Se vuoi fare un ecommerce in questo articolo ti dico quello che devi sapere prima di fare un ecommerce, e le cose che devi fare prima di farlo realizzare.

Varie attività, sopratutto piccole/medie e che solitamente non sfruttano (o non sfruttano per bene, ndr) gli ecommerce per poter promuovere/vendere i propri prodotti, anche causa del lockdown causato dalla pandemia del Coronavirus, ne hanno capito molto l’importanza. Perché rendono. Non solo in periodi di lockdown.
Queste attività possono essere intenzionate ad aprire un negozio online.
Questa è un opportunità non solo per loro, anche per chiunque realizzi ecommerce od abbia piattaforme che permettono di fare ecommerce.
Questo a me non piace se si genera disinformazione. O se non si fa una corretta informazione.
Purtroppo infatti, l’opportunità viene sfruttata non trasparentemente, vista “la domanda” delle piccole e medie attività, che, solitamente, vogliono solo un ecommerce risparmiando il più possibile, senza sapere, e pensare bene a molte altre cose necessarie, non vengono dette delle cose essenziali.
In questo articolo ti dico quali sono le cose necessarie, che devi sapere e fare, prima di fare o farti fare un ecommerce.
I soldi, il ritorno sull’investimento ed il guadagno non sono istantanei
A parte eccezioni – che sono eccezioni che confermano la regola – le attività che vogliono fare un ecommerce è per guadagnare maggiormente. Non per offrire un servizio ai propri clienti attuali e futuri.
Pensare ad i soldi è legittimo e giusto per un’attività. Però, la brama del “dio denaro” può far perdere di vista altre cose. Sopratutto se queste cose non si sanno. Se non le sai.
Quello che potresti non sapere se vuoi un ecommerce, e che possono non dirti, magari solamente per realizzartelo e/o magari dando per scontato che lo sappia è che:
- Il ritorno sull’investimento di un ecommerce non è istantaneo;
- Causa ritorno sull’investimento non istantaneo nemmeno il guadagno avviene subito;
- Oltre l’investimento iniziale, sia che ti fai un ecommerce sia se te lo fai fare, dovrai fare un investimento in promozione e valutare il rendimento, sicuramente inizialmente;
- Se ti fai un ecommerce in autonomia – tramite CMS o servizi web poco importa – pensando di risparmiare sull’investimento avrai meno ritorno (quindi guadagno), se non sei in grado di fare siti web ecommerce pensando anche ai motori di ricerca.
Per dimostrarti che parte di quanto ho appena detto è la realtà ti mostro un messaggio di WooCommerce, ad ora usato dal 33% degli ecommerce in Italia:

Sicuramente se tutti facessero come me e direbbero le cose come stanno ci sarebbero meno persone che fanno ecommerce. Però ci sarebbero anche meno persone/attività insoddisfatte del proprio ecommerce.
Il consiglio che ti do è che, se vendi prodotti che possono essere acquistati anche online, un ecommerce ti è utile per poter aumentare i tuoi affari. Pensare di farlo in “tempi migliori” magari perché si sa che non rende subito è controproducente.
I tempi futuri possono essere peggiori, non migliori, magari un ecommerce potrebbe aiutare a diminuire le perdite, i costi dell’investimento iniziale possono essere scaricati e l’investimento iniziale può essere concordato che sia spalmato in varie tranche.
Quindi valuta bene tutto, ma tieni presente che un ecommerce ti è utile se vendi prodotti.
In base a cosa vendi devi rispettare varie normative
Non tutti i prodotti possono essere venduti online “come se nulla fosse”. Vi sono delle tipologie di prodotti che poter essere venduti online devono sottostare ad una normativa, a volte anche a permessi ed oneri specifici.
Non sono un “tuttologo” ne uno specialista in legislazione. Quindi non posso dirti tutte le tipologie di prodotti che per essere venduti online necessitano di una determinata normativa, e talvolta oneri che si traducono in permessi. Però, introdurlo in questo articolo, che vuole farti sapere “cosa devi fare prima di fare un ecommerce”, è doveroso.
Questa è una di quelle cose essenziali che devi sapere e casomai fare prima di fare un ecommerce.
