suggeriti vari metodi.

C’è chi si inventa di sana pianta il numero di hashtags ideale, chi dice un numero solo per sentito dire, chi dice di usare tutti e 30 gli hashtags consentiti da Instagram ed altro di simile.

Ebbene, innanzitutto devi sapere che il reach (la portata dei post, ndr), anche per il funzionamento dell’algoritmo di Instagram, come per il funzionamento dell’algoritmo di Facebook, non ha nulla a che vedere con gli hashtags.

Puoi mettere anche 30 hashtags, ma, se una foto è brutta e non riceve nessun mi piace e/o hai pochi follower raggiungerà poche persone.

Su Instagram devi usare dai 3 ad i 5 hashtags

Andando dritto al sodo, senza giri di parole, la risposta che cerchi se vuoi sapere il numero di hashtag ideale da usare su Instagram è che: su Instagram devi usare dai 3 ai 5 hashtags per post.

Instagram consiglia di usare dai 3 ai 5 hashtags per post.

Nota bene, ho detto Instagram.

Difatti, è l’account ufficiale di Instagram per i creatori di contenuti che lo consiglia. Non Yuri, o qualsiasi altra persona. Anche se fosse un/una guru di Instagram.

Non è autorevolezza od autorevolezza percepita, è ufficialità, è ben diverso. In questo articolo argomento solamente dei consigli suggeriti direttamente da Instagram, che ho linkato poco fa.

Seppur abbia detto “devi usare”, per totale trasparenza specifico anche che non è un obbligo. Non è la formula del successo (o dell’insuccesso) di una pagina di un’attività su Instagram.

Puoi vedere tu stesso/a post su Instagram anche senza hashtags che hanno migliaia di mi piace. Oppure post con 30 hashtags che hanno lo stesso risultato.

Sicuramente però è un consiglio ufficiale di Instagram che riporto.

Consigli riguardanti l’uso degli hashtags di Instagram

Se per te l’argomento hashtag non ti è ancora del tutto chiaro e/o se vuoi qualche consiglio per utilizzarli al meglio ti riporto qualche altro consiglio ufficiale riguardante gli hashtag.

Consigli che non ti permetteranno di vendere con Instagram, ma, sicuramente, ti permetteranno di usare gli hashtag in modo migliore.

Usa hashtag rilevanti e contestuali

Un errato utilizzo di hashtag che su Instagram fanno molti, oltre quello di usarne troppi, è quello di usare gli hashtag principalmente, od esclusivamente in base a quanto sono popolari.

Anche in questo caso, potresti logicamente pensare, o potrebbero averti detto, che la portata dei post sia maggiore.

Non pensare alla portata in relazione agli hashtag, come ti ho già suggerito.

Teoricamente l’opportunità di apparire maggiormente se gli hashtags sono più seguiti/cercati/usati può esserci, ma, se si appare “in fondo” la lista dei risultati per un hashtag è inutile apparire allo stato pratico. Inoltre, gli hashtag vanno usati per quello che sono.

Gli hashtags sono delle etichette che servono per mettere in relazione un post, non solo su Instagram, a degli argomenti.

Ovvero, se, ad esempio, avessi la pagina su Instagram di una pizzeria: che senso avrebbe l’hashtag #model se non è presente nessuna modella ed hai fotografato una pizza?

Nessuna.

Il contesto degli hashtag in base al soggetto della fotografia dev’esserci. Questa è la base per un corretto utilizzo degli hashtags.

Crea hashtag per il tuo brand

Un’attività qualsiasi, anche se non ha un marchio registrato, ha sicuramente una ragione sociale, un brand.

Essenziale per farsi ricordare dalle persone.

Non solo nome (o naming, ndr). Una qualsiasi attività ha/deve avere uno o più valori aggiunti, dei principi o comunque un suo stile. Che la differenziano dalle altre attività.

Un semplice metodo per fare in modo che questi valori vengano trasmessi e/o monitorati tramite Instagram è creare un hashtag o più.

Questi hashtag personalizzati vengono spesso utilizzati, giustamente, per iniziative anche locali. Il problema è che durano un tempo limitato le iniziative.

La tua attività sicuramente vuoi che duri nel tempo. Che venga ricordata o che venga associata a sentimenti ed emozioni. O comunque che si differenzi dalla massa.

Ebbene, i social network sono essenziali per fare branding ad un’azienda. Usare hashtags è utile anche per fare branding.

Parere personale

Personalmente, dato che la SEO è la mia specialità, per deformazione professionale, seppur lo utilizzi davvero poco, nella mia pagina Instagram utilizzo pochi hashtags per altri motivi.

Ovvero per:

  • Usabilità;
  • Qualità dei post.

Difatti:

  • Una persona che visualizza un post con molti hashtags da dispositivo mobile fa fatica a vedere chiaramente quali hashtags sono usati, e, dato che il testo è piccolo fa fatica a cliccare su di un determinato hashtag;
  • La qualità del contenuto di un post per le persone è maggiore se le persone possono interagire agevolamene con lo stesso, offre una maggior esperienza utente.

Concludo l’articolo sperando che ti sia stato utile per capire quanti hashtags usare nei tuoi post su Instagram e che trovi utili anche gli ulteriori suggerimenti.

Cosa ne pensi? Fammelo sapere nei commenti. Ti è stato utile l’articolo? Può esserlo anche per i tuoi conoscenti, condividilo!

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.