In questo articolo ti faccio capire quanti soldi è giusto che tu investa nel sito web per fare in modo che esso ti generi soddisfazione e per non spendere più del dovuto inutilmente.

Ancor prima del costo di realizzazione del sito web ed il costo di gestione di un sito web la cosa che sicuramente penserai è quanto denaro devi investirci nel sito web, sia nell’immediato che nel futuro, questo investimento è variabile, sai qual’è la cifra di soldi giusta da investire in un sito web in base il tuo sito web?
Una premessa doverosa che devo fare prima di addentrarmi nell’articolo è che, quanto scritto nello stesso è contestualizzato alla scelta dei soldi da investire in un sito web, però, può essere valido praticamente per qualsiasi investimento che desideri fare per instaurare od ottimizzare la visibilità online.
Gli obiettivi del sito web
La prima cosa doverosa che dovrai fare prima di decidere quanto budget dedicare alla creazione di un sito web, alla sua realizzazione, alla sua ottimizzazione, od all’ammodernamento è prendere coscienza che non devi averlo solo perché lo hanno tutti ma perché ti può essere utile, e, dovrai cercare di stimare quella utilità trasformandola in qualcosa di tangibile, ovvero un obiettivo o più.
Obiettivi che potresti prefissarti potrebbero essere, ad esempio, la ricezione di nuovi clienti tramite il web, un miglioramento generale nel posizionamento e più visite, la promozione su mercati esteri, il contatto più agevole con i clienti od altro.
Può essere non semplice trasformare in una previsione tangibile un obiettivo prefissato, in questo caso un consulente può aiutarti a comprendere se l’obiettivo gli obiettivi sono realistici e se ti sono realmente utili oltre che dirti come si può fare e quanto può costare.
Proporzione tra investimento e risultati
Ammettendo che dato un obiettivo o più sai quale può essere la spesa per raggiungerlo, per valutare correttamente quanti soldi investire nel sito web (od in altre azioni di visibilità online) la cosa che ti consiglio caldamente di controllare sono i risultati tangibili, il ROI, il ritorno dell’investimento.
Purtroppo, o per fortuna a volte dato che sono migliori che le previsioni, il ritorno sull’investimento è variabile, come l’investimento, ma, non è necessariamente vero che più è alto l’investimento maggiori sono i risultati, molto dipende dagli obiettivi che possono essere sbagliati, resta il fatto che l’unico modo efficace per sapere qual’è il ritorno sull’investimento è testare.
Tramite un paio di esempi ti faccio comprendere che degli obiettivi che potresti avere, se assecondati da un cattivo consulente o comunque se non discussi, potrebbero farti investire inutilmente:
- Se hai l’obiettivo di essere più visibile online e ricevere molto più traffico potresti pensare di fare una campagna AdWords, se l’obiettivo è unicamente il traffico potresti spendere moltissimo e non ricevere contatti/prenotazioni/acquisti online;
- Se hai l’obiettivo di far conoscere a potenziali nuovi mercati esteri i tuoi prodotti o servizi potresti agire in vari modi, realizzare un sito web internazionalizzato e multilingue senza prima testare il mercato estero potrebbe però essere uno spreco di denaro.
Collegandomi agli esempi sopra riportati ci tengo a sottolineare che, anche da come ho già detto nell’articolo che dice come faccio un preventivo e consulenza SEO il mio modo di agire è diverso, come lo dico in questo articolo te lo direi chiaramente che una qualsiasi azione per la visibilità online è uno spreco di denaro, e non tutti lo fanno ma pensano solo al guadagno che potrebbero avere.
In conclusione di questo articolo dico che, sicuramente non sono riuscito a dirti “quanti soldi investire nel sito web” od in altre azioni di visibilità online riferendoti un valore monetario, sarebbe impossibile, però, spero di averti fatto comprendere o comprendere meglio anche perché è impossibile riferire un valore fisso, e perché ogni progetto web può considerarsi diverso.
Lascia un commento