Quanto investire in Google AdWords?

In questo articolo dedicato alle PMI dico da cosa dipende la cifra da investire in pubblicità online fatta con Google AdWords e com’è possibile ipotizzarla in base la tipologia di attività ed il mercato.

quanto investire google adwords
Come determinare l’investimento in pubblicità online con Google AdWords

La premessa obbligatoria che devo fare per questo articolo è che qualsiasi cifra dell’investimento effettuato da un’attività in pubblicità online su Google AdWords non è “mai” ridicola oppure esagerata, ognuno ha le sue possibilità, le sue priorità, il suo metodo di lavoro, ecc.

Detto questo devo anche dire però, che, logicamente, più sarà l’investimento (investimento saggio!) più ci sono possibilità di guadagnare, questo vale anche per Google AdWords, ma, sai quanto devi investire in pubblicità online fatta con Google AdWords?

Obiettivi dell’attività e della pubblicità online

Com’è vero che non è mai troppo o troppo poco l’investimento in pubblicità online è vero anche che ogni azienda è diversa, ha la sua clientela, i suoi limiti, i suoi obiettivi online ed offline, i suoi metodi di vendita ed altro, queste conoscenze che sicuramente hai se possiedi un’attività saranno la base che ti permetteranno di calcolare quanti soldi investire in Google AdWords.

Dopo aver definito gli obiettivi che vorrai raggiungere, aver valutato le tue priorità aziendali e disponibilità economiche ti sarà facile sapere quali saranno i costi di Google AdWords, tramite un esempio reale e due verosimili puoi capire meglio:

  • Per la mia attività e questo sito web quando penso di non avere un lavoro successivo a quello che sto facendo o comunque non sono soddisfatto avvio una campagna pubblicitaria di AdWords, se nel frattempo mi arriva altro da fare, le campagne pubblicitarie non mi servono più e le sospendo;
  • Se una web agency (od altra attività) ha TOT dipendenti, com’è logico che sia, ha bisogno di lavorare maggiormente, solamente quando avrà generato un numero di clienti che permette di far lavorare tutti i dipendenti fermerà le campagne fatte con AdWords;
  • Anche un ristorante od albergo potrebbero essere esempi che calzano a pennello, se ci sono 20 posti a sedere e 10 stanze dove soggiornare, la spesa che il ristorante o l’albergo si dovrà investire su Google AdWords per riempire i coperti e le stanze senz’ombra di dubbio sarà inferiore a quella spesa fatta da un ristorante od albergo con 200 posti a sedere e 100 stanze.

In base gli obiettivi cambia l’investimento

Seppur questo sia un discorso un po più complesso, per completezza ma cercando di spiegarlo semplicemente, devo necessariamente dire anche che per valutare la rendita di AdWords più che la spesa (ma sarà una conseguenza), bisogna vedere anche gli obiettivi di business, che influenzeranno anche diverse impostazioni delle campagne pubblicitarie fatte con Google AdWords ed il diverso tipo di pubblicità online fatta.

Tramite gli esempi sopra riportati l’obiettivo ipotizzato è il ritorno dell’investimento a breve termine, a medio o lungo termine invece potrebbe essere che si voglia fare pubblicità ad un sito web che non monetizza mentre si fa pubblicità oppure si voglia guadagnare in un altro modo, un po come la pubblicità su Facebook fatta per fare più “mi piace“, che non genera un guadagno diretto ed immediato la maggior parte delle volte, a medio/lungo andare però può portare anche ottimi risultati.

Per i più curiosi dico anche che, al momento in cui è stato scritto questo articolo solamente per qualche mese circa ad inizio attività ho avviato campagne pubblicitarie per il mio lavoro, la qualità del sito web quindi anche la SEO hanno un ritorno maggiore, sopratutto più a lungo periodo che la pubblicità online.

Tipologia di attività

La tipologia dell’attività che si vuole sponsorizzare con Google AdWords è un fattore determinante per l’ammontare dell’investimento necessario per fare campagne pubblicitarie su Google AdWords principalmente per due motivi:

  • Il valore dei prodotti venduti o servizi offerti;
  • La concorrenza.

Spiegare in poche e semplici parole perchè quanto appena riportato determino direttamente l’investimento necessario per Google AdWords è molto facile:

  • Chi fa pubblicità ad esempio ad una macchina di lusso sarò disposto a spendere di più dato che il possibile ritorno economico è maggiore, se vendi graffette, per fare un altro esempio, il costo per ogni click ed il budget allocato mensilmente potrebbe essere irrisorio;
  • Se online ci sono migliaia di siti web che vendono graffette e si fanno pubblicità con Google AdWords ognuno per posizionare meglio i propri annunci (quindi cercare di convertire maggiormente) investirà di più ed anche tu dovrai investire o diversificare maggiormente.

In conclusione a questo articolo devo dire che, in esso non ho scritto dettagliatamente la cifra esatta che ti servirà investire in AdWords perché da come puoi ben intuire se hai compreso l’articolo è variabile in base il caso, e, anche perché solo testando si può sapere con certezza quale sarà il budget ideale da investire con Google AdWords, non tutte le attività ed i loro siti web hanno le stesse performance, ache se dello stesso settore.

Se vuoi fare una campagna pubblicitaria con Google AdWords, se vuoi sapere nel dettaglio quanto ti può costare e se vuoi fartela gestire chiedimi gratuitamente un preventivo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.