Esempi di prodotti che possono richiedere norme specifiche per la vendita online possono essere, ad esempio:
- Prodotti importati dall’estero;
- Se vuoi esportare prodotti fuori dall’Italia devi conoscere la normativa della vendita online di quei prodotti, nel paese in cui vuoi venderli;
- Alimenti freschi;
- Alcolici;
- Prodotti chimici;
- Farmaci.
Informati prima di fare un ecommerce se devi rispettare una normativa specifica, per poter vendere i tuoi prodotti online.
Devi prendere accordi con il corriere
Un ecommerce semplifica la vendita di prodotti dato che non esiste più “la vendita” a contato con il cliente, anche se ci sono accorgimenti importanti per vendere online. Esiste solo l’acquisto da parte delle persone, e per questo fa risparmiare tempo. Tempo che può essere utilizzato a far altro. Questo è sicuro.
Altrettanto è certo però che un ecommerce non automatizza interamente un’attività. La parte burocratica – come le normative appena accennate – e gli accordi commerciali sono da fare.
Accordi commerciali come il contatto con i vari corrieri di spedizione. Necessari per spedire i prodotti a chi li ha comprati online.
Dovrai chiedere preventivi, valutare il prezzo, vedere gli orari in cui passano a prendere la merce, oppure valutare se portargliela tu, i termini di consegna se sono compatibili con i tuoi prodotti ed altri dettagli. Rilevanti per la tua attività ed i prodotti venduti.
Sopratutto chi non ha bene le idee chiare riguardo gli ecommerce non lo tiene ben presente questo. Devi saperlo, e farlo, prima di fare/commissionare un ecommerce.
Sapere i costi di spedizione è anche indispensabile per realizzarlo un ecommerce.
L’ecommerce ti viene realizzato ma i dettagli devi averli
Un ecommerce è “una macchina complessa” da realizzare. Anche se a prima vista può sembrare solo una presentazione di prodotti, vari pulsanti che permettono di aggiungere prodotti al carrello e la pagina dei pagamenti.
Ci sono tanti dettagli che bisogna impostare perché sia perfettamente funzionale, oltre che permetta di convertire chi lo visita in cliente.
Come ho accennato poco fa, i costi di spedizione sono essenziali. Devono essere impostati nell’ecommerce per poter permettere di calcolare il prezzo, che può variare in base la zona, a cui possono essere messi sconti (in base al tuo calcolo del ritorno dell’investimento, ndr) e delle giacenze in magazzino.
Il fatto delle spedizioni potresti tenerlo in considerazione e darlo per scontato prima di realizzare o far realizzare un ecommerce. Vi sono altri dettagli basilari che devi sapere però.
Dettagli che devi sapere e fare prima. Ti è utile saperlo sopratutto se ti sei dato/a una scadenza per la messa online dell’ecommerce.
Ci sono dettagli di un ecommerce che devi sapere/fare prima di farlo o commissionarlo se lo vuoi pronto per un tempo stabilito.
Questi dettagli basilari sono:
- Le foto dei prodotti, essenziali per poter mostrare a chi visita l’ecommerce i prodotti, senza fotografie dei prodotti non venderesti, nessuno comprerebbe a scatola chiusa, devono avere uno sfondo bianco se pensi di fare pubblicità (su Google Shopping ad esempio, ndr);
- I dettagli dei prodotti, sono essenziali per poter permettere la scelta delle persone, chi compra online un qualsiasi prodotto ha delle necessità che vengono soddisfatte anche dalle caratteristiche dei prodotti, peso, dimensioni, colore, ingredienti, sensori e molte altre caratteristiche vanno dette;
- La descrizione dei prodotti, che dev’essere unica e non di “una o due righe”, possono anche fartela, posso fartela.
Ovvio, ad esempio, se mi contatti per realizzare il tuo ecommerce queste cose te le farò presenti durante gli accordi preliminari oltre che chiederti altre informazioni. Ci ho fatto anche questo articolo per informarti prima.
Difatti, se sono cose che sai/fai prima il tuo ecommerce potrà essere pronto in minor tempo e non dovrai tribolare e/o fare le cose di fretta.
Sono decisioni e dettagli che riguardano la tua attività e non può fare e sapere chi realizza l’ecommerce. Come potrei essere io.
Ti è stato utile questo articolo? Fammelo sapere nei commenti come ti sembra e/o se hai altri dubbi.
Ti serve un ecommerce per la tua attività? Chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento