Tramite questo articolo scopri perché ogni attività ha i suoi clienti, non si rubano a vicenda, scopri anche perché pensare che ti rubino clienti o pensare di rubarli ai concorrenti è una mentalità fallimentare che non aiuta la tua attività.

La concorrenza esiste, sia online che offline. Non c’è dubbio. Qualche persona – che ha un’attività – (molte) ha un eccesso di preoccupazione riguardo quello che fa la concorrenza. O quello che potrebbe fare.
A volte pensano anche troppo male riguardo la concorrenza.
Se sei tra queste persone devi sapere che è solo una tua visione riguardo la concorrenza. Visione limitata, che ti può indurre a pensare male. Magari ti porta a pensare che i concorrenti (o presunti concorrenti) pensino male di te e della tua attività.
Anche se magari non glie ne interessa nulla.
Oltre ad essere una visione limitata, che (la maggior parte delle volte, ndr) crea preoccupazioni inutili ed è anche controproducente, di seguito scopri di più a riguardo.
Concentrati sui tuoi clienti
Sia essa una nuova attività, oppure un’attività esistente per poter garantire soddisfazione ai clienti – quindi farli tornare i clienti e farne di nuovi – un’attività deve concentrarsi sui propri clienti.
Un’attività deve concentrarsi sui propri clienti, non quelli dei concorrenti.
Sia offline che offline.
Offrendo ottimi prodotti e servizi ed online un’ottima esperienza utente.
Non, ad esempio, fare come ha fatto un’altra attività, offline. Oppure volere il sito web come quello di un’altra attività, online.
Alla fine, senza i clienti non esistono le attività. Inoltre, sono i clienti che scelgono attività differenti, anche se hanno gli stessi prodotti/servizi. Lo fanno per un motivo o più, che non è solamente il prezzo.
Il motivo per cui le persone, i clienti, scelgono un’attività (od un brand) rispetto ad un’altra sono molti. Molti motivi o pochi ma che comunque sono il valore aggiunto rispetto la concorrenza.
Il valore aggiunto della tua attività non te lo rubano e non puoi copiarlo ad altri. Sono unicità. Devono esserlo.
Il valore aggiunto della tua attività non te lo rubano e non puoi copiarlo.
Tieni presente che, anche se è un valore aggiunto, se pensi che il prezzo minore sia l’unica cosa troverai sempre (piccole attività sicuramente, ndr) qualcuno che offre un prezzo più basso del tuo. Non avendo altro da offrire non avrai più un valore aggiunto. O più.
Ovvero: devi offrire prodotti o servizi in base al tuo pubblico attuale ed il pubblico potenziale, non in base a quello che fanno i concorrenti.
Devi offrire prodotti o servizi in base al tuo pubblico attuale ed il pubblico potenziale, non in base a quello che fanno i concorrenti.
Vuoi aumentare il numero di clienti e pensi di farlo rubandoli alla concorrenza, o pensi che la concorrenza ti rubi clienti?
Ti sbaglieresti.
Distinguiti dalla concorrenza
Per poter fare più clienti non devi copiare la concorrenza, devi distinguerti. E, se la concorrenza ti “copia” non preoccuparti. Chi insegue gli altri non arriverà mai primo.
Chi insegue gli altri non arriverà mai primo.
Sicuramente è una “frase fatta”, sopratutto online dato che ci sono accorgimenti tecnici e strategici di web marketing che tutti devono (dovrebbero) implementare, ma, il fondo di verità c’è.
Se non sai come distinguerti dalla concorrenza e se hai già clienti abituali hai già un bacino di persone a cui puoi chiedere feedback.
Perché scegli la mia attività rispetto a quella di un concorrente?
Se hai una nuova attività è più difficile. Un’analisi SWOT ti può aiutare sicuramente.
Analizzando i tuoi clienti, od i tuoi possibili clienti futuri, ne potrai anche aumentare il numero. Concentrandoti sui tuoi punti di forza e farti nuove idee riguardo l’innovazione di prodotti/servizi. Innovazione basata sulle persone, non su quello che fanno altri.
Tramite questo articolo spero che hai capito perché ogni attività ha i suoi clienti, perché non si possono rubare a vicenda e perché non c’è una valida motivazione per fare come fanno i competitors. Od i presunti concorrenti.
Ovviamente ci possono essere scorrettezze da parte di concorrenti ma questa è un’altra questione, però sii solo orgoglioso/a se prendono ispirazione da te, sei un passo avanti.
Cosa ne pensi di questo articolo? Fammelo Sapere nei commenti. Condividilo se ti è stato utile.
Lascia un commento